Da qualsiasi punto di vista lo guardi il FTSE MIB non mi piace. Il cuneo sta per essere violato al ribasso, Heiken Ashi è tornato color autunno con candele direzionali ribassiste, gli oscillatori segnano doppi massimi ribassisti, DMI è in fase di setup quindi da qui potrebbe partire un movimento, il breadth nelle fasi di rialzo più recenti ha lasciato a desiderare...
I cunei o wedge non sono le mie figure preferite. Durano tanto, il mercato tende ad affievolire volumi e momentum, nella maggior parte dei casi segnano un top. Seguiamo la situazione, l'impostazione è long ma la struttura è debole e andrebbe rinforzata con una ripresa di momentum. Occhio Stop loss close sotto 23.300 Queste sono riflessioni personali che non...
Il DAX mette a dura prova la pazienza di chi sperava in un allungo sopra 13.500. I prezzi stazionano in un flagghino bullish poco sopra le resistenze a 13.400, che in intraday fa venire le convulsioni da montagne russe. L'impostazione è ancora bullish, si prolunga il setup sull'ADX che mi indica che il prossimo movimento, ovunque vada, non sarà banale. Occhio...
Ottimo allungo di Recordati sopra 38,4 segnalato nelle precedenti analisi, ma il comportamento erratico meglio visibile in intraday consiglia di alzare gli stop. Per i più conservativi lo stop sale a 38,4 per chi ritiene di lasciare un po' più di spazi di volatilità al titolo può attendere la rottura al ribasso di 37,9. Gli stop sono soggettivi e dipendono dalla...
Biesse ha confermato la validità dell'ampio rounded bottom che vado segnalando da qualche tempo, e che ne sta rilanciando i prezzi. Dopo aver raggiunto i primi obiettivi in area 14 il titolo ha consolidato per qualche settimana ed è ripartito superando le importanti resistenze a 15,7. Adesso è abbastanza libero per affrontare nel medio le resistenze a 19, ma...
E' da diversi giorni che seguiamo questa fase di accumulazione prolungata. Rispetto alla scorsa analisi abbiamo nel frattempo maturato altri due segnali bullish: 1. l'ulteriore test dei supporti a 7,1, riuscito 2. Una terza divergenza bullish sugli oscillatori. Il DMI mi piace molto quando fa così, spinge, dà pressione al ribasso ma i prezzi non rompono. Per me è...
Avevo visto sul 60 minuti che i compratori si erano fatti vivi. Avevo scritto che avrei valutato le conseguenze sulle scale superiori nei giorni seguenti (vedi link). Adesso forse ci siamo SARAS dopo lunghi ribassi mostra un minimo arrotondato interessante con divergenze sull'oscillatore, e setup da ripartenza sul DMI e ADX. La fascia di supporto in area 1,38 ha...
Avevo ipotizzato un long sopra 38,4. Oggi il segnale è arrivato. Occhio adesso, non vogliamo vedere chiusure sotto 37,2. Stop loss 37,2 Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali...
Finalmente la resistenza a 13.300 ha ricevuto un serio colpo. Buona chiusura oggi con una promettente candela Heiken Ashi. Come già detto queste fasi laterali sono molto insidiose perchè piene di falsi segnali e falsi breakout, per cui occorre molta pazienza. L'ADX ai minimi conferma la compressione che in ogni caso non durerà a lungo e dovrebbe con buona...
Continuiamo a monitorare questa estenuante fase laterale ormai in corso da inizi novembre. Il DAX non riesce a portarsi stabilmente sopra 13.300, ci ha provato diverse volte. Avevo raccomandato di attendere l'accettazione sopra 13.300 (mai buttarsi al breakout automatico in queste situazioni). Queste fasi sono insidiosissime perchè piene di falsi segnali. Quindi...
Recordati ha rifiutato la rottura dell'importante supporto a 36,4 e come da manuale è ripartita verso il lato opposto del trading range ovvero la resistenza a 38,4 dove si trova adesso. Il superamento al rialzo di 38,4 darebbe un segnale long significativo. Lo stop purtroppo per adesso è molto distante a 36,4. Stop loss 36,4 Queste sono riflessioni personali che...
Interessante flag rialzista sul grafico daily di SABAF. Il pattern di continuazione segue il break al rialzo di area 12, avvenuto agli inizi di dicembre. Il primo target in area 14 è stato raggiunto molto velocemente, e da li è iniziato il consolidamento tuttora in atto. La prossima proiezione è in area 15, che coincide anche con un importante livello grafico di...
Nella precedente analisi del 8 dicembre era stata evidenziata la rottura al rialzo di un interessante testa e spalle. I prezzi da allora hanno testato il supporto a 18 (che avevamo indicato come livello di stop loss), e da li sono ripartiti verso il possibile target in area 21. DMI e oscillatori viaggiano stabili e per ora non danno segnali. Lo stop rimane per ora...
Interessante violazione al rialzo del canale ribassista a 60 minuti che ha guidato il downtrend di SARAS per tutto il mese di dicembre, facendogli toccare il minimo a 1,4. L'impostazione a 60 minuti è bullish e secondo me merita attenzione. Vedremo in seguito l'impatto sui timeframe superiori. Il DMI- mi mostra che i venditori hanno dato il massimo di spinta...
I supporti in area 7,1 hanno retto bene. Adesso il titolo si presenta con una configurazione bullish di rounded bottom, e svariate divergenze sugli oscillatori. Il trigger potrebbe essere il superamento di 7,33. Stop loss 7.1 Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non...
Ci riprova l'argento alle prese con la resistenza a 17,30. Il momentum di breve è positivo e il superamento di 17.30 proietterebbe i prezzi verso area 18. Stop loss 16,5 Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi parla non...
Il termine inglese è disappointing. Poteva veramente far di meglio il DAX la settimana scorsa perchè si era presentato all'attacco di resistenza 13.300 con ottimi presupposti tecnici. Avevo messo in guardia che occorreva una conferma di tenuta sopra 13.300, in quanto la barra di venerdi 13 risultava molto sospetta (non rappresentata in figura). E infatti così è...
Direi che ci siamo. Dopo ripetuti failure sia al rialzo che al ribasso, dopo svariate settimane di trading range, è partito l'attacco a 13.300. Unico dubbio la configurazione di barra divergente (apertura forte chiusura ai minimi) della barra di venerdi (non visibile su questo grafico), per cui aspetterei conferma ad inizi settimana del superamento di 13.300. ...