


HSI:HSI L'Hang Seng Index (HSI) è il principale indice azionario della Borsa di Hong Kong, rappresentando le 50 maggiori aziende per capitalizzazione di mercato e liquidità in settore quali la tecnologia, costruzioni, assicurazioni, banche, e-commerce ecc. Analizziamolo su grafico Weekly. Dal febbraio 2021, l'Hang Seng ha subìto un calo superiore al 50%,...
NASDAQ:NDX Possiamo osservare come il titolo abbia formato un doppio massimo intorno a 22.200, un livello che ha rappresentato una solida resistenza. La rottura al ribasso del minimo del 13 gennaio ha trasformato questa soglia in un'area di resistenza attiva, ora situata intorno ai 20.500 punti. Sebbene il pattern di doppio massimo sia stato completato, il...
NASDAQ:TSLA Su time frame settimanale (W), analizziamo il titolo Tesla con la teoria delle onde di Elliott su ciclo Intermediate (trimestrale). Il rialzo iniziato a gennaio 2023 ha sviluppato un'onda 1 seguita da una correzione in onda 2, con completamento ad aprile 2024. Da quel punto, l’estensione di onda 3 ha rispettato la proporzione del 1,618% di onda 1,...
BINANCE:ETHBTC Il rapporto ETH/BTC esprime la forza relativa di Ethereum rispetto a Bitcoin. Attualmente, su grafico weekly, sono evidenti i segnali di debolezza strutturale, con i minimi di settembre 2019 nel mirino. L’incrocio al ribasso delle medie mobili (60 blu e 200 rossa) conferma il minor interesse su ETH rispetto a BTC. Mentre Bitcoin ha recentemente...
BINANCE:ETHUSD Dopo la rottura ribassista del triangolo rettangolo, ETH ha toccato l’obiettivo del 100% in area 2100$, per poi rimbalzare rapidamente e assorbire la candela del 3 febbraio. Tuttavia, il prezzo i giorni successivi ha ripercorso l’intero movimento ribassista, tornando nuovamente in zona 2100$, creando così le basi per un doppio minimo. Nel...
NASDAQ:NDX Dopo il massimo storico del 19 febbraio a 22.222 punti, il NASDAQ ha perso quasi il 6%, scendendo fino a 20.930 punti e rompendo il canale crescente che parte dai minimi di agosto 2024. La mancata rottura del massimo del 16 dicembre aumenta il rischio di un doppio massimo. Finché i prezzi restano nel canale rialzista, resta aperta la possibilità di...
MIL:PRY Dopo una veloce correzione di circa -15% dal massimo del 24 gennaio 2025, i prezzi hanno raggiunto un livello tecnico chiave, toccando il lato basso del canale rialzista che parte dai minimi di agosto 2024. Questo livello coincide anche con il 50% di ritracciamento di Fibonacci, un'area di potenziale rimbalzo. Interessante notare come il POC volumetrico...
MIL:SPM Dopo aver toccato un massimo di periodo a 2,797€ a gennaio, il titolo Saipem ha avviato una fase di correzione, riportandosi in un’area chiave di supporto corrispondente al 50% di ritracciamento di Fibonacci. Questa zona, oltre a rappresentare un livello tecnico rilevante, coincide anche con una forte area volumetrica. Attualmente, il titolo sta...
EUREX:FBTP1! it.tradingview.com Il mercato obbligazionario continua a vivere un momento di volatilità, influenzato da aspettative sui tassi di interesse e segnali contrastanti dai mercati globali. Nell'immagine il completamento del Sequential di DeMark su TF daily.
Il titolo AMD ha subìto una correzione significativa, passando dal massimo di 206€ (marzo 2024) all’attuale 107€, con un calo del 50%. I prezzi si mantengono sotto la EMA 10 (grafico Weekly) da ottobre 2024, seguendo una trendline discendente. Attualmente, ci troviamo in prossimità della EMA 200 e del POC volumetrico, che stanno contenendo la...
MIL:MFEA it.tradingview.com Il titolo Media for Europe (MFEA) sta testando un livello chiave a 3,05 euro, che ha rappresentato una resistenza significativa negli ultimi 2 mesi. Una rottura e chiusura giornaliera al di sopra di questo livello potrebbe aprire la strada a un primo obiettivo tecnico in area 3,20 euro, con un potenziale rialzo del +4,60%....
MIL:AZM Analizziamo Azimut su ciclo intermediate (trimestrale) secondo la teoria delle onde di Elliott su TF Weekly che ben si adatta all'andamento del titolo. Dai top di marzo 2024, il titolo ha completato uno Zig Zag correttivo A-B-C, toccando il minimo di 20,16€ ad agosto. Da lì, è iniziato un impulso in 5 onde ben contenuto in un canale rialzista. Onda 2...
BINANCE:ETHUSD ETH crolla sulla scia delle notizie sui dazi imposti da Trump, rompendo al ribasso il triangolo e raggiungendo con precisione il target della proiezione del 100%, coincidente con il minimo del 5/08/24. Ora possibile fase di consolidamento su questi livelli: focus sui timeframe minori (almeno 1H) per individuare possibili segnali di ripresa.
MIL:IVG it.tradingview.com IVECO TF W Siamo vicini al lato inferiore del rettangolo, proprio sul POC settimanale a 9,15. Rotture e chiusure daily sotto 8,90 euro, proiettano i prezzi dapprima in area 8,20 e poi 7,60. Con un rimbalzo importante sopra 9,55, spazio al raggiungimento del lato alto del rettangolo a 10,15.
MIL:1NVDA Ieri NVIDIA ha registrato un forte SELL-OFF sulla scia delle notizie riguardanti la cinese DeepSeek, chiudendo la giornata con un -18% e perdendo 600 miliardi di capitalizzazione in una sola seduta. Analizziamo graficamente il titolo 1NVDA, quotato sul GEM. Il titolo è precipitato con volumi altissimi, raggiungendo il POC e l'EMA 200 daily,...
BINANCE:BTCUSDT Osservando il grafico su time frame orario, notiamo la formazione di un triangolo interessante. Una rottura al rialzo potrebbe spingere il prezzo verso l’obiettivo di 116k. Passando a una visione più ampia, su time frame daily rimane fondamentale la rottura del flag di continuazione. Se confermata, questa potrebbe portare a un primo target...