Come già paventato in analisi precedenti su altri indici (che sono in perfetta sincronia al momento) prosegue la discesa verso la chiusura del ciclo trimestrale in atto grazie alla chiusura odierna del ciclo settimanale. I tempi dovrebbero essere quelli contenuti nel rettangolo SE i prezzi non vi rientreranno permanentemente nei prossimi giorni, in tal caso il...
Oggi un occhiata anche a Eurostoxx non fa male, è un po' il faro degli indici europei. Ancora una formazione a megafono, niente di meglio per confondere i traders e invogliarli a star fuori mercato, almeno fintanto che i fdp avranno deciso su dove portarsi. Continuo ad aspettarmi la chiusura del settimanale in corso sotto 3165 prima e del trimestrale partito a...
Ovviamente a me è tutto chiaro quanto evidenziato sul grafico (che poi è il motivo per cui pubblico, avere in futuro un appunto sul passato) e non avendo nulla da vendere o insegnare potrebbe bastare. Tuttavia questo è uno spazio pubblico, quindi se qualcuno mi legge e desidera dei chiarimenti sarò lieto di condividere.
da qualche settimana, sento il Professore parlare del Volume Profile come di uno strumento già concepito erroneamente e che non avrebbe diritto di cittadinanza tra gli strumenti che l'analisi tecnica offre. Esisterebbero invece, sempre secondo il Professore, volumi sconosciuti e di cui lui ha la chiave di lettura. Siccome della seconda ipotesi il professore non ha...
Manca poco per sapere qualcosa di più se tra stasera (forse pomeriggio) e domani sera la volatilità sui mercati rispetterà tanto i tempi quanto la direzione. Gli ultimi due giorni di corsa agli acquisti hanno generato picchi su tutti i mercati, tuttavia mi attendo la chiusura del ciclo trimestrale su tutti gli indici che comporterebbe una discesa dei prezzi, in...
Dopo aver chiuso un ciclo trimestrale sui massimi, ora i prezzi sembrano diretti alla naturale conclusione del ciclo trimestrale classico. La mia visione è che il settimanale in corso iniziato il 9 giugno (come confermerebbero gli oscillatori e i tempi congrui) dovrà ora cercare un picco sui massimi per chiudere la sua metà e ricominciare poi la discesa per la...
Buongiorno a tutti! ATTENZIONE! Mi rivolgo ai nuovi utenti e ai poco esperti. Quando leggete di gain mirabolanti o di prestazioni super performanti, c’è un buon modo per controllare se è vero e capire con chi si ha a che fare, grazie agli strumenti che TradingView mette a disposizione. In alto a destra della chat trovate una freccia a 45° cliccando si stacca la...
la divergenza questa volta è un poco 'sporca' ma la direzione sembra presa. Siamo anche nei tempi di chiusura del trimestrale in corso, quindi tra oggi e fine settimana entro short con opzioni put come a Febbraio perché mi permettono un controllo totale del rischio e sfruttano l'aumento di volatilità in caso di view corretta. Se qualcuno legge e non conosce lo...
Dal 18 marzo, giorno di chiusura e ripartenza (con finta di disorientamento di 1 giorno circa) il mercato si è mosso in laterale e accumulazione (rettangoli) per i tempi crescenti e necessari a spiccare il salto allo step successivo. Steps finora regolari e che hanno un range di poco inferiore al 10%. Mi aspetto ora, un rientro del prezzo con relativa lateralità...
Rotta la resistenza a 36.58 come segnalato in analisi precedente (sotto) l'oil ha ancora allungato a caccia dello 0.5 di Fibonacci nel recupero dal massimo del 2018. Pochi punti prima però, a 41,16 ci sarebbe la chiusura del gap che ormai darei per scontata. In quell'area mi aspetto poi una ragionevole correzione che potrebbe originare un area di accumulo tra i...
Sul breve periodo, l'analisi precedente (in fondo) era corretta sia per l'ingresso che per il primo target e ora mi aspetto una possibile continuazione del rialzo a correzione della discesa di ieri, seguito da un altro affondo fino al minimo del ciclo mensile del 21 Aprile. Una chiusura giornaliera sopra il POC (linea rossa) invaliderebbe le attese confermando...
Dando un occhiata al settimanale su un periodo di 10 anni, si osserva che i vecchi max non sono stati né raggiunti né ritoccati, 0.786 di Fibonacci in questi mesi ha fatto da solida resistenza generando una possibile nuova fase di accumulazione come fece a suo tempo 0.5 (i due rettangoli azzurri) I picchi precedenti (cicli sui massimi) sono a 19 e 38 settimane, è...
Nella prima metà del ciclo settimanale in corso e che pare essersi chiuso oggi, è sceso a violare la resistenza del minimo del secondo ciclo mensile (retta azzurra) Si trova ora con massimi e minimi decrescenti anche nei tempi ciclici. Penso a una correzione di questa discesa come a una semplice ripartenza del ciclo di mezza settimana e poi un proseguimento della...
Poco fa il il petrolio ha violato l'importante resistenza formatasi in occasione del gap del 9 Marzo a 36.58. A mio avviso mancano ancora 6/7 giorni di rialzo per trovare il nuovo picco di chiusura del ciclo di 20 giorni in corso. Il possibile TP si sposterebbe quindi al livello di chiusura gap a 41.16 o anche oltre approfittando della forte spinta rialzista in...
I prezzi si sono spinti per benino, e un poco fuori dai tempi previsti, verso un nuovo massimo di periodo che dovrebbe corrispondere alla chiusura del ciclo trimestrale dei massimi. Quello di ieri potrebbe anche non essere il massimo di chiusura ciclo, ma tutti i futures sono in rosso ora e gli oscillatori molto carichi attendono da un momento all'altro l'arrivo...
Con il minimo a 30.83 del 22 Maggio si è chiuso il primo mensile di 22 giorni dopo ground zero del 21 Aprile. Le due date tra l'altro coincidono perfettamente con due importanti minimi ciclici degli indici azionari. Questo minimo è stato ritestato oggi senza essere violato, tra l'altro formando una divergenza rialzista, mentre il massimo successivo (del 26) è...
A mio avviso sul minimo del 22 maggio si è chiuso un settimanale striminzito e anomalo e la probabile chiusura già poco fa del secondo giornaliero senza uno scarico di rilievo mi fa pensare a un ciclo di 4 giorni in corso, quindi long da ora fino ad area 17950 con possibile estensione fino a testare il massimo di periodo ai 18300. Questo tra oggi e domani,...
Leggo spesso in chat, ma non solo, traders interrogarsi sul come sia possibile che i mercati (meno noi per ora) siano saliti così tanto nonostante le prospettive future dell'economia siano pessime. A mio avviso la risposta è semplice: perché i mercati finanziari sono una cosa, prettamente speculativa, e l'economia reale è un altra e solo occasionalmente si...