Tutti gli indici principali sono sulla parte alta del grande rettangolo entro cui stanno oscillando da oltre un mese. Gli indici USA arrivano al test senza volumi, segnale di indecisione proprio in un momento cruciale. Il DAX è incanalato al rialzo sul breve, e durante gli ultimi 3 giorni ha manifestato forza relativa. Fra i titoli configurazioni interessanti per...
Mentre il DAX si appresta a rompere resistenze importanti il FTMIB cede sotto il peso di TIT MS SRS e i titoli bancari. La volatilità resta elevatissima quindi non facciamoci ingannare dalle percentuali di rialzi e ribassi, perchè siammo ancora in un ampio trading range che ci limita ormai da due mesi. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in...
Posizioni short travolte da un'apertura a sorpresa e da un trend day poderoso. Nonostante il rialzo roboante siamo sempre all'interno del trading range degli ultimi due mesi. Vogliamo vedere una struttura tecnica degna di questo nome prima di incrementare il peso delle posizioni. Ferrari supera le resistenze. BAMI sta formando una struttura rialzista, da...
DAX rispetta la resistenza a 10.440 e chiude li la settimana. L'impostazione anche di breve è ribassista. Fra i titoli Saras rifiuta le resistenze e torna a scendere sull'onda dei nuovi target price rivisti al ribasso in area 1. Esce dalla watchlist fino a quando non supererà area 0.80 Bene Recordati ai nuovi massimi di periodo, e le utilities che continuano...
Il DAX rompe al ribasso 10430 e si porta rapidamente in area 10140 da dove sta attualmente rimbalzando. E' partito un impulso al ribasso che potrebbe portare fino al test di 9.700, a meno che non venga recuparata quota 10.700. Alcuni titoli bancari hanno toccato nuovi minimi, e tutto il settore rimane debole. I petroliferi per adesso reggono. Queste sono...
Il DAX prova nuovamente a vilare il Vstop e si appresta al test fondamentale dei supporti a 10480. Il settore bancario europeo è debolissimo e sta pesando assieme agli industriali sui listini. La volatilità implicita è rischizzata sopra 30, altro segnale di paura in aumento. Il denaro va su alcune utilities e farmaceutici. Queste sono riflessioni personali che...
Indici bloccati in orizzontale con daily range minimi. I mercati sono in attesa di nuove informazioni. La volatilità implicita scende ma resta elevata, segnalando che la paura di ribassi è ancora presente. Nel nostro listino torna l'interesse sulle utilities e si smorza invece il trend rialzista sugli industriali. Queste sono riflessioni personali che non...
Il DMI descrive molto bene questa fase di progressiva perdita di momentum. Secondo me è sceso un primo impulso intraday chepotrebbe portarci più in basso verso 10140 di DAX. Il settore bancario è in stato di estrema debolezza in tutta europa, come ci dice l'indice SX di settore. In Italia continua le storie di successo di alcuni titoli come Recordati. Attenzione a...
Partiamo con alcune considerazioni sugli indici USA e spieghiamo il perchè il Dow Jones è il più obiettivo. DAX e FTMIB hanno frenato il loro movimento di rimbalzo (molto più debole per l'indice italiano) L'oro potrebbe prendersi una pausa, ma resta tecnicamente rialzista Fra i titoli italiani, sembra tornare interesse sulle utilities Sempre ben sostenuti alcuni...
Prosegue il tentativo di recupero della trendline rotta al ribasso dal DAX, ma senza troppa convinzione. Verso l'alto c'è il retest del massimo a 11.200 che se superato aprirebbe finalmente la strada al famoso 11.600. I supporti (molto vicini) a 10400 vanno tenuti d'occhio perchè se violati potrebbero innescare un impulso ribassista. Queste sono riflessioni...
Gli indici ingannano perchè sono pesati, cioè i titoli incidono sulla base della loro capitalizzazione. Negli USA, i 5 titoli FAANG fanno il 20% del listino. L'analisi settoriale ci serve a guardare "dentro" l'indice, cercando informazioni utili sullo stato di salute del movimento in corso.
Gli indici europei mostrano un massimo decrescente, che è un segnale ribassista. Adesso abbiamo dei livelli chiari dai quali operare nelle prossime ore. Fra i titoli, Ferrari conferma una buona impostazione e si avvia a testare le resistenze. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi...
Indici verso il retest dei vecchi supporti che adesso fanno da resistenze. La perdita di momentum del movimento correttivo in atto da fine marzo si vede anche senza l'uso di indicatori. Diversi titoli si stanno muovendo in controtendenza rispetto all'indice, fra cui alcune utilities. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una...
Gli indici principali hanno rotto i primi supporti e le trendline che ne avevano sostenuto il movimento correttivo al rialzo. I titoli industriali e finanziari sono tornati pesantemente indietro confermando di essere stati gli ultimi . Attenzione ai titoli delle linee aeree non è il momento di cercare di indovinare i minimi. Bene Ferrari. Queste sono riflessioni...
Gli indici sembrano aver "sentito" le resistenze sugli obiettivi di ritracciamento, e potrebbero aver concluso qui il rimbalzo messo a segno nelle ultime settimane. Da seguire nei prossimi giorni la tenuta dei supporti e delle trendline segnalate. Il settore utilities sembra stia dando segnali di forza. Da seguire Queste sono riflessioni personali che non...
L'analisi tecnica sui titoli sottili può dare segnali fuorvianti sui timeframe inferiori. I titoli sottili è meglio analizzarli su timeframe alti, dal daily in su. Quando analizziamo un titolo dobbiamo tenere conto anche della sua capitalizzazione e del valore assoluto degli scambi. Un titolo come Alibaba capitalizza da solo più di tutta Piazza Affari messa assieme.
Giornata classica di consolidamento prima del ponte . Gli indici si sono portati sui supporti, la strada per il proseguimento del rimbalzo è ancora aperta. I bancari stanno testando le vecchie resistenze, essendo l'ultimo settore partito al recupero avrebbero ancora strada da percorrere. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una...
Uscita verso l'alto e crescita di momentum accompagnano il movimento degli indici verso gli obiettivi di ritracciamento. La rotazione settoriale continua, oggi è la volta dei petroliferi e settore energia con grande giornata di Saras Continuano al rialzo anche alcuni bancari come Fineco e BNP e gli industriali come Piaggio Fra i titoli minori spicca...