Rendimenti del decennale in flessione pesano sui bancari e sugli indici europei. Ne beneficiano dollaro, oro e argento. Vediamo il quadro.
Mentre gli indici azionari oscillano in range alla vigilia degli importanti dati sull'occupazione USA di giovedi e venerdi, oro e argento testano supporti importanti in cerca di un rilancio verso le resistenze.
Il settore finanziario conferma le debolezze mostrate nei giorni scorsi e manda in rosso gli indici principali. Ma il denaro non esce dall'azionario e si riversa sui tecnologici, facendo segnare nuovi massimi al Nasdaq. Nel complesso marcati incerti e schizofrenici in attesa dei dati economici sull'occupazione di fine settimana. Analizziamo l'oro.
DAX FTMIB DOW JONES e RUSSELL chiudono la settimana rimbalzando rispetto al movimento impulsivo ribassista della scorsa settimana. Gli indicatori ci dicono che i bear hanno ancora poco tempo a disposizione per ritentare le rotture dei supporti. Vediamo il quadro.
Nuovi massimi storici per Nasdaq e SP500. Ma mancano all'appello settori importanti. Un rialzo fragile?
Il DAX fallisce il test delle resistenze di breve e e riparte verso il basso. Nel paniere FTMIB diversi titoli guida fanno segnare ribassi marcati. Vediamo il quadro.
Mentre gli indici azionari affrontano resistenze importanti, i crypto asset subiscono ancora ribassi importanti che potrebbero avere conseguenze più ampie. Vediamo il quadro. Analizziamo Thyssen.
DAX e FT MIB dopo un partenza al ribasso da brivido vengono riportati su da mani forti, e chiudono sopra i supporti chiave segnalati venerdi. Adesso rimane da vedere se i compratori continueranno a spingere i prezzi oltre i massimi. Analizziamo Saipem e TGS.
Chiusura di settimana pesante ma che non ci sorprende, E' da diverse settimane che gli indici mostravano segnali tecnici di possibile inversione, ed oggi si è manifestata una prima espansione al ribasso. Adesso vedremo se i supporti di area 15.500 per il DAX e 25.000 per il FTMIB reggeranno il peso dei realizzi. Materie prime sempre deboli. Oro e argento trovano...
Marcati in subbuglio, dollaro in forte rialzo, oro, argento e rame in pesante caduta, Dow Jones e Russell in ribasso, mentre i FAANG trascinano il Nasdaq ai massimi storici. Inizia una nuova fase rialzista per l'azionario? Analizziamo SAP e LK
La FED inizia a menzionare un possibile rialzo dei tassi e fa partire reazioni a catena. Vediamo il quadro.
Mercati azionari, bond e cambi in pausa in attesa della riunione della FED di domani. Si muovono i prezzi delle materie prime con segnali interessanti su rame, gas naturale e petrolio. Analizziamo LHA AF FM ERG
I finanziari frenano il DAX e il Dow Jones, mentre in serata cede il petrolio. Quali conseguenze su ENI?
Il quadro settimanale ci mostra dei cambiamenti importanti, innescati dai dati economici americani. Vediamo il quadro. Attenzione ai finanziari in vista di correzione. Analizziamo oro e due titoli del settore aereo.
I rendimenti riprendono la via della discesa con impatti immediati su bancari, tecnologici, oro e argento. Analizziamo alcuni titoli bancari.
Il rendimento sul decennale USA rompe i supporti e apre nuovi scenari che impattano sul settore bancario e finanziario. Il petrolio va in stallo nonostante i buoni dati sulle scorte.
Mercati in stallo in attesa della BCE. DAX e FTMIB formano valore sopra le resistenze, ma con pattern candlestick poco convincenti per adesso. Analizziamo TXT.
I dati sull'occupazione USA di venerdi scorso continuano ad influenzare i mercati. Vediamo meglio la catena causa effetto su Nasdaq Dow Jones Dollaro Oro e Petrolio.