La situazione ciclica dell'indice USA è la seguente: chiusura ciclo biennale dei massimi (inverso) a 4818 registrata il 4 Gennaaio, chiusura successiva del ciclo biennale sui minimi a 4114 il 24 Febbraio. Da queste due date sono quindi ripartiti due nuovi cicli annuali (o semestrali se prossimamente il mercato vorrà riservarci qualche sorpresa) rispettivamente sui...
Ieri l'indice USA ha violato e chiuso sotto l'ipotetica onda 1 (retta e cerchietto blu) annullando l'ipotesi che dal minimo del 24 Febbraio fosse partita un onda impulsiva come ipotizzato nell'idea precedente allegata. Il ciclo partito dalla chiusura annuale, sempre del 24, è giunto però a 32 giorni di vita e siamo quindi nei tempi consoni ad una chiusura di ciclo...
L'indice USA più famoso si trova in una situazione molto simile agli indici europei sebbene il minimo della chiusura biennale lo abbia colto parecchi giorni prima. Qui parto dal ciclo inverso (quello sui massimi) poiché si nota una eccezionale regolarità nella formazione dei cicli, segno di buona affidabilità come evidenziato nel grafico. Chiusi 3 sotto cicli...
Sto utilizzando il grafico dell'indice tedesco, ma la situazione e centratura proposta è la stessa dell'indice casalingo. Partendo dal minimo registrato il 7 marzo vi sono due possibili centrature osservando gli swing sulle candele giornaliere, quella indicata con le frecce rosse e quelle blu. Entrambe hanno diritto di cittadinanza infatti si ritrovano appaiate...
Credo che le indicazioni sul grafico siano esplicative della situazione ciclica. A disposizione come sempre per altri chiarimenti. La presente è la mia visione e non rappresenta un sollecito ad operare.
Il prezzo di partenza dell'ultimo ciclo settimanale ribassista (linea e cerchio rosso) è stato violato al rialzo dal massimo ciclico (cerchio blu) del settimanale rialzista partito il 7 marzo e chiusosi ieri (cerchio e linea nero). Questo è un segnale di inversione sul ciclo trimestrale inverso che ora proseguirà segnando via via nuovi massimi relativi fino alla...
Sul minimo di Lunedì e con la chiusura dell'ultimo gap, quello di esaurimento, sembra proprio si sia chiuso il ciclo biennale con precisione Svizzera: 16 marzo 2020 - 7 marzo 2022. Il tutto si è svolto in un ciclo a tre tempi ognuno dei quali composto a sua volta sempre di tre tempi. Ora ci aspetta la ripartenza di un nuovo ciclo e tutta un altra storia, la spinta...
Il 24 Febbraio scorso abbiamo avuto la violazione che ha chiuso in 22 giorni, tempi perfetti, il ciclo mensile ribassista necessario a chiudere il ciclo trimestrale che a sua volta ha violato la sua partenza dei primi di ottobre anche lui quindi ribassista, e che a sua volta ha violato il ciclo semestrale, sempre ribassista e che ha chiuso pure lui qualcosa: il...
Premesso che la situazione è quella che tutti conosciamo e il mercato può girarsi da un momento all'altro, al momento dal punto di vista esclusivamente grafico e con l'aiuto dell'analisi ciclica e di Elliot, abbiamo tutti gli incastri ben ordinati per ritenere concluso sia il lungo ciclo biennale (già proposto un anno fa su indice mib) con i suoi quattro regolari...
Se oggi il mercato si comporterà come ieri, cioè in giornata ricoprirà i prezzi dove ha bighellonato il future dalla chiusura della continua di ieri ad ora, vedremo un ulteriore discesa. Dovremo capire se il Gin di stamattina è il secondo di un nuovo settimanale o il 6^ del precedente, e nel caso, potrebbe anche essere il 12^ di un bisettimanale, In ogni caso...
Ovviamente questa è la mia lettura e non ha la pretesa di essere migliore di qualunque altra. Altrettanto ovvio che su un TF settimanale provo a trovare segnali sull'andamento dei mercati in ottica di medio periodo e non su base giornaliera o settimanale. SPX: sul minimo del 24 Gennaio possiamo ormai dire che si è chiuso ed è ripartito il ciclo trimestrale (salvo...
Interessante quanto noioiso il grafico settimanale del metallo prezioso. La resistenza e il supporto, ormai di lungo periodo, sono dati dagli swing segnalati in bianco che sono anche le chiusure cicliche. Per il suppporto c'è poco da dire, basta guardare come il prezzo via via si è attestato al di sopra. la resistenza è invece interessante confrontarla con i due...
In apertura o nelle successive 2h circa dovremmo vedere un rimbalzo che chiuderà il ciclo giornaliero inverso e a seguire... la strada sembra segnata, l'obiettivo è la chiusra del ciclo mensile il quale fino ad ora si sta muovendo come il suo omonimo inverso. I tempi potrebbero accorciarsi leggermente rispetto ai 20 giorni previsti. Il primo ostacolo sono i 4452...
IL 24 gennaio è partito un ciclo mensile, forse anche più grande, ma andiamo per gradi. Il ciclo sembra svilupparsi in 4 tempi e ha trovato il suo scarico centrale nel minimo del 4 Febbraio dopo aver chiuso il suo omonimo inverso, cioè sui massimi, due giorni prima. La ripartenza da lì è stata debole, infatti sono stati segnati massimi decrescenti e minimi...
La discesa dal massimo assoluto del 4 Gennaio sembra svilupparsi in 5 onde e la 4 ha spazio per salire fino a sotto 4582. Parlare ora di trimestrale chiuso sul minimo del 24 Gennaio è quindi prematuro, anche come tempi ciclici lo è poiché gli indici USA richiedono come minimo sindacale almeno un settimanale rialzista, meglio due. Al momento siamo appunto nel mezzo...
La prossima probabilmente (se non vedremo un estenuante lateralità) sarà la settimana che ci dirà qualcocosa di più a proposito dell'andamento dei mercati. Partiamo dal babbo di tutti i merxcati: - SPX: la violazione del minimo di partenza del ciclo trimestrale del 4 Ottobre chiude o chiuderà a breve un trimestrale ribassista che dovrebbe a sua volta...
I principali indici hanno soddisfatto le condizioni presentate ieri per chiudere l'onda 4 nonchè la B della correzione. Meno chiara è la situazione in fatto di tempi perchè l'inverso è nel limbo, oltre i tempi statistici dei 4 giorni e sotto quelli del settimanale di 6. Per rienrtare nei tempi consoni quindi domani dovremmo avere ancora un rinnovo del max odierno,...
Raggiunto il target presentato nell'idea precedente e avendo raggiunto i tempi minimi per la chiusura di un 4G inverso (almeno 3.5G) ora mi aspetto una discesa correttiva per chiudere almeno il cico di 2G che già ora ha i tempi minimi necessari (quindi potrebbe essere una discesa molto breve) ma che potrebbe protrarsi fino a domani non oltre le h11.00. Qualora...