L' S&P 500 ha chiuso la sessione odierna in leggero calo, interrompendo la striscia positiva di sei giorni, mentre l'attenzione degli investitori si è spostata sui commenti della Federal Reserve e sulle rinnovate preoccupazioni sulla politica commerciale. Poiché la debolezza del settore tecnologico ed energetico ha spinto le azioni statunitensi ad abbandonare i...
Da seguire le prossime evoluzione del Nasdaq100 a termine. Due le ipotesi che si sovrappongono: 1) La potenziale configurazione a cuneo dalle implicazioni ribassiste, evidenziata nel riquadro che verrebbe completata sotto area 18.600. 2) Pullback correttivo in area 18.600 dopo l'uscita dalla tendenza ribassista proposta giovedì scorso. Quota 18.600 si pone...
Sul grafico sotto riportato é evidenziato il livello di supporto chiave del Dollar Index. L'indice del dollaro statunitense è al minimo degli ultimi tre anni, con supporto a 97 e 95 dollari. L'RSI indica anche che il dollaro sta entrando in livelli di ipervenduto. Ma questi livelli tecnici potrebbero non significare molto, considerando la presunta svalutazione...
Il Dollar Index ha toccato nuovi minimi sotto quota 98, con gli operatori istituzionali concentrati sulle pretese di Trump nel voler rimuovere Powell da presidente della FED. Inoltre, sembra che gli investitori stranieri stiano vendendo in modo aggressivo asset statunitensi a causa delle guerre commerciali, che vedono il Dollaro USA in condizioni di estrema...
Il pullback a breve termine dell'argento sviluppato a ridosso della resistenza in area 35 dollari, suggerisce un consolidamento. Se il supporto a 33,35 regge, il trend rialzista di febbraio potrebbe continuare verso livelli di resistenza più elevati. Al momento, l'argento è in fase di test sui minimi di quattro giorni a 33,51. Questo è un segno di debolezza poiché...
La lettura dell'indicatore RSI mensile sopra 80 rappresenta una grave condizione di ipercomprato osservata solo nei principali estremi del mercato, in netto contrasto con il consolidamento di metà ciclo del 2017-2018, quando l'RSI oscillava attorno al territorio neutrale. Molti investitori si chiedono se ci siano somiglianze nei modelli di prezzo, poiché quelli...
Il mercato del greggio (Light Sweet Crude) segna nuovi minimi di periodo, ad un passo dal miniumo di settembre 2024 segnato in area 62 dollari, dove incrocia un livello di supporto strategico. Stando così le cose, penso che si debba accettare il fatto che, forse, il mercato del greggio non può è al momento pagante come quello di altre materie prime. C'è un...
Dopo un poderoso rialzo, è possibile che l'ORO possa segnare nuovi massimi in tempi ragionevolmente brevi, ma non prima di aver corretto gli eccessi che hanno stressato il lato ASK del mercato, scalato senza soluzione di continuità, dallo scorso dicembre. Il prezzo dell'oro ha frenato in area 2.950 dollari per oncia, ma il livello è già sotto attacco e potrebbe...
I prezzi dell'oro sono saliti a 2.815 dollari, raggiungendo un massimo giornaliero di 2.824, a causa delle preoccupazioni degli investitori sulle potenziali ricadute dei dazi commerciali statunitensi. Gli investitori sono sempre più cauti sul fatto che i nuovi dazi potrebbero frenare la crescita economica e innescare pressioni inflazionistiche, rendendo l'oro una...
L' euro è crollato in apertura sui mercati asiatici generando un grosso gap sulla chiusura di venerdì scorso. Ovviamente il driver per questo scomposto movimento ribassista è stato quello dei dazi di Trump, su vari beni in tutto il mondo, in particolare Canada, Messico e Cina, ma che poi finiranno per coinvolgere anche l'Europa. Con ciò, l'euro è crollato,...
Il mercato del petrolio è alle prese con una correzione composta e controllata, dopo la veloce salita che l'ha portato a validare quota 80 dollari, che allo stato attuale identifica un livello resistenza ad alta valenza tecnica. I livelli a protezione della correzione in atto sono stimati tra quota 70 e 71,50, dove incrociano le medie di riferimento a 50 e 200....
I futures sul greggio sono sotto pressione, segnando il terzo giorno consecutivo di perdite con intensificazione della pressione di vendita. I prezzi hanno raggiunto il picco a 79,44 dollari la scorsa settimana, incontrando una forte resistenza vicino ai massimi a lungo termine a 78,28 e 80,00. Il mercato sta ora testando il suo livello di supporto fondamentale a...
Il mercato dell'argento continua ad osservare una persistente azione laterale, poiché i mercati continueranno a prestare molta attenzione ai tassi di interesse e al valore del dollaro USA. In definitiva, credo che l'argento avrà una performance inferiore rispetto al mercato dell'oro. Durante la sessione di trading di martedì, l'argento ha mostrato un comportamento...
Le conseguenze della rapida crescita del dollaro potrebbero mettere a repentaglio gli utili registrati dalle aziende statunitensi, nonché la salute economica di alcuni mercati emergenti. Secondo un indice nominale del tasso di cambio ponderato per gli scambi gestito dalla Federal Reserve, il dollaro statunitense è scambiato sui livelli più alti mai registrati dal...
Questa settimana il Natural Gas ha visto i prezzi oscillare all' interno del range di settimana scorsa, in netto contrasto all'azione ribassista dei prezzi della scorsa settimana. Poiché una settimana "inside" è una forma di consolidamento su quella scala temporale, il trading potrebbe procedere in modo discontinuo ancora per un po'. Almeno questo sembra essere lo...
L'aumento dei tassi di interesse sul mercato obbligazionario sembra pesare oltremisura sul mercato azionario, in attesa del prossimo report sull'occupazione americana di venerdì 10 e che, successivamente, le banche inaugurino l’earning season, cioè la stagione delle trimestrali, con i risultati operativi dell’ultimo quarto del 2024. La prima impressione che si...
La struttura dell'indice S&P500 osserva un forte stress sul BID, al limite dell'ipervenduto, per il trend di breve periodo, con una forte contrazione in termini di ampiezza. Al momento, poco meno del 40% dei titoli dell'S&P500, è sopra la MM50gg, con un minimo segnato al 32%. Lecito attendersi una reazione, ma sarà una reazione strutturale tesa a ricomporre un...
Solitamente il sistema accetta di norma una correlazione positiva tra Tassi e e andamento dei prezzi petroliferi. Capita di avere delle finestre temporali di correlazione negativa, ma sono brevi e giustificate da altrettanto brevi periodi di normalizzazione di tensioni intermarket. Questa volta però la situazione, perimetrata in una correlazione positiva, è...