Il cambio eur/usd in questa fase discendente e di forza del dollaro americano è da tenere monitorato per possibili ritorni di forza di euro. Il maggior livello di domanda del pair è la zona che passa per 1,1600 dove negli scorsi mesi ( tra settembre e novembre 2020 ) si era creato un classico pavimento con una price action bullish che poi ha portato il corso dei...
Sul cross tra Nzd/Usd e Usd/Jpy ovvero Nzd/Jpy è presente chiaramente una price action bullish. Personalmente sono posizionato long da alcune settimane visto il tipo di struttura a range/box dove, nella parte bassa, si è venuta a creare una serie di trigger long del mio piano di trading. Il fallimento della mia view avviene solo con chiusure weekly sotto 76,00 che...
Come da analisi della settimana scorsa il cambio tiene area 0,6900 confermando la price action "bullish". In ottica operativa, già il "falso minimo" creatosi tra martedì e mercoledì scorso può essere preso come trigger di entry long oppure cercando una ulteriore entry in settimana tra 0,7000 e 0,6930 può essere efficace. Il cambio ha come obiettivo primario la...
Il cambio è arrivato a 0,6900 e qui sta consolidando da qualche settimana. Se guardiamo alla struttura di medio termine è ben chiaro il trading range che vede la parte alta a 0,7300 e la parte bassa a 0,7000. La price action di breve mostra delle tailed bars che possono indicare difficoltà da parte dei venditori a spingersi ulteriormente verso il basso e questo...
Il cambio ha, nelle ultime settimane, mostrato un movimento bullish di usd nei confronti di cad andando a modificare nel breve la price action dell'ultimo anno. Se osserviamo un grafico a barre settimanali notiamo come, però, il movimento long è da considerare, almeno al momento, un pullback di una fase ribassista più ampia che potrebbe non essere finita...
Il cross Eur/Jpy questo fine settimana ha formato una classica dinamica di prezzo buy su t.f. weekly. Dopo il grande movimento di tendenza long degli ultimi mesi abbiamo avuto, nelle ultime settimane, un pullback verso il basso e che ha fatto perfettamente il tocco dei 130,00/50 recuperando al rialzo. Le coppie usd/jpy e eur/usd ( correlate ) sono interessanti...
Il cambio eur/usd nell'ultima settimana ha visto un rafforzamento di dollari in grande volatilità e direzionalità passando da 1,2140 a 1,1850 in pochi giorni. Il grafico settimanale, che ci mostra una chiara price action più lineare, ora ci indica una struttura che assomiglia più a un trading range con livelli chiave da monitorare a 1,1900, 1,1750 e 1,1600. Per la...
Il cambio più scambiato nel mercato delle valute continua la sua ascesa a confermare che non ci sono ancora i presupposti per dei "veri" short di euro nel breve. Venerdì scorso siamo tornati a 1,2150 ma solo per poco visto che la close di giornata è rimasta molto alta, sui massimi in area 1,2200. La price action e la correlazione con le altre coppie di valute ci...
Il cambio eur/usd ha un'ottima impostazione rialzista già da qualche settimana. Personalmente ho comprato e incrementato euro long soprattutto dopo il pavimento di prezzo formato in area 1,2000 pre NFPR circa una settimana fa. Settimana scorsa poi arriva la conferma con indecision bar giovedì che fa swing e rompe al rialzo tenendo il supporto di breve FONDAMENTALE...
Il cambio in oggetto arriva da un importante apprezzamento che ha portato il dollaro americano da 102,50 a 111,00 da inizio 2021 ad oggi. Il movimento di rafforzamento del dollaro su yen giappo è stato precisamente correlato con i movimenti di: Eur/Usd ( che ha creato dei massimi in area 1,2350 per poi scivolare a inizio 2021) Xau/Usd ( che aveva iniziato ad...
Come visto la settimana scorsa, il cambio aveva formato un possibile trigger short che, però, sarebbe stato convalidato dalla rottura dei minimi e conseguenti chiari trigger short su daily chart. La settimana invece è stata totalmente bullish con minimi e massimi in crescita dopo le tailed bars create sui minimi sotto 1,3700 e crea quindi una FTW Classic long,...
Il cambio in oggetto ha, questa settimana appena passata, formato un ottimo trigger che confermerebbe le discese dell'ultimo periodo. Da esattamente 3 settimane le close settimanali sono tutte sotto 1,3830 e negli ultimi giorni è avvenuto un falso break out dei massimi a 1,3875 per poi concludere sempre al di sotto appunto della zona 1,3830. La violazione dei...
Programma per la settimana sul cambio forex eur/usd
Faccio seguito alla mia analisi del cambio Aud/Usd della settimana scorsa visto che in settimana ho venduto dollari australiani e comprato dollari americani. Infatti la view descritta nell'articolo precedente si è concretizzata e confermata con un classico "Last Kiss", mio trigger operativo che ha visto una Pin Bar con massimo a 0,7850 formarsi nell'area offerta...
Il cambio, nell'ultimo anno, ha mostrato un chiaro trend rialzista che ha portato i prezzi da 0,5500 circa a sfiorare gli 0,8000. Nelle ultime settimane però la price action ci mostra un rallentamento della salita con chiara difficoltà a rimanere sopra 0,7800 in close settimanale. Lo swing di massimo creatosi tre settimane fa con un classico mio trigger di trading...
Il cross tra le due valute in oggetto mostra questa settimana un momento di transizione/arresto dopo il grande rally proprio della sterlina che è tornata a valere circa 1,1500/1,1600 ogni singolo euro. La Inside Week ci sta confermando che il livello preso di 0,8700 e poi 0,8600 possono fare da boost per un nuovo movimento di volatilità. Necessario però attendere...
Il cambio, che aveva formato un buon pavimento nelle ultime settimane, ha spinto quasi fino a 1,2250 per poi chiudere venerdì la sessione sotto 1,2100. La mia posizione long è stata chiusa in profitto di + 0,60% dopo che, nella sera di giovedì scorso, il mercato aveva già dato segni di forte cedimento con una struttura di brevissimo alquanto indebolita. A questo...
Il cambio principale del mercato delle valute chiude la settimana con una conferma ulteriore dopo la FTW precedente che già chiamava long. Il pavimento in area 1,2050 è stato tenuto con una bella discesa che è andata proprio a fermarsi in quella zona per poi fare un chiaro recupero e chiudere sopra 1,2100, segnale questo di forza. Personalmente ho una posizione...