Idee operative USOIL.F
WTI LCRUDE TENTA LA RIPRESAAncora in piena difficoltà il mercato del #petrolio, i cui prezzi rimango sostanzialmente inchiodati all’interno di un range molto stretto tra il valore di supporto a $36.50 e il livello di resistenza a $41.50.
I problemi sul tavolo sono molti, a partire dal rispetto delle quote di produzione deciso nell’ultimo accordo dove è stato stabilito che la produzione giornaliera non doveva superare i 7.7 milioni di barili.
Quasi tutti i Paesi appartenenti all'#OPEC+ Russia inclusa, sembrano aver rispettato i singoli livelli di produzione assegnati e tranne alcune eccezioni sembra che non vi siano stati problemi. La questione ruota attorno alla domanda che sembra costantemente vacillare, a causa di nuove limitazioni allo spostamento delle persone ed in particolar modo, alla pesante diminuzione dei voli aerei. Il settore Aeronautico, infatti pesa per oltre la metà sulla domanda di petrolio globale.
FX_IDC:USDWTI
Al momento le quotazioni sembrano siano in leggero recupero, soprattutto a causa di due fattori che impattano positivamente nel breve termine.
Il primo fattore è lo sciopero in Norvegia dopo che la Norwegian Oil and Gas Association (NOG) e il sindacato di Lederne non sono stati in grado di trovare un accordo sui salari dei lavoratori, costringendo la società a sospendere la produzione.
Il secondo fattore invece è la nuova tempesta che imperversa nel Golfo del Messico, che ha costretto le compagnie petrolifere ad evacuare i propri lavoratori, interrompendo la produzione.
L’aspetto tecnico, sembrerebbe anche individuare una nuova fase di crescita, nonostante i livelli di resistenza visti sopra siano molto vicini e potrebbero respingere il tentativo di rialzo delle quotazioni.
Petrolio e GasNon sarà che le aziende fornitrici la sanno molta più lunga di tutti gli analisti di mercato e traders messi insieme?
Venerdì | Aggiornamento | primo passoIl dollaro ha fatto il suo primo passettino di indecisione verso la forza. Il petrolio inizia a pesare!
WTI spacca il mese ciclicoSalve a tutti,
il petrolio si trova nel minimo ciclico di medio periodo con un probabile ritorno sull'area di supporto sui 35$.
La confluenza sul 127% dell'ultimo impulso ribassista di medio periodo e la fine del ciclo a 10 giorni e l'avvicinarsi ad una zona di supporto anziano e molto forte, rende i 35$ un ottimo target di medio lungo periodo.
Ad avvalorare l'ipotesi l'Rsi in divergenza ribassista e le medie che raccolgono un impatto short.
Da notare che il punto C in formazione correttiva potrebbe trasportare il prezzo molto più in basso a contatto con il 38% di lungo periodo nei pressi dei 31$.
Christian Ciuffa
Petrolio WTI: Short
Seguo brevemente l'attuale tendenza ribassista confermata da secondo touch su trendline daily e pattern di inversione a 3 candele sempre sul daily.
Nel TF H2, ovvero quello in cui opererò, è possibile notare un taglio e retest della Kijun ed un posizionamento dell'ichitrend al di sopra del prezzo.
Stop sullo stesso ichitrend o volendo essere più stretti sopra la kijun e tp sul precedente supporto attorno a 36.5
USDWTI, OPEC ripresa solo nel 2022Lunedì nero anche sul #petrolio che nella seduta di ieri ha registrato un forte sell off che ha portato le quotazioni fino ad un valore minimo di $38.89, dopo che in mattinata aveva raggiunto la resistenza a $41.50.
La pressione ribassista si è manifestata con tutta la sua forza, in un settore già sotto la pressione di dati fondamentali deboli poiché la ripresa della domanda energetica globale mostra segni di stallo. La US Energy Information Administration ha ridotto le previsioni di crescita della domanda mondiale di petrolio per il 2020 a 8,32 milioni di barili al giorno, con un diminuzione di 210.000 barili al giorno.
Nelle sue previsioni mensili, l'agenzia ha anche tagliato la stima della crescita della domanda di petrolio per il 2021 di 490.000 bpd a 6,53 milioni di bpd.
Intanto, secondo il bollettino della National Hurricane Center, è in arrivo la tempesta chiamata #Beta nella stagione degli uragani atlantici, che dovrebbe gradualmente rinforzarsi e dirigersi verso la costa del Texas per tutta la settimana.
Continuano le vendite di petrolio da parte degli Hedge Fund che hanno abbassato le stime di consumo di petrolio tanto che al vertice OPEC della scorsa settimana l’Arabia Saudita ha emesso un avvertimento insolitamente schietto nei confronti dei venditori allo scoperto.
IDEA SHORT PETROLIOIndividuato questo canale parallelo sul D. Vediamo come il prezzo del petrolio ha rotto con forza i giorni scorsi 40.40$ , un mini canale che lo ha sostenuto per i mesi estivi. Il prezzo si è riportato in quota 41.40, che sembrerebbe un retest della Neckline, dove oggi ha reagito con buona forza portandosi a quota 38.80$. Il rimbalzo è stato sostenuto da questa nuova fascia di prezzo, la quale rottura in entrami i lati porterebbe l' Oil molto in basso o molto in alto. L' idea short compiuta da 41.40 porta buona frutti. Metterei lo SL in area 41.70 dove una chiusura D in questa area porterebbe il petrolio di nuovo sui livelli alti del canale. Al contrario una chiusura D al di sotto dei 38.60 confermerebbe il trend short di corto sul primo supporto statico a quota 34.40, in basso al canale. Momento catartico.
PETROLIO - 🛢Buonasera a tutti.
Pattern di continuazione rilevato sul petrolio.
A seguito di breakout e retest, vediamo in formazione un'ulteriore pattern di continuazione ribassista, formato da un triangolo e da diverse pin bar con spike superiore indirizzato verso la redzone di supporto.
Non ho analizzato il mercato con le onde di eliott, solo perchè per quanto mi riguarda è troppo manipolato dai dati sulla produzione, da scelte politiche e rumors.
Al grafico: Danilo Salvatore 🧑🏽💻
Petrolio, cambia l'aria anche nel weekly, pronti a vendere?Dopo aver ritestato più volte i massimi semestrali in area $44, il Petrolio WTI, da inizio settembre, ha avviato una fase ribassista che ha portato la quotazione a rompere prima la media mobile, poi il supporto in zona $39/39,50 e quindi raggiungere successivamente l'area statica $36. Attualmente c'è in corso una fase di accumulazione di brevissimo periodo e, vista anche la rottura della EMA21 nel settimanale, sarebbe molto interessante vedere un segnale di Price Action rialzista possibilmente sul vecchio livello di supporto (ora resistenza) $39.
Vediamo le possibili strategie nel video di oggi!
Buon trading.
Maurizio
Petrolio .. Debolezza? o prossima ripartenzaCome possiamo vedere dall'analisi il PETROLIO sta stazionando sulla parte bassa del CANALE ASC da giorni ... potremmo vedere una rottura del canale
e avrebbe come primo ostacolo per una probabile discesa il POC area precedente .. Potremmo vedere da li un rimbalzo e prosecuzione del trend
e se dovesse continuare la debolezza un prosecuzione dello short .. staremo a vedere se i livelli si romperanno o terranno