UsdCad, restiamo in attesa di una chiusura sotto 1.2680Lo scenario non è cambiato molto nel corso delle ultime settimane. Il livello per trovare liquidità a supporto è pari a 1.2680. La congestione settimanale ha più di 5 barre, ed infatti ha prodotto diverse false rotture come di solito avviene. Quando lo schema di prezzo è più snello (da 2 a 5 barre settimanali), si sviluppano poche false rotture ed è più facile confermare la presenza di liquidità a supporto.
Pertanto resteremo in attesa di una chiusura giornaliera oltre 1.2680, per agganciare la prossima tendenza ribassista, con le tecniche previste per il piano Orione. E' un piano di trading che utilizziamo nella nostra community.
Idee operative USDCAD
Analisi di Setup mensile USD/CAD Dopo il breakout del 27 gennaio 2021, il prezzo ha ritestato la trendline dinamica resistenziale il 10 febbraio 2021 . Attualmente potrebbe essere una buona zona di rimbalzo del prezzo per le prossime settimane. Essendo che siamo in un mercato dollaro-centrico. Da tenere d'occhio l'andamento del dxy per capire la direzione futura, cercando di prendere delle zone importanti per entrare a mercato. Il prezzo si trova quasi a ridosso nell'area bassa di swing dei prezzi storici, cio' quindi potremmo aspettarci molta domanda, piuttosto che richieste di contratti in offerta. Le prossime sessioni di mercato saranno importanti per capire la forza relativa del dollaro verde. Siamo in una fase di Risk On dei mercati, proprio perchè i mercati non stanno chiedendo dollari. Sarà giunta l'ora? E' ancora presto per un ritorno di Risk Off dei mercati ? Le prossime settimane saranno cruciali per capire dove il mercato sta per andare.
DISCLAIMER
I contenuti riportati non devono assolutamente essere visti come sollecitazione al pubblico risparmio nè come consiglio operativo d'investimento o servizio di consulenza finanziaria.
L'attività speculativa nel trading comporta rischio economico e chiunque lo svolga lo fa sotto la propria responsabilità.
Si declina quindi qualsiasi responsabilità a carico dell' OM Team
L’Usd/Cad positivo sopra 1.2820.L’Usd/Cad è in un contesto ribassista da poco meno di 11 mesi e tende ad avvicinarsi alla relativa resistenza dinamica. L’Rsi testa un supporto dinamico, ma potrebbe tentare il rimbalzo, anche perché in prossimità di 50.
La situazione rimane ribassista, ma potrebbe eventualmente assistere ben presto all’inizio di una fase di inversione rialzista. Stiamo a vedere.
Long sopra 1.2820 con obiettivi 1.3020 e 1.3200, poi 1.3395 e 1.37/8. Non voglio tentare la strategia short.
A presto.
USDCAD SHORTBREAKOUT SUPPORTO DAILY, BREAKOUT TRIANGOLO SIMMETRICO, IL PREZZO SI POSIZIONA AL DI SOTTO DEL POINT OF CONTROL CHE COINCIDE CON L'AREA DI SUPPORTO DAILY E H4. individuati Massimi decrescenti h4 .
Detto ciò l'operazione impostata in questo modo è più rischiosa e l'entrata a mercato è più aggressiva, per una entrata conservativa si può aspettare un piccolo ritracciamento nell'area segnata in rosso, come in seconda idea di Short position.
Idea temeraria Buonasera .
Temeraria perché fatta un pò troppo presto :)) .
So già che per il tipo di analisi e il grado dell'onda è prematuro fare supposizioni e/o figuriamoci ingrssi a mercato . Voglio però pubblicare quello che per me ha tutti i criteri per sembrare un minimo di una prima onda di un'onda crescere di Elliot . Ovviamente il max di onda 1 è messo considerando i max e/o le resistenze/supporti precedenti . Infatti questo aspetto ci interessa poco . Quello che conta come condizione necessaria è che il minimo di onda 2 ( a meno di sbavature ) non superi il minimo di onda 1 . Poi inizieremo a concretizzare l'idea di una terza onda e di conseguenza a regolare i nostri ingressi . Direi mancano più di 10 gg di contrattazione .
Vi terrò comunque informati .
Grazie .
Spero di essere stato utile.
Esempio di Estensione di Fibonacci su USDCADIn figura un esempio di come il cross USD/CAD stia seguendo alla lettera l'estensione di Fibonacci e di come ci si può fare un idea di dove possa arrivare il prossimo impulso ribassista.
Le aree in arancione sono le zone di prezzo del livello 1.272 e il livello 1.618 dell'estensione del movimento precedente.
Un bel esempio di mercato strutturato.
Aspettiamo il Manufacturing PMI lunedi alle 16:00.
USDCAD rialzo nel breve termine?Analizzando il grafico possiamo vedere come il prezzo ha appena rotto una resistenza giornaliera, e avendo visto i volumi e il trend potevamo intuire che il prezzo poteva tornare ai livelli della resistenza per un ultima spinta ribassista per poi dirigersi verso la resistenza giornaliera superiore, li abbiamo il nostro target, perchè una volta che il prezzo arriva li non sappiamo come reagirà, durante l'operazione muoveremo lo stop loss in fuzione dei minimi dei massimi o attuando la stategia del fibonacci, posizionando lo stop loss sul 61% che può essere un punto in cui il prezzo è sceso troppo e non ha la forza di risalire
USDCAD Long IdeaW - Short
D - Short
H4 - Long
Il prezzo si è appena avvicinato a una zona importantissima in H4 e ha reagito perfettamente sul POI.
Quello che mi aspetto adesso è una reazione simile ad AUDCAD. Quindi se dovesse rompere la seconda struttura indicata come "bos" potrei pensare di andare a mettere un pendente nella zona designata per sfruttare uno scalp to swing.
Vi consiglio di attendere sempre un segnale d'inversione del prezzo prima di aprire un'operazione
zona di offerta usdcadtroviamo usdcad in un trading range dove la zona di offerta evidenziata ha respinto il prezzo ben 3 volte.
proprio oggi su quella zonaq si è formato un pattern strategico della mia libreria, se la giornata chiude come ora procedero con uno short r:r 1:1
notare come coincide anche il poc.
Falsa rottura sotto 1.2660, restiamo in attesa della liquiditàIl mercato su UsdCad ha sviluppato settimana scorsa una nuova falsa rottura. In pratica i large trader hanno spinto il prezzo sotto 1.2660, senza riuscire a trovare liquidità a supporto. Restiamo in attesa di una chiusura giornaliera sotto tale area, per agganciare la prossima tendenza ribassista.
Short in USD CAD su zona m30Il prezzo si muove da un massimo ad un minimo ritracciando il livello 50% del ritracciamento di fibonacci formando una possibile zona di supply, per poi ripartire ingannando i retail che hanno aperto posizioni short sul tocco del livello 50 del fibonacci ritornando all'interno della zona supply, per poi ripartire di nuovo dopo aver preso abbastanza stop per poter raggiungere una liquidità sufficiente per muovere il prezzo nel suo trend naturale.
USD CAD e PETROLIO, cosa hanno in comune. Il prezzo, dopo aver rimbalzato sulla trendline di supporto dinamico daily (nonchè base di un vecchio canale) , è ripartito verso i massimi H1 precedente. da li c'è stato un ritraccio del 50% del prezzo che è ancora "a riposo", ma da quale parte inizierà a correre?
Personalmente sono orientato verso il long considerando il grafico del petrolio inversamente correlato.
Sull'oro nero abbiamo avuto un doppio massimo su un target precedentemente annunciato (in analisi di Dicembre) che è stato poi violato al ribasso. Ad oggi c'è stato un ritraccio del 50% dell'ultimo movimento che, se mantenuto, potrebbe far pensare ad uno short su petrolio che, probabilmente, farebbe salire il prezzo su USD/CAD.
Attendiamo conferme.