1^ considerazione: a Marzo 2020 si è chiuso un lungo ciclo di 10 anni circa, ergo... ne è partito un altro, e come ricordano le regole 'probabilistiche' della ciclica, più grande è il ciclo che si chiude, più forte e lunga sarà la spinta della ripartenza. 2^ considerazione: non solo non ho trovato scritto in nessuna bibbia del trader che un ciclo annuale debba...
Come si sa questo indice non è predittivo in quanto la volatilità si alza o abbassa seguendo i movimenti del prezzo delle opzioni ATM che a loro volta seguono quello dei titoli che compongono il paniere. Tuttavia può essere utile anche lui per altre cose, ad esempio, se il suo valore è basso significa che il mercato è piuttosto tranquillo, non si temono rovesci...
E' stato raggiunto anche l'ultimo TP segnalato nell'idea precedente allegata sotto. In verità mancherebbe circa 1/2 $ ma avendolo calcolato su un ciclo di oltre un anno e senza usare algoritmi me lo dò per buono. Lo scorso Aprile ha chiuso in basso un ciclo lungo di circa 11-12 anni e la ripartenza ha violato il massimo del ciclo annuale inverso precedente...
14562 è il massimo odierno, fino ad ora, e il target nell'analisi precedente era posto a 14555. Ora mi aspetto una correzione, anche solo come pausa dopo questa corsa. I tempi sono stati rispettati, sono consoni ai tempi ciclici ma... resta il secondo TP. Quello però al momento è un incognita assoluta, penso che nessuna analisi possa dire se allungherà ancora o...
Il titolo sembra aver concluso il suo ciclo semestrale in tempi idonei e con un bel classico affondo che è stato ritestato e non violato. Sembra quindi pronto ad una robusta ripartenza mantenendo il suo trend annuale rialzista iniziato a fine ottobre. SL e TP in grafico
Come ipotizzato nell'analisi dell'11 Gennaio inversione è stata, anche se è ancora presto ipotizzarne la durata, quindi, raggiunto il TP aggiorno la posizione con un ordine bracket posizionato sui due segmenti rossi. Lo SL sopra 1.1930 poichè penso che se il max della candela attuale venisse superato sarà probabile un ritorno all'area verde per la chiusura del...
Pur non avendo una visione rialzista sul lungo periodo, anche l'oro si muove pur sempre a zig-zag. Venerdì è stato il 67°giorno di 64 nominali dell'ultimo ciclo trimestrale che conclude quello annuale. E' doveroso attendersi una ripartenza, non solo per i tempi ciclici ma anche per i particolari che ho evidenziato in grafico. Il prezzo ha toccato i 1689$ livello...
Propongo qui la mia visione con la centratura che mi sembra più consona anche con altri elementi di valutazione. Se corretta, raggiunto il target l'aggiornerò con i minimi di chiusura ciclo annuale.
Il campanello d'allarme sta suonando, credo che S&P come il DAX visto nell'analisi precedente debba concludere la struttura ciclica in corso prima di chiudere l'annuale e quindi ritengo che si vedranno dei nuovi massimi, nei tempi simili a quelli segnalati sempre sul DAX . Ma poi... sembra esserci una rotazione dei portafogli in corso, molto probabili violenti...
Oggi prendo come riferimento per i mercati l’indice teutonico, il DAX. Questo mercato si è mosso nel corso dell’ultimo anno con maggiore regolarità ciclica rispetto agli altri (eh.. sennò non sarebbero tedeschi..) Provo a spiegare il grafico: il 30 ottobre è partita la seconda metà del ciclo annuale (o 15 mesi, vedremo…) il 18 Dicembre si è chiuso sui massimi il...
Ripropongo l'analisi precedente dove individuavo in questa area e in questi tempi la possibile chiusura di un ciclo annuale. In verità l'ultimo settimanale in corso sembra non essere concluso ancora, ma vale la pena rischiare per aggiungere poco ad un buon gain? Sui massimi oltretutto siamo a 74 barre e ancora non si vede l'ombra di un inverso che chiuda il...
Come sospettato il 24 Feb, l'allungo visto era semplicemente la ripartenza del ciclo bisettimanale che come spesso accade porta numeri interessanti che però possono mettere sulla falsa strada le analisi. Ieri infatti è tornata pesante la correzione in quanto deve concludersi anche il ciclo mensile. Tale ciclo ha una durata media di 24 giorni e nella notte è stato...
Cominciamo dal basso: ieri si è chiuso un ciclo bisettimanale e ne è partito un altro, a mio avviso dovrebbe essere l'ultimo che porterà alla chiusura del ciclo annuale. Potrebbe essere regolare di 16 giorni o protrarsi fino al mensile di 24, ora è impossibile ipotizzarlo, dovremo attendere che la struttura in corso dia segnali più chiari. Sui massimi invece, col...
Nel grafico possiamo osservare come dal massimo annuale a 3.395 si è sviluppata la struttura sui cicli dei massimi. Il primo ciclo nero si è suddiviso in un due tempi e 4 Sotto Cicli e la conferma l'abbiamo sia dalla violazione del 3SC che dalla mancata violazione del 4SC per il tempo sufficiente alla conferma. Il 28 Dicembre si è chiuso anche il secondo...
La struttura che si è sviluppata da Marzo dell'anno scorso si è contraddistinta per una durata sui cicli leggermente anomala ma non per questo indecifrabile. Sulla sx si vede infatti un picco sui massimi a 92 giorni dal precedente e appartiene ad una struttura di un ciclo a 18 mesi. Questo però non impedisce che successivamente si abbiano dei cicli molto più...
In questo grafico giornaliero provo a riassumere e interpretare i movimenti del nostro indice in questo ultimo anno. L'utilità di questa suddivisione in cicli della struttura sta nel trovare con margine di errore via via decrescente i movimenti che porteranno al completamento della struttura stessa, ovvero al minimo di chiusura del ciclo iniziato lo scorso...
Dopo aver preso i due TP segnalati nell'idea precedente (sotto), ora l'oro nero sta prendendo la rincorsa per raggiungere anche quelli successivi. Sul minimo di giornata di venerdì si è chiuso il settimanale e ne è partito uno nuovo con una bella candela lunga che copre le precedenti due. Osservando i tempi ciclici suppongo di vedere la chiusura del ciclo lungo...