L'area di resistenza ha respinto i prezzi, Sell off in chiusura sviluppi importanti. Su SP ha funzionato l'estensione sul 60 minuti. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali...
Indici principali ai massimi senza brio, meglio l?italia. Occhio ai petroliferi. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali,...
L'ipotesi top complesso è ancora valida, nonostante i prezzi si siano portati sopra 13.650. Temo un rientro sotto questa soglia perchè: 1. Il mercato è ai massimi ma il numero dei titoli che sta tirando la volata è limitato. Manca breadth 2. L'ADX non ha seguito il movimento e non segna direzionalità 3. Il DMI plus manca di spinta 4. Heiken Ashi oggi è diventata...
TELECOM ITALIA si muove da mesi fra 0,43 e 0,60 circa. Questa volta dopo un prolungato ribasso, la reazione è avvenuta prima del solito, ovvero sui supporti a 0,48. Ci sono i primi segnali long, ed attendo conferma anche dal cambio di colore del volatility stop (linea tratteggiata in rosso) che è stata violata al rialzo e dovrebbe cambiare colore in verde...
Lo scorso 29 gennaio scrivevo che ENI era ancora nel pieno di un impulso ribassista, e che quindi era saggio attendere prima di tentare acquisti, in quanto molto probabilmente avremmo visto prezzi più bassi. In effetti il movimento è proseguito fino a segnare nuovi minimi a 52 settimane. La lezione è: mai andare contro gli impulsi solo perchè "è scesa troppo"....
Passo per questa volta alla visualizzazione a barre. La figura di cuneo che avevo segnalato nelle analisi precedenti è adesso evoluta in un megafono, allineandosi con quanto sta facendo il DAX. Sia cunei che megafoni sono generalmente figure di top complessi. I top sono quasi sempre complessi rispetto ai minimi, quindi non c'è da meravigliarsi. Siamo sicuri che...
Come dicevo nella scorsa analisi il megafono in corso è evidente e questa settimana è stato confermato. Ci si attendeva un ritorno verso 13.700, e la settimana si è chiusa in area 13.500-13.600. Siamo quindi adesso di nuovo nella parte alta della figura. Il megafono è generalmente un top, generalmente non vuol dire sicuramente. Quindi seguiamo questo test delle...
Non mi piace fare il bottom picker, tuttavia esistono diversi segnali bullish: 1. Il movimento ottobre novembre è impulsivo, la discesa successiva è finora un pull back 2. I prezzi nella fase di discesa hanno raggiunto una fascia di supporto limitata da livelli di ritracciamento di Fibonacci 3. L'ADX ha raggiunto i suoi massimi e ha svoltato 4. E' tornato il...
Il sell off di cui parlavo nella scorsa analisi (vedi link) si è verificato ed è durato 3 giorni, dopodichè i prezzi sono ripartiti verso l'alto. Adesso si vede chiaramente un figura broadening top, che come dice il nome nella maggior parte dei casi è un top complesso, che dura parecchie settimane. Siamo ad oscillare attorno a 13.200 da novembre, i trend...
Il pattern è chiarissimo, un minimo arrotondato da antologia. Però come al solito occhio, bisogna aspettare i segnali, il pattern diventa operativo solo dopo il break al rialzo delle resistenze. Non si anticipa. perchè se va sotto 7 sono dolori. Da tenere in watchlist. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione...
Lo so che siamo controtendenza al mercato, e questo expolit che vediamo è un segnale di forza. Tuttavia il treno è già partito da un po, e non si sale sui treni in corsa, si aspettano i ritracciamenti. Anche perchè siamo ormai vicini ai massimi a 11.250, e gli stop sarebbero molto distanti. Non si compra sulle resistenze. Queste sono riflessioni personali che non...
Il cuneo come scrivevo è nella maggior parte dei casi un pattern ribassista. Ma il FTMIB dopo aver accennato all'uscita verso il basso non si arrende e sta tentando un rientro. Notate come ha rimbalzato vigorosamente dalla volatility stop line tratteggiata in verde, che ha meravigliosamente supportato tutto il trend in essere da settembre. Quella è la linea del...
Sicuramente il trend al ribasso è molto tirato, e se ci fosse un ritorno verso le medie nessuno si meraviglierebbe. Tuttavia attenderei segnali tecnici che adesso non ci sono. Attenzione quindi ai bottom pickers, non è detto che questi siano i minimi. Come vedete dal DMI- gli attuali livelli di 34 sono stati toccati da poco, e in simili situazioni in passato da...
Avevo scritto che non avrei voluto vedere l'indice ritornare a 13.200. Non abbiamo ancora chiuso sotto tale livello, ma tutta la struttura si è tecnicamente indebolita. Guardate il DMI negativo e l'ADX crescente., guardate le candele bearish, e il momentum molto debole. Basterà poco per avviare un sell off a meno che i prezzi non ripartano vigorosamente sopra...
Se dovessi dire che Ferragamo si sta comportando nel suo movimento al rialzo in modo esemplare direi una bugia. Non mi aspettavo a questo punto un retest della neckline del testa e spalle rialzista rotto al rialzo ormai diverse settimane fa, soprattutto quando il resto dei titoli del settore lusso va al galoppo. Comunque così è. lo stop era e rimane in area 18,...
Biesse è arrivata brillantemente in area 19. Alzare gli stop/take profit. Il posizionamento degli stop è soggettivo, io preferisco il minimo a 3/5 barre. Stop 17,26 Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non...
Prosegue bene il movimento al rialzo di Recordati, anche in controtendenza rispetto al mercato. Manteniamo il long, ma proseguiamo anche noi nell'alzare gli stop, il movimento è straordinario e va protetto. Stop 39.10 Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non...
Avevo scritto che la configurazione bullish doveva essere confermata dalla rottura al rialzo di 1.486. Questo è l'esempio da manuale dell'importanza di essere disciplinati e aspettare il trigger. La condizione non si è verificata e i prezzi sono partiti dalla parte opposta, ovviamente in modo violento. Dico ovviamente perchè la fase di accumulazione bullish era...