SAIPEM - ORDINE DI ACQUISTO - GRAFICO GIORNALIEROSu Saipem c'è ancora, in generale, forte pressione di vendita. Tuttavia, per i prossimi giorni si potrebbero vedere delle interessanti candele rialziste.
Delta positivi e delta negativo della penultima candela è stato ben assorbito come dimostra l'ultima candela rialzista con delta positivo.
Ordine di acquisto su livello di POC intermedio di 2,066.
-Stop loss a 2,003
-take profit a 2,30 ( potete scegliere dei take profit intermedi per prendere profitto)
Idee operative SPM3
Saipem – Analisi Tecnica Daily & 4hMIL:SPM
Dopo aver toccato un massimo di periodo a 2,797€ a gennaio, il titolo Saipem ha avviato una fase di correzione, riportandosi in un’area chiave di supporto corrispondente al 50% di ritracciamento di Fibonacci. Questa zona, oltre a rappresentare un livello tecnico rilevante, coincide anche con una forte area volumetrica.
Attualmente, il titolo sta consolidando in area 2,30€, mantenendosi in un range laterale che potrebbe anticipare una ripresa del trend rialzista. Tuttavia, data l’elevata volatilità storica di Saipem, il movimento dei prezzi rimane soggetto a improvvisi spike che potrebbero generare false rotture prima di una direzionalità più chiara.
Attenzione al rilascio dei dati di bilancio il 25 febbraio, importante market mover.
Segnali tecnici da monitorare
📊 MACD ha già incrociato al rialzo, suggerendo un possibile ritorno della spinta bullish.
📊 RSI (9 periodi) è vicino al superamento della soglia del 50, segnale di crescente forza relativa.
📊 EMA 20 daily rappresenta il vero spartiacque: solo una chiusura sopra (almeno a 2,366 € su TF 4h) confermerebbe l’ingresso.
Primo target : Tra 2,53€ e 2,60€
Stop loss : Stretto, da posizionare in caso di ritorno dei prezzi nella zona di consolidamento sotto 2,30€, per proteggersi da eventuali discese improvvise.
Saipme fase di calo verso il primo supportoSaipem è da inizio anno in rosso dell’8,20% con una serie di chiusure settimanali negative. Infatti, osservando il grafico weekly, si può vedere questa fase discendente in atto dal massimo di 2,797€ toccato a inizio anno. Il prezzo si è fermato sulla resistenza in area 2,80€ e qui ha configurato una candela doji, tipica di un trend di inversione.
Dal massimo, il prezzo è in calo del 18% e si sta dirigendo verso il supporto di breve in area 2,20€. In quest’area passa anche la media mobile a 50 periodi, che potrebbe rafforzare la zona di supporto. In caso di breakdown, il livello successivo di supporto si trova a 1,95€ a scalare il livello più rilevante per intereventi passa a 1,70€.
SAIPEM sembra maturaBuongiorno.
Titolo che su tf alti , sembra sia arrivata al test del Creek dopo lunga accumulazioe secondo Wyckoff. Su tf inferiori sembra aver fatto accettazione.
Diversi livelli di tgt, primo intorno a 2,44, secondo a 2,88 e una volta in protezione si puo' provare a far correre fino ai massimi di 2,8
Saipem - la rinascita!Saipem non ha bisogno di presentazioni, dopo aver lateralizzato nell'area di prezzo 1,34 - 1,57 circa con finte rotture sopra e successivamente sotto, il 29 Febbraio si è decisa a rompere la congestione che durava da Giugno 2023, lo ha fatto con volumi e con una continuità pazzesca,
potrebbe essere solo l'inizio di un movimento di più lungo respiro.
Sembra essere arrivato il momento della sua rinascita, sul grafico trovate i potenziali target, il secondo e soprattutto il terzo molto ambiziosi, saranno alla sua portata?
Il tempo come sempre ci chiarirà le idee!
Riepilogo strategia:
_Prezzo ingresso 2,30€
_Stop loss 2,14€
_I° potenziale target 3,00€
_II° potenziale target 4,85€
_III° potenziale target 7,08€
Saipem e il suo sostegno Oggi porto all'attenzione sul grafico di Saipem il secondo rimbalzo sulla MM a 100 periodi, la reazione del 27 Settembre è stata forte con acquisti nella parte bassa della candela come quella dell'8 Agosto, struttura ancora rialzista.
Possiamo utilizzare come stop loss una chiusura di sessione sotto la MM a 100 periodi, come ingresso la rottura del massimo del 28 Settembre, come obiettivi il primo a 1,6350€, se superati possiamo puntare direttamente a 1,9050€.
La seduta di venerdì ha disegnato una brutta candela chiudendo sui minimi di giornata, tuttavia con volumi decisamente bassi, l'ingresso è da effettuare in caso di rottura dei 1,4910.
Come sempre raccomando disciplina nel rispetto del set di regole come da strategia.
RIEPILOGO STRATEGIA
INGRESSO : 1,4910€
STOP LOSS : Chiusura sotto MM 100 periodi
I° POTENZIALE OBIETTIVO : 1,6350€
II °POTENZIALE OBIETTIVO : 1,9050€
Buona operazione
ABCD Pattern in formazione su SAIPEMBuongiorno Traders,
Oggi andremo ad analizzare insieme a @Giuan-65 il grafico settimanale di SAIPEM, nota Società Per Azioni presente in 62 paesi del mondo, operante nel settore della prestazione di servizi per il settore dell'energia e delle infrastrutture, sviluppa progetti nell'ambito del gas naturale, delle rinnovabili e della transizione energetica.
Osservando il titolo su timeframe settimanale notiamo subito un movimento all'interno di un trading range ben definito a ridosso della Media Mobile Esponenziale a 50 periodi, formato dal livello dai massimi a 1.61 e il doppio minimo creatosi a 1.14 tra Marzo e Giugno.
Nelle ultime sessioni possiamo individuare una conformazione "MOLLA", cioè una forte compressione tra la EMA-50 e la EMA-10, quest'ultima sta agendo da supporto sostenendo il prezzo nei vari tentativi di rottura al ribasso, la forza di questa Media è stata confermata anche dal segnale "FINTA" 10 che indica appunto una candela Hammer su un livello di prezzo significativo.
Una volta superato il livello superiore della lateralizzazione a 1.61 le prossime aree da osservare sono:
- i massimi di questa settimana a 1.6550, registrati nella giornata di Martedi 12 Settembre che rappresentano un ottimo livello di breakout
- prima zona di target (rettangolo verde) in area 2.200, calcolata attraverso l'estensione di Fibonacci nonchè precedente struttura testata tra Febbraio e Giugno dello scorso anno
- seconda zona di target (rettangolo rosso) in area 3.500, da dove ha avuto origine il crollo di Luglio
Sul grafico daily troviamo un incrocio al rialzo che conferma la visione rialzista del titolo, possiamo seguire il movimento usando come riferimento la EMA-10 Daily.
Un' eventuale chiusura sotto la EMA-50 potrebbe indicare la debolezza del trend e generare un'accelerazione al ribasso.
L'impostazione rialzista del NATURAL GAS e del CRUDE OIL, data anche dalla stagionalità di queste materie prime ci fa ben sperare per una ripresa del titolo nelle prossime settimane.
In collaborazione con: @Giuan-65
Grazie per l'attenzione.
Saipem Titolo a livello grafico pronto per un breakout, il prezzo ha rimbalzato sulla mm a 50 periodi, prezzo attualmente sopra il POC (1,4690), teniamo gli occhi aperti alla rottura del livello 1,5050 che potrebbe far partire una corsa a chiusura del gap lasciato aperto tra il 12 e 13 Luglio.
Size a vostra scelta in base al vostro grado di rischio, rispettare il prezzo di ingresso e stop loss, disciplina prima di tutto.
RIEPILOGO STRATEGIA
PREZZO INGRESSO :1,5050
PREZZO STOP LOSS:1,3340
POTENZIALE OBIETTIVO:1,9150
Saipem: bearish engulfingSaipem ieri ha fatto un bel bearish engulfing, che vediamo essere confermato nella seduta odierna. L'ha fatto a contatto con la resistenza in area 1,50€ dove il prezzo è arrivato più volte nel corso di quest'anno ed è stato respinto. Se in serata chiuderà sotto il minimo di ieri sarà la miglior conferma.
SAIPEM che volata impressionante !! Saipem vola fino a 1 disintegrando tutti gli step intermedi
arrivata a 1 trova riposo sul massimo del GAP down del 15 luglio
vediamo quanto dura questo riposo e a che livello ci sarà il pullback, ma la chiusura gap a 1,07 circa è un bel target per le prossime settimane
SAIPEM: dove un nuovo trend rialzista?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Non è ancora il momento di Saipem . Sul grafico settimanale solo il superamento del supporto statico di 2,90 euro circa significherebbe infatti un nuovo trend al rialzo ( Figura 1 ).
Prima di tale livello va mantenuto lo short.
Fig 1. SAIPEM – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Saipem: distruzione di valoreNegli ultimi 12 anni sta perdendo il 98%. In una decade ha subito 4 raggruppamenti azionari, dei quali gli ultimi due nell'arco di un mese tra questo Maggio e Giugno. Statisticamente ogni volta che c'è un raggruppamento i titoli poi scendono, tutti.
Adesso annunciano un aumento di capitale da 2 Miliardi a partire dal 27 Giugno.
Va meglio ad un cassettista di Saipem, dalla sua quotazione nel 1996, segna "solo" -68%.
Tutto a nostre spese, perchè i principali azionisti sono Cdp ed Eni, assieme detengono il 44% del capitale.
Nasdaq sell off obiettivo 11.500 come calcolarlo? 07.05.2022Settimana cruciale perché a valle della riunione della FED non si è fermata la corsa al rialzo dei rendimenti dei decennali sia USA sia europei. Ciò ha comportato conseguenze pesanti sui titoli tecnologici, con il Nasdaq che ha continuato a martellare area 13.000 dando segni di voler spingere più in basso verso ulteriori obiettivi. Vediamo alcuni esempi di calcolo degli obiettivi.
Si ferma invece la discesa dell'euro , 1,05 è un livello in passato ben difeso che non sarà facile rompere al ribasso.
Analizziamo Saipem.
Minimi storici e piano per la messa in sicurezzaSui alcuni portali parlano di una manovra da 1 miliardi di euro per il futuro aumento di capitale questo darebbe ossigeno a una società che negli ultimi tempi sta soffrendo parecchio e ha toccato i minimi storici.
i tasselli del piano per rilanciare Saipem si stanno via via componendo. E, insieme al gruppo, ai soci e alle banche, è al lavoro anche un nutrito stuolo di advisor: Saipem ha infatti scelto di farsi affiancare da Rothschild, da Chiomenti Studio legale e da Vitale & Co., mentre le banche hanno individuato Clifford Chance come advisor per la rinegoziazione della linea di credito.
Attenzione a questo titoloil prossimo 23 febbraio quando il cda di Saipem approverà il preconsuntivo 2021 e, soprattutto, le linee guida della revisione del piano strategico 2022-2025, presentato dal top management lo scorso ottobre e sostanzialmente superato dal profit warning lanciato nelle scorse settimane che ha mandato il titolo ko in Borsa.
Credo ancora in un ribasso poi sarà un titolo da acquistare per il lungo periodo