Petrolio WTI: Short
Seguo brevemente l'attuale tendenza ribassista confermata da secondo touch su trendline daily e pattern di inversione a 3 candele sempre sul daily.
Nel TF H2, ovvero quello in cui opererò, è possibile notare un taglio e retest della Kijun ed un posizionamento dell'ichitrend al di sopra del prezzo.
Stop sullo stesso ichitrend o volendo essere più stretti sopra la kijun e tp sul precedente supporto attorno a 36.5
Idee operative USOUSD
USDWTI, OPEC ripresa solo nel 2022Lunedì nero anche sul #petrolio che nella seduta di ieri ha registrato un forte sell off che ha portato le quotazioni fino ad un valore minimo di $38.89, dopo che in mattinata aveva raggiunto la resistenza a $41.50.
La pressione ribassista si è manifestata con tutta la sua forza, in un settore già sotto la pressione di dati fondamentali deboli poiché la ripresa della domanda energetica globale mostra segni di stallo. La US Energy Information Administration ha ridotto le previsioni di crescita della domanda mondiale di petrolio per il 2020 a 8,32 milioni di barili al giorno, con un diminuzione di 210.000 barili al giorno.
Nelle sue previsioni mensili, l'agenzia ha anche tagliato la stima della crescita della domanda di petrolio per il 2021 di 490.000 bpd a 6,53 milioni di bpd.
Intanto, secondo il bollettino della National Hurricane Center, è in arrivo la tempesta chiamata #Beta nella stagione degli uragani atlantici, che dovrebbe gradualmente rinforzarsi e dirigersi verso la costa del Texas per tutta la settimana.
Continuano le vendite di petrolio da parte degli Hedge Fund che hanno abbassato le stime di consumo di petrolio tanto che al vertice OPEC della scorsa settimana l’Arabia Saudita ha emesso un avvertimento insolitamente schietto nei confronti dei venditori allo scoperto.
IDEA SHORT PETROLIOIndividuato questo canale parallelo sul D. Vediamo come il prezzo del petrolio ha rotto con forza i giorni scorsi 40.40$ , un mini canale che lo ha sostenuto per i mesi estivi. Il prezzo si è riportato in quota 41.40, che sembrerebbe un retest della Neckline, dove oggi ha reagito con buona forza portandosi a quota 38.80$. Il rimbalzo è stato sostenuto da questa nuova fascia di prezzo, la quale rottura in entrami i lati porterebbe l' Oil molto in basso o molto in alto. L' idea short compiuta da 41.40 porta buona frutti. Metterei lo SL in area 41.70 dove una chiusura D in questa area porterebbe il petrolio di nuovo sui livelli alti del canale. Al contrario una chiusura D al di sotto dei 38.60 confermerebbe il trend short di corto sul primo supporto statico a quota 34.40, in basso al canale. Momento catartico.
PETROLIO - 🛢Buonasera a tutti.
Pattern di continuazione rilevato sul petrolio.
A seguito di breakout e retest, vediamo in formazione un'ulteriore pattern di continuazione ribassista, formato da un triangolo e da diverse pin bar con spike superiore indirizzato verso la redzone di supporto.
Non ho analizzato il mercato con le onde di eliott, solo perchè per quanto mi riguarda è troppo manipolato dai dati sulla produzione, da scelte politiche e rumors.
Al grafico: Danilo Salvatore 🧑🏽💻
Petrolio, cambia l'aria anche nel weekly, pronti a vendere?Dopo aver ritestato più volte i massimi semestrali in area $44, il Petrolio WTI, da inizio settembre, ha avviato una fase ribassista che ha portato la quotazione a rompere prima la media mobile, poi il supporto in zona $39/39,50 e quindi raggiungere successivamente l'area statica $36. Attualmente c'è in corso una fase di accumulazione di brevissimo periodo e, vista anche la rottura della EMA21 nel settimanale, sarebbe molto interessante vedere un segnale di Price Action rialzista possibilmente sul vecchio livello di supporto (ora resistenza) $39.
Vediamo le possibili strategie nel video di oggi!
Buon trading.
Maurizio
Petrolio .. Debolezza? o prossima ripartenzaCome possiamo vedere dall'analisi il PETROLIO sta stazionando sulla parte bassa del CANALE ASC da giorni ... potremmo vedere una rottura del canale
e avrebbe come primo ostacolo per una probabile discesa il POC area precedente .. Potremmo vedere da li un rimbalzo e prosecuzione del trend
e se dovesse continuare la debolezza un prosecuzione dello short .. staremo a vedere se i livelli si romperanno o terranno
Vediamo il WTIA spingere i rialzi della materia prima sono diversi fattori: l’impatto dell’uragano Laura sugli impianti di raffinazione statunitensi. Oltre a questo, lo scorso 26 agosto sono stati diffusi i dati dell’EIA che hanno evidenziato un calo delle scorte di 4,689 milioni di barili contro attese a 3,649 milioni.
I Prezzi del petrolio WTI sono riusciti a riportarsi verso la resistenza a 43,84 dollari, lasciata in eredità dai minimi del 27 febbraio scorso.
La violazione di questo livello di concentrazione di offerta risulta particolarmente importante per i compratori, che avrebbero la strada spianata verso la fondamentale soglia psicologica dei 50 dollari al barile.
Se invece l’ipotesi di una discesa dovesse avverarsi, un primo obiettivo sarebbe il sostegno a 40,42 dollari: una discesa al di sotto di tale zona avrebbe la possibilità di far allungare il passo ai venditori, i quali potrebbero traghettare i corsi verso il sostegno a 29,11 dollari, espresso dai massimi del 2 aprile 2020.
Vista la corsa dell’ascesa negli ultimi mesi, nel breve periodo si potrebbe valutare una strategia di natura short da 43,39 dollari. Lo stop loss sarebbe localizzato a 43,90 dollari, mentre l’obiettivo a 41,8 dollari.
PETROLIO, VERSO I 50$ AL BARILEBuongiorno, oggi vediamo insieme USOIL, che delinea il prezzo del petrolio che al momento si aggira intorno ai 42$/43$, prezzo molto importante sul giornaliero perchè sebbene corrisponde ad una zona di prezzo laterale da qualche tempo, graficamente ha effettuato la rottura della media mobile a 200 periodi, che potrebbe dare il via libera e la spinta agli investitori verso la zona intorno ai 53$, supporto rotto in passato che si ripresenta come resistenza e zona della media mobile a 200 periodi nel settimanale (foto sul primo commento).
L'idea è quella di cercare di entrare in questo movimento solo dopo una candela giornaliera che delinei la forza del prezzo verso il rialzo che cerchiamo.
Cosa ne pensate? Siete d'accordo?
Il team di Improvement FX
PETROLIO .. canale RIALZISTABuongiorno a tutti ... Come possiamo vedere il petrolio sta percorrendo un canale RIALZISTA .. con poca volatilità e con una lenta ripresa
.. Attualmente sembra avere poca spinta pur avendo sopra di se facile percorrenza (essendo in assenza di grandi accumuli di VOLUMI)
IL POC più grande del canale si trova al di sotto del PREZZO che è un buon segno per il futuro che potrebbe essere usato
come SUPPORTO in caso tornasse a scendere il prezzo ... staremo a vedere cosa ci riserverà