Situazione raramente vista così confusa. Pochi titoli guidano i nuovi massimi storici del Nasdaq mentre il Russell perde oltre il 2% e DAX e Dow Jones esitano su resistenze importanti. Si sta esaurendo la spinta rialzista? Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non...
Il DAX ripiega per rientrare dagli eccessi, adesso sarà importante la tenuta della Vstop. Il Greed and Fera Index mostra segnali di eccesso, ed anche la volatilità non mostra segni di rientro. Domani riunione della FED. Altra liquidità in arrivo sui mercati? Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico...
Breve pausa laterale di consolidamento per gli indici che mantengono momentum elevatissimo. Il DAX si prepara ad affrontare 13.000 e tentare di recuperare i massimi di febbraio. Fra i titoli continua la rotazione settoriale con forti recuperi dei bancari. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico...
Continua il movimento verticale degli indici che consente al nostro FTMIB finalmente di raggiungere il 50% di ritracciamento del movimento di marzo. Il DAX supera la MM a 200 in concomitanza con la forza dell'euro. La volatilità rimane elevata e continua ad essere un'anomalia da tenere in considerazione. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in...
Il DAX non molla sui massimi, mentre il FTMIB si avvicina a 20.000 Un consolidamento sarebbe atteso, da qui il DAX deve decidere se riportarsi sopra la media a 200 GG (e allora cambia lo scenario) oppure tornare indietro verso i primi supporti a 11.200 Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio....
Il DAX alimentato da FOMO, volatilità sempre elevata, e forza dell'euro mette a segno un trend day memorabile e raggiunge gli obiettivi a 12.600. Facciamo un punto di situazione generale utilizzando anche le scale daily per capire in che situazione ci troviamo. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico...
Il DAX apre a gap e raggiunge a razzo 12.000 il momentum di breveè ancora elevato e la salita potrebbe proseguire, nonostante le evidenti divergenze sugli indicatori. Fra i titoli, interessanti setup rialzisti per ENI e Generali, che sono ancora alle prese con resistenze importanti. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una...
Mercato tedesco cash chiuso il future si è portato sopra le resistenze a 18.200 e ha preparato una buona apertura a gap per l'indice domani, salvo sorprese notturne. IL FTMIB finalmente raggiunge 18.500 Bene diversi bancari fra cui BPM BNP nonchè AGL che ha interessanti obiettivi al rialzo. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo...
Questa crisi mette a dura prova in particolare le aziende che hanno dovuto fermare totalmente le attività. Compagnie aeree e società crocieristiche hanno in comune costi fissi altissimi, che bruciano velocemente cassa in assenza di ricavi. Vediamo una panoramica sui principali titoli del settore. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun...
Il DAX sta soffrendo la forte resistenza fra 11.600 e 11.800 e perde momentum. Il FTMIB non riesce ancora a ritoccare i massimi delle ultime settimane, i titoli a maggior capitalizzazione non danno spinta. Bene Terna che prova ad uscire verso l'alto dopo molte settimane di accumulo. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una...
DAX con DMI in divergenza e volumi bassi sulle importanti resistenze a 16.800. Uno storno non meraviglierebbe nessuno. Il FT MIB tenta per la ennesima volta il superamento del rettangolo che lo contiene da fine marzo. La volatilità implicita non scende come dovrebbe, segnalando che il rischio di storni bruschi è ancora prezzato dagli operatori. Queste sono...
Dopo settimane di tentativi andati a vuoto il DAX raggiunge il fatidico 61.8 di ritracciamento. La situazione tecnica è debole e non ispira ad esporsi più di tanto. Fra i titoli buona intonazione di BNP e AGL Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce...
Altra estensione al rialzo per il DAX che è ormai prossimo a 11.600, resistenza molto importante Il FTMIB segue al rialzo ma non sfonda perchè le big cap non partecipano La lezione di Hertz: non si afferra un coltello mentre cade Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non...
L'indice tedesco si avvicina agli obiettivi a 11.600 con poco momentum e direzionalità bassa. Il FT MIB rimane per ora all'interno del box che lo contiene da marzo. Carrellata sui titoli a maggiore capitalizzazione per vedere chi è in trend. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi...
Carrellata sui grafici settimanali per gli indici, e tanti titoli fra cui AAPL AMZN FB SHOP MSFT FCA STM DIA ISP ACE SRG BAMI Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali...
Indici in pre vacanza in vista del week end lungo, lunedì mercati americani in festa. Situazione generale invariata. Interessanti MARR, Prysmian e Piaggio da seguire nei prossimi giorni Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e...
Il DAX ci ha abituato a queste figure di massimi allargati, e ho l'impressione che se ne stia formando un'altra. Vi ricordate quando avevamo visto l'ultima? Anche sugli indici americani calano volumi e interesse a comperare a questi livelli. Fra i titoli bene Alerion e Piaggio. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una...
Tutti gli indici principali sono sulla parte alta del grande rettangolo entro cui stanno oscillando da oltre un mese. Gli indici USA arrivano al test senza volumi, segnale di indecisione proprio in un momento cruciale. Il DAX è incanalato al rialzo sul breve, e durante gli ultimi 3 giorni ha manifestato forza relativa. Fra i titoli configurazioni interessanti per...