Indici europei consolidano sopra il box che li aveva bloccati per diversi giorni, e si avviano a testare la rialzo le prossime resistenze. Attenzione agli stop in caso di violenti ritorni all'interno del vecchio box orizzontale. Vediamo quando posso considerare le resistenze superate prendendo come esempio 3 titoli ENEL UCG e LDO. Queste sono riflessioni...
Indici in storno controllato con bassi volumi. Il livello da tenere d'occhio è il supporto a 12.400 del DAX, che non dovrà cedere per non invalidare l'attuale movimento positivo. Il settore bancario mostra segnali interessanti con ISP e MB. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi...
DAX finalmente al test di area 12.500, dopo un trend day robusto chiude bene proprio sulle resistenze, con un buon momentum. La volatilità inizia a scendere marcatamente, favorendo quello che potrebbe essere l'inizio di un nuovo impulso al rialzo. Fra i titoli bene i bancari sulla scia del BTP. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo...
Tentativo a sorpresa di violare i supporti con vendite a valanga in tarda mattinata. Poi nel pomeriggio il recupero. I ribassisti continuano a provarci ma il mercato sembra non voler scendere. A quando il test delle resistenze? Analizziamo alcuni titoli trascurato tipo aerolinee e Saipem. Ci sono affari? Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in...
Indici proseguono verso le resistenze di periodo. Intonazione dei mercati positiva dopo il test dei supporti. Affrontiamo il tema dei titoli o delle commodities che registrano performance stratosferiche. Sono ancora da comprare o no? Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra...
Giornata positiva a seguito del nuovo rifiuto ad andare sotto i supporti chiave degli ultimi giorni. Possibile adesso il test di 12.500 per il DAX e 20.000 per il FTMIB, tenendo sempre d'occhio i supporti, per possibili sorprese negative dall'America. L'Europa sembra infatti bene impostata e con forza relativa rispetto agli indici USA. Bene i titoli bancari che...
Indici condizionati dalla debolezza USA in una giornata positiva inizialmente, ma che si è risolta in un rovescio finale- Vediamo il confronto DAX Dow Jones Vediamo nel video come gestire i gap causati dai dividendi Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce...
Gli indici trovano supporto e rifiutano per ora la rottura di importanti livelli. Adesso abbiamo dei riferimenti chiari. Vediamo un breve excursus fra alcuni titoli tecnologici che hanno infiammato il Nasdaq Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce...
Gli indici falliscono il passaggio delle resistenze. L'ADX ai minimi ha favorito il falso breakout al rialzo di ieri. Gli indici sono adesso rientrati nel vecchio range e come spesso accade si sono proiettati molto velocemente sui supporti dalla parte opposta. Fra i titoli rimangono ben impostati Enel Alerion MontePaschi. Attenzione agli energetici che mostrano...
Inizio di giornata brillante per il DAX che poi ha ripiegato verso i supporti. Debole l'America (a parte il Nasdaq che è su un altro pianeta). Fra i titoli italiani Moncler si appresta a violare resistenze importanti, ed Enel fa i nuovi massimi di periodo. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico...
Giornata interlocutoria in attesa di uscire dai trading range Un piccolo segnale è a favore dei ribassisti. Il DMI ha incrociato negativamente e ADX ha iniziato a salire Molto bene il BTP per la riduzione dello spread, che dovrebbe dare una mano ai finanziari italiani.
DAX continua le rotazioni in attesa di un movimento importante. Mostriamo i livelli da tenere d'occhio. FTMIB segue a ruota. Europa mostra forza relativa rispetto all'America. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive...
Failure in apertura su tutti gli indici che si dirigono a testare i supporti. ADX in calo conferma una fase di setup che potrebbe far partire un movimento significativo La vola non scende confermando preoccupazione Vediamo alcuni titoli chiacchierati come NKLA e HRTZ Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione...
ADX scende velocemente sotto i livelli di setup, che generalmente preannunciano movimenti significativi a seguire. Il petrolio prosegue nella sua marcia di recupero dopo i ribassi di marzo, ma si trova adesso ad affrontare le resistenze del gap del 9 marzo. I titoli petroliferi italiani ENI SRS SPM stanno ancora sottoperformando l'indice. Bene Ferrari ed...
IL DAX salta 11.200 e va a testare direttamente il vecchio supporto, adesso resistenza a 12.500 Ci si muove a gap con volatilità sempre elevatissima, il mercato sta oscillando del 5-7 % ogni due giorni. L'ADX sta abbandonando il campo e ripiega verso valori più bassi, segnalando la probabilità che i movimenti erratici ma fondamentalmente senza direzione...
Apertura a gap abissale e poi recupero di tutto il gap con chiusura addirittura positiva per il FTMIB La volatilità fa questi scherzi e fa scattare stop a go go Il trading range mostrato nel video segnerà la sorte degli indici per i prossimi giorni Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio....
Il DAX no tiene la media a 200 GG e si dirige al test della MM a 50 GG in area 12.200. Il FTMIB molto più debole ha i supporti equivalenti in area 18.000. Fra i titoli attenzione ad ENI che ha già dato segni di cedere sotto la MM a 50GG Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui...
Giornata di consolidamento dopo il crollo di ieri per tutti gli indici. L'impostazione tecnica resta negativa con momentum al ribasso sostenuto. Da tenere d'occhio il supporto a 11.200 per il DAX che segnerebbe il rientro nel vecchio treding range di aprile maggio Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico...