Come affronterà i prossimi mesi USD/CAD ? Operatività Agosto Analisi correlazioni e fondamentali
Dall' ultimo report IEA di Luglio 2020 l' offerta mondiale di petrolio diminuisce e tocca il minimo di 9 anni. Nonostante ciò il prezzo al barile ha registrato un +300% da Aprile ad oggi, passando da 10$ a 43$. Questo grazie a USA e Canada che hanno tagliato la produzione ribilanciando l' equilibrio tra domanda offerta, permettendo quindi al prezzo di recuperare. La storia mostra come i mercati americani ogni anno prima delle elezioni abbiano sempre prosperato, in particolare quello azionario. L'aspettativa è la vittoria di Biden e i dati sembrano dare ragione alle aspettative, ma non basterà a Wall Street per continuare l'ascesa. Se è vero che gli Stati Uniti si trovano davanti ad un bivio per l'enorme quantità di debito creato (Il Tesoro statunitense ha recentemente dichiarato che solo nel secondo trimestre del 2020 avrebbe dovuto prendere in prestito una cifra sbalorditiva di 3.000 miliardi di dollari) dall' altra è vero che gli investitori vedono di miglior occhio Trump. C'è chi dice che un secondo mandato del parucchino potrebbe significare maggiore incertezza economica, (vedi i rapporti con la Cina e la mala gestione di una ipotetica ma probabile seconda ondata di Covid19), secondo me non è del tutto vero. Come ben sappiamo la struttura finanziaria americana è stata addobbata ad hoc per essere il primo paradiso fiscale nel mondo (Insieme a UK gestisce il 40% del denaro globale offshore, vedi Panama Papers 2016) e ha l'unico obbiettivo di attrarre sempre più nuovi capitali e investitori a scapito delle altre economie. L'obbiettivo elettorale di Trump, l'eliminazione della tassazione sui rendimenti finanziari, sta sicuramente eccitando tantissimi stakeholder in tutto il mondo che aspetteranno una sua rielezione per incrementare le proprie posizioni e i propri affari negli States. Non possiamo dire lo stesso di Biden che prevede un aumento delle tassazioni per i redditi >400K il cui obbiettivo è quello quindi di tassare maggiormente quell'elité supportata dal rivale. Da questo possiamo dedurre che sarà altamente probabile una continuazione della corsa dei prezzi a Wall Street, credo che la liquidità sui mercati americani diminuirà in questi mesi, con negozziazioni più deboli rispetto all' ultimo periodo, minori contrattazioni sul dollaro quindi porterebbero ad una diminuzione del suo valore, tutto ciò tenendo presente dell'enorme quantità di denaro dumb che il periodo del lockdown ha portato. La mia visione quindi è quella di un trend sicuramente non positivo per i prossimi 3 mesi, mi aspetto contrattazioni nervose e deboli associate a probabili vendite sul dollaro.
Analisi Cot sul CAD mostrano un sentiment bearish.
COT sul CME del Canadian Dollar; report del 11/08/2020;
Big boys chiudono -2.651 posizioni LONG e aprono +3700 posizioni SHORT, contando così oltre 46.800 contratti in vendita contro i 17.000 contratti in acquisto decretando quindi un sentiment speculativo al ribasso. Commercial che prendono posizioni LONG di +2.800 e oltre +1.300 contratti in vendita. Reatiler che chiudono -1.300 contratti in SHORT, aspettandosi quindi un CAD +. Il mercato è guidato sicuramente dai Commercial con un volume di oltre 160.000K contratti con un peso sbilanciato sul LONG. Se i commercial si coprono dal rischio di cambio con dei LONG possiamo pensare che il CAD si trovi in una fase di debolezza in questo momento.
Analisi sul prezzo
Prezzo che da poche settimane ha rifiutato l'importante soglia psicologica 1.45500, livello chiave evidenziato con l'inizio della discesa iniziata nel 2003 e che ha rivisto solo 13 anni dopo, nel 2016 e poi nel 2020. Questi ultimi due tentativi di breakout rialzista sono stati respinti configurando un top bottom sul grafico a barre, accompagnato da diverse divergenze bearish (RSI, Volumi di scambio). Se analizziamo più da vicino gli ultimi anni possiamo vedere come nel medio-breve periodo abbia costruito, in questa fase laterale di trendless, un canale rialzista su cui oggi si posa sul suo 4° minimo. Il prezzo sembra aver reagito bene cambiando rotta, accompagnato da un buon volume e da diverse divergenze bullish in Dayli e 4H (RSI,MACD). Probabile direzione i 1.37000.
In definitiva mi aspetto un USDCAD in fase laterale o al rialzo nel breve/medio periodo, mentre la mia visione di lungo termine è ribassita. Forse questa ultima parte dell' anno darà la possibilità a questa coppia valutaria di infrangere questo trendless laterale. Opererò con una combinazione di Opzioni e CFD; long su contratti per differenza e una Buy PUT con scadenza Gennaio/Febbraio 2021 strike a 1.32000 sarà la mia prima entrata di domani su questo mercato.
Link report IEA Crude Oil
www.iea.org
Link attualità e aspettative di mercato fonte WallStreet Italia
www.wallstreetitalia.com
Idee di trading
- USDCAD - possibile long -Buongiorno e buon inizio settimana traders,
oggi ci sono un po di opportunità, vi mostro la mia analisi di USDCAD in quanto si trova in una zona di supporto, mi piacerebbe vedere i prezzi ritracciare un po cercando un pattern d'ingesso per andare long,
l'analisi è stata fatta su più timeframe partendo dal DLY fino ad arrivare sul 15MIN che è l'operatività.
- H4
- 15MIN
- PER QUALSIASI DUBBIO O INFORMAZIONE SCRIVETE NEI COMMENTI -
USDCAD ultimo treno in partenza dal binario 1.34500Possibilità di re-entry in zona designata. Doppia entrata: una sul 100% e l'altra sul 50 della last candle prima dell'impulso che ha modificato la struttura frattale dell'asset (sia in bassi che in alti TF abbiamo avuto violazione importante long). Piazzo pendente sul 75 dell'impulso per prendermi l'ultimo treno...
- USDCAD - possibile LONG -Buongiorno a tutti traders,
oggi vi mostro la mia analisi di USDCAD,
mi piacerebbe vedere i prezzi scendere ancora un po nella zona di supporto per poi cercare se possibile un LONG,
la coppia è stata studiata su più timeframe dove oltre a studiare trend e fase 2 indicatori mi hanno dato conferme.
- H4
-15MIN
- PER QUALSIASI INFORMAZIONE O DOMANDA SCRIVETE NEI COMMENTI -
Occasione USDCAD D1Buon pomeriggio traders, individuato questo trading range in fase di accumulazione nel grafico daily in USDCAD una fase di accumulo che qualora dovesse concludersi al di fuori della trendline evidenziata nel grafico, potrebbe darci un ottimo segnale di entrata long , attendiamo una rottura confermata con candela chiusa al di fuori.
Buon trading con la testa.
ASPETTARE UNA CONFERMA DI ENTRATA O MENOBuongiorno a Traders!
Vi siete mai chiesti quando aspettare il prezzo nelle vostre aree di interesse come entrare a mercato?
Aspettare una conferma?
Entrare con un ordine limite?
Oggi andrò a spiegare quando prediligo una metodologia di entrata rispetto ad un'altra..
PREMESSA:
La decisione sul come entrare a mercato dipende anche da che tipologia di Trader siete :
ES: se siete dei trader aggressivi o che non possono stare tutto il giorno davanti allo schermo allora si andrà a prediligere un' entrata con degli ordini limiti.
Se viceversa siete trader conservativi o potete dedicare tutto il tempo che volete al Trading allora si andrà a prediligere l'attesa di una conferma.
Inoltre attendere una conferma nella nostra area di interesse aumenterà il nostro Win-Loss della vostra strategia.
Personalmente adotto ordini limiti a queste condizioni:
- La direzione della mia posizione è in linea con il trend di fondo;
-Ho un setup che ha almeno 4 confluenze a mio favore: Resistenza/supporto-Trend-line-figure di analisi tecnica-Fibonacci-Ritracciamento lento con candele dal corpo piccolo-correlazione con altri cambi-assenza di dati macroeconomici durante la settimana eccetera...
Mentre adotto le entrate conservative quando:
-Vado contro trend;
-Non ho almeno 4 confluenze a mio favore;
-In aree "sporche" dove si sono generati già falsi breack-out nel passato.
In questi casi aspetto un pattern candlestick ,o una figura tecnica su T.F. minori che mi dia un'ulteriore conferma del rientro dei Venditori-compratori in quell' area.
Sono alcuni e semplici accorgimenti che io utilizzo nella mia operatività, ovviamente ognuno può crearsi i suoi dopo un accurato back-testing della propria strategia, in modo tale da migliorare le performance di fine anno.
Spero che quest' articolo ti sia stato d' aiuto per capire ed iniziare a riflettere anche su questa parte del nostro lavoro.
Fammi sapere cosa ne pensi tu , anche te adotti delle regole simili?
Buon Trading!!
USDCAD- Probabile quinta onda al ribasso
Dopo un chiaro impulso verso l'alto, a cui è seguito poi una gamba A di correzione ed un'onda B come triangolo, ora siamo al completamento della quarta onda dell'onda C che sembra avere una forma complessa WXY con l'onda X rimpiazzata ancora da un triangolo. A quel punto potremmo avere l'ultima onda al ribasso.
USD/CAD possibile longSul cambio ci troviamo in un range di prezzi e abbiamo raggiunto il livello supportivo da dove sono rientrati i compratori.
Se la candela h4 chiude dimostrandomi forza, ci sono spazi per dei long.
Mi sposterò su T.F. inferiori per ricercare un segnale rialzista.
Qual è la tua analisi?
Fammi sapere nei commenti
Buon Trading!
USDCAD Possibile long - MarketView del 9 luglio 2020FX:USDCAD
Possibile long di breve per il dollaro americano nei confronti del dollaro canadese con le quotazioni su un supporto importante.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
USDCAD BULLISH USDCAD è in momento BULLISH. Possiamo dirlo per la creazione di massimi e mini in crescita, in più ci rafforza questa tesi un dollaro in attuale momentanea ripresa.
Un buon momento per posizionarci SHORT a questo punto, può essere oltre la MEDIA MOBILE a 200 periodi H4, per raggiungere la zona di prezzo attorno a 1.3900 (come spesso succede puntiamo ad un prezzo tondo).
Ci proteggiamo con la trend rialzista che sta tenendo e con la MEDIA MOBILE a 50 periodi in zona 1.3620.
La proporzione non è fra le migliori ma l'occasione può meritare. In ogni caso teniamo a mente il valore dei pip sul CAD è piuttosto basso in conversione con il dollaro, ma è soprattutto un bene.
IMPROVEMENT FX
USD/CAD ha ogni curva al posto giusto.Lettura veloce appena trovata per le 9:00 am UTC+2.
E' carina e permette un piccolissimo SL, del tipo o la va o tanti saluti.
Partiamo dall'inizio: dal 23 giugno ha avuto un gran bell'impulso che ha portato il prezzo oltre il livello 60 dell'RSI, e ci è restato fino al 30. E di per sé sarebbe un segnale di acquisto a occhi chiusi.
Poi però è sceso forte 24 H precise, dal 30 giugno alle 15, fino all'1 luglio alle 15. E a me le cose precise al millimetro esaltano.
Infine ho segnato nel rettangolo verde la candela perfetta, quella che capita poche volte, una spia che i venditori si sono volatilizzati. E torniamo alla teoria temporale: sono arrivati il 30 alle 15 e sono spariti 24 ore dopo...
Ehm! Ehm!
Ed infine arriviamo alla conferma Japan Style. La Kumo verde in piena salita e un supporto attorno al prezzo che è in procinto di essere distrutto: la vedete la freccina verde? Se alle nove il prezzo apre sopra la pallin che indica questo prende il volo.
Qua abbiamo elementi più che sufficienti per entrare in tutta sicurezza, ma comunque io aspetterò le nove. Come dicevo all'inizio, questa è una lettura fantastica perché o va o non va, e se va sale al cielo in maniera arrogante fin da subito (diciamo 1 ora), mentre se non va, ristagna e possiamo uscire salutando con la mano.
USD/CAD - scenario rialzista di MEDIO TERMINE - RITRACCIAMENTOPer prendere questo TRADE A RIALZO - nonostante il trend ribassista di lungo termine - dobbiamo attendere una rottura del precedente massimo in modo da avere una chiara EVIDENCE da parte del prezzo di voler
andare a RIALZO per ritracciare e chiudere le precedenti strutture di prezzo ed alcune inefficienze lasciate in alto.
NOTA : Il prezzo sta accumulando - da notare la pressione che spinge a ribasso mentre i minimi sono sempre uguali - inoltre a rafforzare la nostra analisi c'è un GAP di mercato che doveva essere chiuso.
Aspettiamo conferme da parte del prezzo per VEDERE ( con pazienza ) se prendere questo TRADE o MENO. :)
USDCAD << seconda opportunità >>Buongiorno traders, oggi in watchlist ho nuovamente USDCAD. Ieri purtroppo i prezzi non hanno continuato la discesa , hanno invalidato è sono uscito in positivo.
Questa mattina, ristudiandola, ci sono i presupporsti per andare nuovamente short.
Vedremo se il mercato ci darà questa occasione.
Attualmente i prezzi stanno ritornando sulla resistenza 4H , attenderò un nuovo pattern ribassista.
USDCAD - Short rischioso senza conferma della Kijun DLY ⚠️Buongiorno traders,
Dopo un'assenza di quasi un mese, eccomi tornata con una nuova analisi su USDCAD, dove sto cercando uno short ⬇️
La mia decisione deriva da un'analisi multi timeframe, che vi spiegherò per bene qui sotto 👇🏼
Ma prima, ricordatevi di lasciare un like 👍🏼 all'idea per riceverne aggiornamenti come uscite anticipate e gestione del trade 💡
Ricordo inoltre che qui sotto potete trovare tutti i link utili ✔️
E ora, cominciamo:
- GIORNALIERO -
- H4 -
- 15 minuti -
USDCAD << Zona massimi , sfrutto la resistenza per uno short >>Buongiorno Signori , settimana un pò lentuccia per la nostra operatività di breve periodo, ma nell'operatività di lungo periodo stiamo andando molto bene.
Questa mattina vi porto l'analisi di USDCAD. Nel DLY ci troviamo in un trand ribassista , con fase rialzista, voglio sfruttare la resistenza su cui si trovano i prezzi per un breve short. Chissà se la coppia continuerà con il suo trend ribassista ;)
Nel 4H trovo i prezzi che stanno lateralizzando ed hanno formato un triplo massimo, l'ultimo impulso è stato molto forte perciò anche se poi romperanno , attualmente hanno bisogno di ritracciare e non mi farò scappare questa occasione. Ichimoku anche mi consente di andare short , le bande di bollinger seguono.
Nel 15 min i prezzi hanno già creato un pattern, c'è un buon r:r , ma voglio vedere i prezzi salire un altro pò, nella zona massimi H4.
Fatemi sapere voi cosa ne pensate , buona giornata.






















