Se il prezzo dovesse fare 2, meglio 3, chiusure sotto la neckline, si comincerebbe ad avere un concreto sospetto di inversione in corso, che sarebbe confermata con la violazione di 116.21. Probabili primi target in questo caso, i limiti dell'ampia area di vuoto volumetrico. Target naturale del T&S nel caso si confermasse, due volte la distanza tra il vertice e la...
L'indice tecnologico dopo il recente massimo storico ha inanellato la serie ribassista che dovrebbe terminare con la chiusura del ciclo trimestrale in corso, probabilmente nella prima settimana di Giugno. Il Tp sembra essere almeno in area 12200-300. Non scenderà senza vendere cara la pelle, quindi i rimbalzi saranno importanti in termini di range giornalieri.
Credo che il grafico sia già piuttosto esplicito e non servano troppe parole. S&P vero schiacciasassi.
La strutture ciclica degli ultimi due mesi a mio parere è questa in grafico. Al momento non mi pare vi siano controindicazioni per un altro allungo dell'oro nero. La violazione di 65.44 $ ne sarebbe la conferma mentre quella di 62.90 la smentita.
La scorsa settimana mi aspettavo che anche il nostro indice tirasse fuori gli artigli come gli USA e si portasse in prossimità del rinnovo del massimo, invece è stata una settimana incolore con la sola giornata di venerdì che ha dato a mio parere la conferma dello spunto ribassista iniziato a 24940. A questo punto considero quel massimo come la fine del ciclo...
La situazione ciclica sembra chiara: l'8 marzo si è chiuso un ciclo lungo, probabilmente annuale, tuttavia, la spinta finora è stata deboluccia. Da lì si sono sviluppati due accademici cicli bisettimanali di 16 giorni e l'ultimo si è chiuso il 23 aprile. Quello in corso ha già violato la sua partenza mettendosi al ribasso e ora il ciclo superiore dovrebbe...
Mi ricollego ancora all’idea precedente (allegata) per quanto riguarda le considerazioni generali sul nostro indice che considero ancora attuali e in grado di rinnovare i massimi del 2020. Osservando il lungo ciclo in corso iniziato a fine ottobre (161) vedo un ciclo trimestrale chiuso a fine gennaio (61) e successivamente 3 sotto cicli (18-21-18) ai quali a mio...
A completamento dell'analisi precedente, vediamo come ogni sotto ciclo a grafico abbia il POC crescente sul precedente e nella parte alta del ciclo, tranne l'ultima salita dove si ferma in area 3960. Gli ultimi giorni confermano ancora un supporto volumetrico sopra il minimo da violare per avere una visione ribassista almeno nel breve.
Nell'idea precedente (allegata) consideravo che raggiunti questi livelli avremmo avuto il probabile massimo atteso per la chiusura del ciclo annuale inverso, ancora una volta però il TP è stato raggiunto in tempi più brevi del previsto e nella seduta di venerdì il massimo è stato rinnovato con una violazione che dà da pensare. I tempi: sui massimi, il max...
Dopo la chiusura del ciclo annuale l'oro è ripartito com'è normale che sia e tutto sommato mi pare lo abbia fatto con una spinta modesta, almeno in confronto alla precedente, confermando a mio avviso la struttura ribassista. I massimi ora si trovano in tempi idonei alla chiusura del ciclo trimestrale così come in quelli del ciclo mensile e una buona correzione...
Continua la nuova corsa all'oro sul mercato americano (ma non solo) e come da manuale di AT, i volumi sono in costante discesa, confermati anche dal profilo volume che sopra il POC dell'ultimo ciclo in corso segnala scambi quasi inesistenti. Il 4^ Sotto Ciclo in corso (e che dovrebbe essere l'ultimo) si sta strutturando come un 2 tempi a 4 SC, sul massimo di...
nell'idea precedente e allegata, avevo questi livelli come TP, il problema però è che supponevo ci arrivasse con una struttura ciclica completa intorno ai giorni che hanno completato il mensile inverso segnato in grafico a 28 giorni, invece è ripartito un altro probabile mensile dove aggiornando la struttura ne salterebbe fuori unTP piuttosto alto (che per altro...
Il 4 aprile nell'idea allegata prospettavo la violazione dell'ultimo picco mensile a 1754 del 18/3 ed oggi è arrivata fermandosi al di sotto della piccola area di congestione. Questo nuovo max crescente conferma un nuovo piccolo trend rialzista che poco fa potrebbe aver chiuso un ciclo bisettimanale di 16 giorni. Naturale aspettarsi ora una correzione, che se non...
Nella precedente idea allegata prospettavo il minimo dell’8 marzo come chiusura del ciclo annuale, il successivo ritest per ora conferma quella data in quanto il minimo del 31 non solo non ha violato il precedente ma ha prodotto anche una Engulfing Bearish. Per avere certezza sulla data della chiusura annuale occorrerà comunque avere pazienza perché servono fino a...
Nell'idea allegata sotto ho segnalato il livello minimo oltre il quale il prezzo doveva scendere per concludere il 4^sotto ciclo e con lui il trimestrale e l'annuale. In questa, su TF più breve provo a ipotizzare i tempi, che dopo la violazione del livello richiesto ancora non si sono esauriti poiché la violazione è avvenuta in tempi troppo brevi rispetto a quelli...
Come evidenziato nell'idea precedente del 5 Marzo e allegata sotto, l'indice USA ha chiuso il terzo sotto ciclo nei tempi indicati senza però raggiungere il target di 4080 area. Il dubbio era se si fosse fermato lì o se avesse proseguito col 4^ sotto ciclo formando un ciclo più lungo sull'inverso. Ieri ha violato il massimo e oggi ha confermato la violazione,...
Lo SKEWX sembra confermare il movimento del ciclo precedente. Azzeccare con estrema precisione un'inversione anche di breve, è cosa difficile, ma ora siamo davvero agli sgoccioli, fare acquisti in questi giorni è rischioso, meglio aspettare la correzione nell'aria.
Sono 27 giorni che l'indice non rinnova il massimo storico e siamo al secondo massimo evidente consecutivo ribassista. Anche nelle ultime due giornate in cui i mercati hanno avuto reazioni scoppiettanti alla precedente piccola correzione, i tecnologici non hanno raggiunto l'area blu per un ritest rapido della resistenza. I numeri ciclici dicono che i tempi sono...