Come anticipato ieri, l'ADX calante favorisce i falsi breakout, e il DAX puntualmente oggi nega la rottura di 15.300, rientrando con un pesante reversal island nel vecchio range. Vediamo il quadro e i possibili obiettivi tecnici. In America continua il flusso e il riflusso dei capitali fra i settori. Vediamo come.
Il Nasdaq trascina al ribasso gli indici in finale di giornata, e fa ripartire la volatilità verso l'alto. Vediamo il quadro. Analizziamo Falck Fresenius, Alstom Accor, Infineon.
IL DAX salta a gap la Vstop e pone le basi per un test di area 15.500. Ma la direzionalità non è d'aiuto. In America i dati negativi sull'occupazione generano nuovi rialzi. Vediamo perchè. Analizziamo BAYN SAP BPER BAMI.
Oro e Argento riescono a staccare le aree di oscillazione che li ingabbiavano da settimane e si portano verso nuovi target. Il DAX nonostante la rottura al ribasso di due giorni fa può ancora giocarsi la carta del recupero e di un nuovo movimento al rialzo. Vediamo perchè.
Dow Jones ai massimi storici mentre il Nasdaq e il Russell non riescono a rimbalzare dopo i recenti cali. Vediamo il quadro.
La fase correttiva degli indici ha oggi avuto un'accelerazione al ribasso su Nasdaq e DAX. Ma non tutti gli indici sono nelle stesse condizioni. Analizziamo Allianz BMW Adidas e Lufthansa.
Nasdaq e QQQ incollati in area 336 con aperture pesanti. Oro e argento tentano l'allungo verso le resistenze. Vediamo il quadro Analizziamo TIT STLA PINS.
Si conclude la settimana della FED e delle trimestrali USA principali con listini nervosi e volatilità in aumento. Vediamo il quadro. Analizziamo ISP UCG STLA STM ENI ENEL.
Giornata a due facce a causa dell'andamento erratico dei bond americani, che ha causato ampie oscillazioni sui mercati. Vediamo i dettagli. Stellantis inizia una correzione più profonda?
La FED conferma la politica monetaria espansiva, e frena almeno per il momento la ripresa dei rendimenti. Il dollaro non gradisce e scivola contro l'euro.
Indici poco mossi in attesa della FED e delle trimestrali USA principali. Il DAX sta percorrendo un ABC con target 14.900?
Vediamo attraverso l'analisi grafica il comportamento di alcuni dei principali titoli a grande capitalizzazione italiani.
Analisi sui grafici settimanali, che mostrano lo stato di eccesso dei principali indici. Tuttavia non è detto che il trend al rialzo sia già finito, quindi prudenza in ogni senso. Analizziamo Rame, Moncler e NIO.
Il Nasdaq fatica a tenere i supporti chiave, la volatilità implicita torna a crescere assieme ad un certo nervosismo. Analizziamo NEXI.
Il DAX consolida come ci aspettavamo 15200, ma il VSTOX resta su livelli elevati. Analizziamo Diasorine Generali.
Gli indicatori di volatilità confermano il probabile avvio di una fase correttiva. Vediamo il quadro. Analizziamo LDO IWB DAI BMW VOW.
Indici in correzione marginale ma stona il rialzo della volatilità. Vediamo il quadro. Analizziamo PRY MONC ISP CASS.
Analisi di fine settimana sulla scala weekly. Tensione su DAX e DowJones, con indicatori a livelli di eccesso dopo gli ultimi strappi al rialzo. Oro e Argento raggiungono i target.