Il sell off iniziato nella serata di ieri sugli indici americani è proseguito nella notte e nella mattinata di oggi e ha investito tutti gli indici. I supporti chiave di SP500, Dow Jones e DAX tuttavia non hanno ancora ceduto, e la lotta fra bull e bear resta aperta. I bear invece hanno preso il sopravvento su Rame, Petrolio e Russell. Vediamo il quadro.
Le materie prime cedono sui supporti principali e gli indici azionari americani ripiegano, accelerando al ribasso sul finale di seduta. Il VIX si impenna. Sell off in arrivo? Analizziamo DeGiro Falck e Palladio.
Primo segnale candlestick di reversal su scala daily dopo diverso tempo su SP Nasdaq e Dow Jones. Il DAX resiste sopra area 16.800. Ribassi pesanti sulle materie prime. Vediamo il quadro.
Indici azionari sempre ben sostenuti. Ma la debolezza del Russell, del bancario europeo, e il VIX e VSTOX in salita richiamano alla prudenza. Vediamo il quadro.
I mercati continuano a viaggiare a due velocità: tecnologici ed SP500 verso nuovi massimi storici, Russell in netta divergenza. Scenderà l'SP500? o salirà il Russell? Petrolio testa pericolosamente area 66, mentre il gas naturale ferma la sua corsa con un potente bearish engulfing. Interessante Hammer, pattern di reversal di breve, su scala weekly per Oro e Argento.
Oggi vediamo cosa si intende per divergenze sugli indici principali e perchè implicano debolezza tecnica. Il DAX rompe al rialzo le resistenze con possibile target tecnico in area 16.000. Vediamo come è stato calcolato questo target.
I dati sull'inflazione e l'approvazione del pacchetto di spesa per le infrastrutture spingono ai massimi il Dow Jones e l'SP500. Ma VIX e VVIX e soprattutto i volumi emettono note stonate. Vediamo il quadro. Analizziamo Mondadori.
IN attesa dei dati sull'inflazione i mercati passano in modalità standby con variazioni contenute, Analizziamo Platino, Atlantia e Fiera di Milano.
Agosto si conferma il mese della volatilità. Oggi è toccato a oro e argento colpiti da vendite massicce "fuori orario" di domenica, ore 19 in USA. Come mai? Anche il petrolio manifesta estrema debolezza, mentre gli indici azionari "galleggiano" sui massimi in attesa dei dati sull'inflazione. Vediamo il quadro.
L'economia USA avrebbe creato secondo il "non farm payroll" lo scorso mese 1 milione di posti di lavoro e i mercati reagiscono di conseguenza. Non tutti ci credono. Vediamo il quadro.
Giornata di rimbalzi tecnici per petrolio, titoli finanziari e rendimenti dei bond, in attesa dei dati sull'occupazione USA previsti per domani. Vediamo il quadro.
Indici, bond e oro sulle montagne russe a causa dei dati macro e di alcune dichiarazioni clamorose da parte di un membro della FED, che ha detto di ritenere opportuno un aumento dei tassi di interesse già nel 2022. Il Dow Jones e il Russell non hanno gradito. L'oro tra alti e bassi si è mosso di 60 dollari nel corso della giornata. Il petrolio accelera al...
Indici in trading range in attesa dei dati macro previsti più avanti in settimana. Il petrolio dà seguito al bearish engulfing di ieri raggiungendo i primi supporti tecnici. Analizziamo Amazon dopo il tonfo subito a seguito della pubblicazione dei dati trimestrali.
Continua il comportamento erratico degli indici azionari, con chiara figura di reversal su scala daily per il FTMIB. Il petrolio traccia il terzo bearish engulfing daily e si propone per il test di area 68. Sempre sostenuto l'oro che consolida sopra 1800.
Finisce un mese ad alta volatilità e con tante contraddizioni tecniche per gli indici azionari. Vediamo quali scenari si prospettano per il nuovo mese.
L'oro prosegue nel movimento indicato nell'analisi di ieri e viola al rialzo un testa e spalle da manuale. Vediamo i dettagli. Indici USA sempre in distonia rispetto al VIX. A quando la riconciliazione di queste divergenze?
La FED non modifica la politica monetaria e i mercati rimangono sospesi su resistenze importanti con volatilità implicita alta. Vedremo presto un movimento. Analizziamo Oro e cambio EURUSD.
Il VIX risale in modo incompatibile con quotazioni ai massimi storici per l'indice SP500. Uno dei due cambierà presto direzione.