Idee operative USDCAD
USD/CAD LONGAnalisi di lungo periodo per OANDA:USDCAD
Periodo di forte tendenza ribassista per la coppia. Recentemente il prezzo si è avvicinato in una importante area di demand individuata con il timeframe di lungo periodo H4, pertanto il prezzo potrebbe reagire ed eseguire una correzione al rialzo prima di proseguire il downtrend di lungo periodo. Anche se la tendenza è ribassista, prevedo una possibile entrata long per un trade intraday.
Analisi con il timeframe operativo M15
Nel timeframe M15 si sta manifestando una possibile schematica di accumulazione di Wyckoff in prossimità della demand di cui parlavo prima (rettangolo giallo) e di un importante numero tondo (1.35000) segnato in bianco nel grafico. La mia previsione è LONG. Mi aspetto la prosecuzione della schematica con eventuale (e sottolineo eventuale) formazione di una fase di SPRING (presa di liquidità degli istituzionali che potrebbe rompere temporaneamente la trendline rossa per poi rientrare immediatamente nella schematica).
Posizionamento long
Entrerò long solo dopo la rottura della fascia azzurra superiore (resistenza) non prima che il prezzo abbia eseguito un retest sulla stessa (cosiddetto Jump The Creek - JTC).
Impostazione dei livelli di SL e TP
Imposterò il mio SL poco sotto la zona di demand da dove è partito l'impulso che ha rotto la resistenza superiore (LPS) e TP1 al livello 1.36200 (poco sotto il quarters 1.36250).
Gestione della posizione
Una volta che il trade avrà raggiunto TP1, è possibile chiudere metà della posizione, spostando lo Stop Loss a breakeaven e quindi azzerando il rischio associato all'operazione. L'altra parte di trade che viene lasciata aperta, pertanto, avrà un rischio pari a zero. Il livello del TP2 può essere impostato secondo la vostra scelta, a seconda delle vostre preferenze e delle vostre valutazioni.
Se volete, possiamo parlarne qui sotto nei commenti.
Grazie per l'attenzione e per il supporto.
Marco
1,31 Livello ChiaveIl forte trading range che caratterizza la coppia e che nasce dall'ultima struttura formatasi luglio 2022 vede proprio nella mega area un livello chiave che, in caso di rottura, può confermare ulteriormente il momento di debolezza del dollaro americano. Ad oggi una zona in prossimità del prezzo di chiusura può fornire anche un long di breve.
📊USDCAD – 27.11.2023La nuova settimana prosegue all’insegna della debolezza del dollaro USA, e sebbene il petrolio non stia vivendo una fase di particolare forza, il dollaro canadese coglie l’occasione per recuperare terreno.
il quadro tecnicno non è tra i più puliti, dato l’equilibrio nella debolezza del dollaro usa e del dollaro canadese, che lascia le quotazioni dell’asset majors in una sorta mood laterale ribassista.
La media veloce a 21 periodi in h4 ha già tagliato le medie lente, che tuttavia restano ancora in attesa del dethcross, lasciando poco incisivo il movimento di ribasso di usdcad.
Il break out dei supporti a 1.3650 è di certo un primo importante segnale ribassita, ma solo la rottura di 1.36 potrebbe decretare veri allunghi ribassisti degni di questo nome, per approdare poi ai supporti di 1.3575-1.3560.
Le aree chiave si collocano più in basso a 1.3525-1.35 figura, ma la scarsa volatilità di questo asset ne impedisce il raggiungimento, pertanto si resta in un guado compreso tra i volatility pivot di 1.3675 e 1.3600 senza generare particolari direzionalità.
L’andamento dei due basket USD e CAD (grafico in alto a dx) evidenziano l’alta correlazione presente al momento )linea verde e linea nera) tra i due asset riducendo ad un nulla di fatto le dinamiche di usdcad, e lasciandoci in attesa di una ripartenza della volatilità.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
USD/CADLa coppia OANDA:USDCAD nel lungo periodo
L a BIAS di lungo periodo è ribassista. Il prezzo non è riuscito a compiere un ulteriore massimo ai primi di novembre, dimostrando una debolezza dei buyers.
Timeframe operativo M15
Sono riuscito ad individuare una potenziale schematica di reaccumulazione di Wyckoff. Il prezzo ha compiuto ogni sua fase, raggiungendo e violando la fascia di supporto proprio questa mattina ed ha ritracciato sulla stessa, creandoi presupposti per il JTC.
Trigger immediato per una entrata short
In questo momento è stato fornito un potenziale trigger di entrata short, ed in particolare si è verificata alle 12:30 una candela sell di tipo engulfing che potrebbe dare inizio ad una fase di Mark-Down. Personalmente, ho preso al volo questa opportunità entrando immediatamente nel trade.
Come ho impostato SL e TP1
Come sempre, SL conservativo per me, impostato sull'ultima Supply (LPS) e TP1 impostato al livello 1.36100 ovvero poco prima del numero tondo.
Gestione della posizione
Una volta che il trade avrà raggiunto TP1, è possibile chiudere metà della posizione, spostando lo Stop Loss a breakeaven e quindi azzerando il rischio associato all'operazione. L'altra parte di trade che viene lasciata aperta, pertanto, avrà un rischio pari a zero. Il livello del TP2 può essere impostato secondo la vostra scelta, a seconda delle vostre preferenze e delle vostre valutazioni.
Se volete, possiamo parlarne qui sotto nei commenti.
Grazie per l'attenzione e per il supporto.
Marco
USD/CAD SHORTAnalisi di lungo periodo
Coppia che fallisce nella creazione di un nuovo massimo su timeframe di lungo periodo (H4) e forma un ottimo rifiuto con una grandissima spike che arriva all'interno dell'area di supply. Possibile inversione di tendenza da rialzista a ribassista.
Entrata immediata su M15
Ho aperto immediatamente un trade short su M15, approfittando del ritracciamento dell'impulso che ha rotto per la seconda volta consecutiva la struttura, provocando accettazione strutturale ribassista. Trade molto semplice basato sulla pura price-action e con la confluenza di una buona area di supply che per il momento sta tenendo molto bene.
TP e SL
Imposto lo SL sopra la spike che ha causato il rifiuto (metodo aggressivo) oppure sopra la supply (metodo conservativo). Take Profit al minimo precedente ovvero al livello 1.36360
USD/CAD LONGCosa è accaduto nel lungo periodo
La coppia è in una fase di rialzo. Sebbene l'ultimo impulso non sia riuscito a generare un nuovo massimo, la struttura resta ancora rialzista fino ad un evidenza che dimostra il contrario. Il prezzo ha reagito sul 75% dell'impulso rialzista di riferimento per poi tornarci nuovamente. In questo momento, quindi, il prezzo è ritornato sul 75% dell'impulso e quindi nella zona di demand evidenziata in giallo nel grafico.
Scendiamo sul timeframe operativo M15
Nel timeframe di breve periodo è possibile riconoscere una chiara schematica di accumulazione di Wyckoff per un potenziale trade long in conformità con la BIAS di lungo periodo. La schematica è quasi completa e possono essere individuate chiaramente tutte le fasi. Lo spring è stato eseguito nella zona di demand individuata sul timeframe H4 ed in concomitanza con un numero mezzo tondo ovvero 1.36500. Si valuta esclusivamente una possibile entrata long.
Quando eseguire l'entrata long
Si può entrare a mercato quando il prezzo rompe la fascia di resistenza. Un entrata aggressiva può essere eseguita quando il prezzo fa accettazione strutturale sopra la fascia di resistenza (può essere impostato anche un pendente di tipo BUY STOP), oppure per un entrata più accurata, si deve attendere la rottura ed entrare sul retest della fascia di resistenza.
Dove inserire gli ordini Stop Loss e Take Profit
Stop Loss aggressivo sotto la fascia di resistenza, mentre conservativo sotto il LPS (Last point of support). Per il Take Profit, suggerisco di suddividere la posizione in due e di chiudere la prima metà al livello 1.37800. Successivamente verrà spostato lo SL a breakeaven e vedremo se il prezzo riuscira a formare un nuovo massimo. Sarà mia cura aggiornare il TP2 qualora vi sia un entrata a mercato.
Grazie per la vostra attenzione. Marco
USD/CAD Verso 1.39 dopo i dati USA?Il pair USD/CAD ha attirato acquisti, mantenendosi sui modesti guadagni appena sotto 1.3700. La diminuzione dei prezzi del petrolio greggio e il rafforzamento del dollaro statunitense contribuiscono a questa dinamica. Dal punto di vista tecnico, il supporto della SMA a 50 giorni è stato difeso, ma l'assenza di un sostegno continuativo richiede cautela. Una rottura sotto il supporto potrebbe aprire la strada a perdite più profonde. Al contrario, una forza sostenuta oltre 1.3710 potrebbe provocare un movimento di copertura breve, ma ulteriori rialzi potrebbero essere visti come opportunità di vendita. La quota chiave di 1.3800 sarà determinante; superarla sposterà il bias a breve termine a favore dei rialzisti, con l'obiettivo di raggiungere 1.3900, il livello più alto dal maggio 2020. Infatti a livello giornaliero il prezzo si sta muovendo su una zona di resistenza al livello 1.37 supportata da un canale rialzista. La mia Bias al momento è long dato che il prezzo sta rimbalzando su un incrocio di due trendline daily. Prima di entrare però aspetterò i dati Usa prima dell'apertura del mercato americano e in seguito se la mia visione sarà sostenuta dai dati valuterò e cercherò un ingresso long con target appunto 1.39-1.40. Commenta e lascia un like, un saluto da Nicola il CEO di Forex48 Trading Academy.
SEGNALE OPERATIVO su USDCAD vs CADJPYNUOVO SEGNALE di HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
(Segui gli aggiornamenti delle dirette in Live Streaming per vedere lo sviluppo dell'operazione)
METODO OPERATIVO
Aprire contemporaneamente e nel seguente modo le operazioni:
Compra - USDCAD
Compra - CADJPY
REGOLE APERTURA OPERAZIONE
Se vuoi testare la nostra tecnica e metterci alla prova puoi farlo anche su Trading View tramite il Trading simulato. Apri le operazioni nell'ordine suggerito contemporaneamente pochi secondi dopo una dall'altra utilizzando un corrispettivo unitario pari a 30.000 unità per ciascun ordine.
STOP LOSS: Nessuno
(Sono un professionista e la tecnica non prevede stop perchè semplicemente non perde mai . Così facendo saremo "coperti" dallo strumento correlato e avremo sempre una posizione che copre l'altra e quindi non si rischia di essere stoppati a vuoto dalle ombre di volatilità provocate deliberatamente dagli istituzionali)
TAKE PROFIT: Le regole di ottimizzazione precise e dettagliate non sono disponibili in questo post. Se vuoi testare personalmente senza utilizzare le nostre ottimizzazioni professionali aspettati un profitto minimo che sia almeno pari allo 0,5% del Capitale utilizzato.
REGOLE di CHIUSURA
Controllare ogni ora dopo circa 1/2 giorni dall'apertura del Trade e attendere semplicemente che la differenza algebrica tra la posizione che perde e quella che guadagna restituisca un profitto algebrico tra i due strumenti.
TEMPI di ATTESA
Questa particolare tecnica richiede pazienza e disciplina, i tempi di attesa per il raggiungimento del profitto sono variabili. Attendere e sopportare tranquillamente la perdita momentanea prima di chiudere in profitto lasciando, ove necessario, sempre aperta una posizione a tempo indeterminato.
________________________
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
PROFITTO RAGGIUNTO dopo IDEA su USDCAD vs CADJPYCome descritto siamo arrivati a profitto senza stop loss e senza previsione di tendenza.
L'obbiettivo era minimo lo 0,5% sul capitale di test (10.000€) ed è stato superato alla grande.
Ecco lo screen delle posizioni Trading View chiuse poco fa.
postimg.cc
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
USD/CAD Pronto per un'inversione verso 1.37.Il tasso USD/CAD si attesta intorno a 1.3820 durante la sessione europea del martedì, con un interesse di acquisto, seguito dalla regione di resistenza immediata intorno a 1.3850, in linea con l'high della settimana precedente a 1.3854. L'Indice di Forza Relativa (RSI) a 14 giorni si trova sopra il livello 50, indicando un supporto al rialzo. Ciò segnala un momento rialzista e riflette un robusto sentiment di mercato. La linea di Convergenza/Divergenza della Media Mobile (MACD) è posizionata sopra la linea centrale ma mostra una convergenza al di sotto della linea del segnale, suggerendo un potenziale cambio di momentum verso un sentiment ribassista nel pair USD/CAD. I partecipanti al mercato assumono una posizione cauta prima dei dati sull'inflazione negli Stati Uniti; cifre superiori alle aspettative potrebbero rafforzare il dollaro statunitense (USD) e di conseguenza, il pair USD/CAD potrebbe ritornare ai massimi dell'anno a 1.3898. Sul lato negativo, il USD/CAD potrebbe trovare un supporto chiave intorno al livello psicologico di 1.3800, seguito dalla Media Mobile Esponenziale (EMA) a 14 giorni a 1.3778. Una rottura decisa al di sotto di quest'ultima potrebbe spingere il pair USD/CAD a navigare nella regione intorno al livello di ritracciamento Fibonacci del 23.6% a 1.3706, allineato al significativo livello di 1.3700.
Saranno interessanti i dati sul dollaro fra un'ora per vedere finalmente una reazione del mercato. Il mercato si trova in un canale rialzista e sembra aver rimbalzato su una supply zone daily. Rimani sintonizzato con noi per seguire gli sviluppi. Buon trading a tutti da Nicola il CEO di Forex48 Trading Academy.
SEGNALE OPERATIVO su USDCAD vs CADJPYb]NUOVO SEGNALE di HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
(Segui gli aggiornamenti delle dirette in Live Streaming per vedere lo sviluppo dell'operazione)
METODO OPERATIVO
Aprire contemporaneamente e nel seguente modo le operazioni:
Vendi - USDCAD
Vendi - CADJPY
REGOLE APERTURA OPERAZIONE
Se vuoi testare la nostra tecnica e metterci alla prova puoi farlo anche su Trading View tramite il Trading simulato. Apri le operazioni nell'ordine suggerito contemporaneamente pochi secondi dopo una dall'altra utilizzando un corrispettivo unitario pari a 30.000 unità per ciascun ordine.
STOP LOSS: Nessuno
(Sono un professionista e la tecnica non prevede stop perchè semplicemente non perde mai . Così facendo saremo "coperti" dallo strumento correlato e avremo sempre una posizione che copre l'altra e quindi non si rischia di essere stoppati a vuoto dalle ombre di volatilità provocate deliberatamente dagli istituzionali)
TAKE PROFIT: Le regole di ottimizzazione precise e dettagliate non sono disponibili in questo post. Se vuoi testare personalmente senza utilizzare le nostre ottimizzazioni professionali aspettati un profitto minimo che sia almeno pari allo 0,5% del Capitale utilizzato.
REGOLE di CHIUSURA
Controllare ogni ora dopo circa 1/2 giorni dall'apertura del Trade e attendere semplicemente che la differenza algebrica tra la posizione che perde e quella che guadagna restituisca un profitto algebrico tra i due strumenti.
TEMPI di ATTESA
Questa particolare tecnica richiede pazienza e disciplina, i tempi di attesa per il raggiungimento del profitto sono variabili. Attendere e sopportare tranquillamente la perdita momentanea prima di chiudere in profitto lasciando, ove necessario, sempre aperta una posizione a tempo indeterminato.
________________________
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
PROFITTO RAGGIUNTO dopo IDEA su USDCAD vs CADJPYCome descritto siamo arrivati a profitto senza stop loss e senza previsione di tendenza.
L'obbiettivo era minimo lo 0,5% sul capitale di test (10.000€) ed è stato raggiunto.
Ecco lo screen delle posizioni Trading View chiuse poco fa.
postimg.cc
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
Possibile Short su USD/CAD H4Si cercano delle entrate al ribasso. Vediamo come la settimana scorsa ha chiuso con una candela ribassista molto forte. Su H4 abbiamo avuto la rottura con forza di questa distribuzione. Possiamo attendere un pull back sulla zona di prezzo 1.37120/ 1.37300 e poi andare short con target 1.36175.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni.
USD-CAD #1### USD
Guardando ai bond decennali questi, anche se negli ultimi giorni hanno ritracciato, sono riusciti a rompere per la prima volta dal 2007 il muro del 5%. Questo ha fatto salire di poco il dollaro americano indicando che la notizia è ormai già prezzata. Come prevede Wells Fargo la recessione avverrà probabilmente nel Q2 del 2024 facendo così ritardare i tagli dei tassi alla FED e dando un vantaggio sulle altre monete. Notiamo inoltre come per ora la FED è la seconda banca (dopo la RBA) con i tassi più alti il quale sicuramente attirerà opportunità di carry trade. Come riconosciuto da Goldman Sachs il dollaro statunitense ha ancora l’appeal da Safe-Heaven e per ora è il migliore dei 3 dati i suoi tassi competitivi. Secondo le stime più recenti di Wells Fargo e di MUFG ora il dollaro ha una strada per ulteriori (modesti) guadagni almeno fino alla fine del 2023. Alcune stime di Wells Fargo sostengono infatti che il dollaro americano sarà la prima valuta nel G10 e seconda solamente al rublo russo in termini di performance per quanto riguarda il range temporale Q4 2023 Q1 2024.
Il crollo di venerdì è dovuto soprattutto ai dati pessimi del mercato del lavoro. Questi dati però possiamo attribuirli principalmente allo sciopero dei lavoratori UAW dove questi non vengono contati nei sondaggi dei salari. Secondo il Bureau of Labor Statistics, durante il periodo di rilevazione del sondaggio del mese scorso, erano in sciopero poco più di 48.000 lavoratori e se considerassimo questi aggiunti ai NFP allora noteremo come i dati sono ancora robusti. Fortunatamente si sono raggiunti accorti tra la UAW e le tre principali case automobilistiche e molti di questi lavoratori saranno inclusi nei salari del mese prossimo che vedranno dunque un rialzo significativo.
Tornando al discorso precedente dei bond, se questi dovessero scendere ulteriormente allora si “uscirebbe” da una delle due condizioni imposte da Powell per non aumentare ulteriormente i tassi d’interesse e dunque: Se i rendimenti diminuiscono la probabilità di un ulteriore aumento dei tassi aumenti, se i rendimenti aumentano la probabilità di un ulteriore aumento dei tassi diminuisce ma in entrambi i casi il dollaro si troverebbe in una situazione di forza.
Detto questo Powell ha anche affermato che non vede probabilità di recessione, questa affermazione va però in contrasto con molte banche che vedono questa come “imminente” tra il Q1 e il Q2 del prossimo anno.
### CAD
Secondo Wells Fargo e CIBC l’obiettivo per la fine del 2023 l’obiettivo del USD-CAD sarà sicuramente sopra al 1.40. Questo non è tanto dovuto all’eccezionalismo Statunitense , che sembra ormai ben prezzato nel dollaro, quanto più i dati deludenti provenienti dal Canada. Wells Fargo stima che la BoC sarà tra le prime a tagliare i tassi d’interesse partendo da aprile 2024 e avendo già un tasso d’interesse inferiore a quello statunitense questo non può far altro che avvantaggiare il carry trade.
Nelle loro dichiarazioni la banca ha avuto come di consueto un atteggiamento hawkish ma ha dato anche accenni sull’impatto dei tassi. I principali driver dei discorsi hawkish sono: Inflazione, salari e il comportamento dei prezzi delle imprese.
Per quanto riguarda i salari è vero, siamo ancora a livelli alti ma dall’ultima lettura vediamo come questi scendono dal 5.0% al 4.8% (salario medio orario) a parità di ore.
L’inflazione invece a settembre è anch’essa scesa di 0.2% YoY con 7 degli 8 settori ha ribasso e l’unico settore a rialzo era quello alimentare e mentre la BoC ha rivisto a rialzo le sue stime d’inflazione BMO e il questionario sulle aspettative dei consumatori hanno rivisto a ribasso (anche se di poco) quest’ultima.
Parlando di disoccupazione, mentre la popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto le assunzioni non riescono a tenere il passo e dunque il tasso di disoccupazione aumenta rapidamente attestandosi al 5.7%. Questa tendenza sarà difficile da frenare, con i profitti che diminuiscono è probabile che il tasso di disoccupazione aumenti nei prossimi 12 mesi.
Detto questo l’unico supporto che potrebbe trovare il CAD è dato da una possibile escalation in Israele che porterebbe il prezzo del petrolio a rialzo; non dimentichiamoci però che anche gli Stati Uniti (anche se in misura minore) sono correlati positivamente con i prezzi del petrolio.
LONG USD-CAD @1.366, Stop Loss @1.355, Target 1 @1.39 (50% operazione), Target 2 @1.4 (100% operazione).