WHEAT: Ritorna la debolezzaIn questa occasione vi segnaliamo il mercato del WHEAT che sul time frame settimanale ha chiuso la sessione con una candela negativa mostrando i primi segnali di ritorno di debolezza considerando che il trend di fondo è ribassista.
Stante il recente movimento ed un ritorno di stagionalità negativa ipotizziamo un movimento al ribasso come quello in figura con primo target di approdo il rettangolo verde in figura.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Idee operative WHEATF
WHEAT: sfruttare tutta l'ampiezza della candela "long day"Come da manuale, configurazione interessante a livello di patterns a candele: long white da sfruttare da un lato come minimo che fa da supporto e prezzo di chiusura per posizionare il target (vedere frecce) ; dall'altro, sfruttare anche tutta l'ampiezza od estensione (più della mediana del corpo in un senso o nell'altro) e quindi impostare il settaggio long o short rispettivamente.
Interessante anche vedere come minimo e prezzo di chiusura della candela in questione hanno identificato livelli importanti di supporto e resistenza in altre occasioni (vedere linee blu orizzontali).
WHEAT alla prova della tenuta LongWHEAT che dopo aver allungato assieme al CORN ed altre materie prime in data odierna sembra essere alla prova dei supporti e della settimana precedente che è stata decisamente long.
Il supporto a 699,6 vedremo nelle prossime ore se terrà. In caso di mancata tenuta di tale supporto mi attendo di arrivare in zona 695,6 a seguito di prese di beneficio da parte dei precedenti acquirenti long. Da qui potrebbero ripartire nuovi acquisti a conferma della domanda di Wheat sulla quale impatta evidentemente la stagionalità e varie tematiche geopolitiche. Per la tenuta di una struttura LONG immagino nuovi acquisti in zona 690/695 e poi in area 670. Ipotizzo uno STOP LOSS in area 660 a parziale fallimento della mia view
Il rally del grano torna con l'allegato russoIl grano si è aumentato di $ 60 la scorsa notte quando la Russia ha annunciato i voti nelle regioni locali del donbas che controllano in Ucraina. Fondamentale per le esportazioni di grano, avendo il porto in quella zona forse significa che ci saranno sanzioni e un aumento dei combattimenti che potrebbero danneggiare l'offerta globale che è già sotto pressione.
Ad aumentare lo slancio ci sono le notizie globali sulla carenza di birra che si aggiungono al rally del grano.
Finché questi problemi persistono, il grano può essere scambiato in modo aggressivo al rialzo poiché con l'inizio della guerra le materie prime si muovino molto più bruscamente e hanno raggiunto i massimi di $ 1300.
Il conto easyMarkets su TradingView ti consente di combinare le condizioni leader del settore di easyMarkets, il trading regolamentato e gli spread fissi stretti con il potente social network di TradingView con grafici e analisi avanzate per i trader . Accedi a nessun slippage su ordini limitati, a spread fissi ridotti, alla protezione del saldo negativo, a nessuna commissione o commissione nascosta e a un' integrazione perfetta.
"Qualsiasi opinione, notizia, ricerca, analisi, prezzo, altra informazione o collegamento a siti di terzi contenuti in questo sito Web sono forniti "così come sono", sono da intendersi solo informativi, non sono un consiglio né una raccomandazione, né ricerca, o registrazione dei nostri prezzi di negoziazione, nè un'offerta o una sollecitazione per una transazione in qualsiasi strumento finanziario e quindi non dovrebbero essere trattati come tali. Le informazioni fornite non riguardano obiettivi di investimento, situazioni finanziari ed esigenze specifiche di alcun sogetto specifico che possa riceverle. Tieni presente che la performance passata non è un indicatore affidabile della performance e/o dei risultati futuri. La performance passata o gli scenari previsionali basati sulle ragionevoli convinzioni del fornitore di terze parti non sono una garanzia della performance futura. I risultati effettivi possono differire sostanzialmente da quelli previsti nelle dichiarazioni di performance previsionali o passate. easyMarkets non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza delle informazioni fornite, né a qualsiasi perdita derivante da qualsiasi investimento basato su una raccomandazione, previsione o qualsiasi informazione fornita da terze parti."
GRANO, LA GUERRA NON C'ENTRA!Non facciamo altro che sentire parlare di inflazione da guerra, materie prime al rincaro a causa del conflitto, Russia che ha provocato la fame nel mondo per il blocco del grano ecc ecc, ma è davvero così? Senza volerci addentrare in discorsi di geopolitica o di economia bellica facciamo una cosa molto più semplice: apriamo il grafico daily di una delle cosiddette "major agricole", il grano e vediamo cosa appare ai nostri occhi. Immediatamente notiamo una fiammata rialzista verso fine febbraio 2022 e pensiamo "ecco il rialzo dovuto alla guerra!". Senz'altro, una spinta c'è stata ma...cerchiamo di leggere il grafico nel suo insieme e cosa notiamo? Notiamo che il grafico giornaliero del Wheat si trovava in realtà già all'interno di una tendenza rialzista che negli ultimi 2 anni esatti ha visto una progressione del prezzo (all'interno di un chiaro canale rialzista) che è praticamente raddoppiato passando dai $470 del giugno 2020 ai circa $900 ad inizio guerra Ucraina. La stessa fiammata "bellica" di fine febbraio è vero che ha accelerato il rialzo fino ad area $1.300 ma è altrettanto vero che si è poi sgonfiata perdendo circa un 70% del precedente rialzo ed entrando poi in una sorta di lateralità/"sali-scendi" con un prezzo che, via via, si è riportato sull'attuale valore $1.050 favorendo un trend di breve periodo ribassista. In un'ottica di trading e considerando la tendenza che abbiamo detto essere long, anche nel time frame settimanale (ed indipendentemente dalla guerra in Ucraina), cercherei proprio sul livello attuale, area statica e dinamica di supporto, un nuovo segnale di Price Action per entrare in acquisto con un target sul massimo $1.300.
Vediamo cosa succede nei prossimi giorni e, se volete, nel mio profilo Tradingview potete vedere dove seguire la mia operatività personale giornaliera!
Maurizio
WHEAT, chiuso in Stop ProfitDopo 3 mesi chiudiamo le nostre posizioni sul grano.
Il prezzo ha effettuato un pullback di 25 punti, portando le nostre posizioni a colpire lo Stop Profit che avevamo messo a 769.80 per salvare i profitti, e così è stato.
Bravissimi coloro che hanno scaricato parte dei contratti sul 50%, altri sul 38.2% lasciando correre la restante parte dei contratti, molto bene veramente.
Adesso lasciamo andare il WHEAT dove vorrà andare, siamo lontani da qualunque segnale dell’MCS, a Febbraio saremo in A1 dell’annuale e valuteremo allora un qualunque eventuale trade.