Siamo nuovamente a 17.200...vedremo se l'indice tornerà a 16800...
Pur positivo, non riesce a rientrare nel canale rialzista. Resto in attesa di nuovi affondi.
Letargia assoluta. Nemmeno l'apertura di WS ha ravvivato una seduta stanca.
In stato vegetativo...l'indice è stato posto in quarantena dal governo
Pur ritracciando pesantemente WS si mantiene sopra la linea mediana del canale ascendente che supporta il rimbalzo in atto. Se la tenuta dovesse essere confermata il target naturale a breve dovrebbe essere area 24.000/24.200.
L'indice ha lasciato il canale che sosteneva le quotazioni. Possibili ulteriori affondi; fondamentale la tenuta di area 2650/600.
Riprendendo sempre dalla scorsa settimana.. Dal punto di vista tecnico assistiamo ad una situazione molto preoccupante: gli indicatori - diversi ormai - segnalano un ritorno verso la parte alta del range mentre i prezzi puntano, come ieri sempre verso il basso. Il divieto di aprire nuove posizioni corte, almeno da parte dei piccoli risparmiatori, non consente...
Le previsioni di JP Morgan In particolare le previsioni di JP Morgan parlano di un cambio di rotta che potrebbe essere prossimo. Infatti un elemento valutato insieme agli altri è quello della recessione. Stando alle parole di Mike Wilson, stratega capo di JP Morgan, solitamente i mercati ribassisti trovano la loro fine con l’arrivo di una recessione. Sul mercato...
Area 2.900 anche oggi ha impedito di far volare le quotazioni. Una mancata rottura in tempi brevissimi avrà l'ovvia conseguenza di un ripiegamento.
Il prevedibile storno di questa mattina è stato seguito da un nuovo massimo, ma la seduta non è ancora finita e potremo assistere a nuovi cambi di rotta. Le decisioni di questa sera risulteranno fondamentali per la nostra economia e per la eventuale della farsa europea.
Se risultava piuttosto prevedibile lo storno di stamane, meno lo è stato il ritorno delle quotazioni verso l'alto prima delle decisioni di stasera. Forse il mercato scommette, cioè i fdp sanno, nel buon esito della trattativa con le mafie europee. Staremo a vedere... nessuna sfera di cristallo, né barometri...
Come previsto stamattina sull'indice Italiano, Eurostoxx è venuto giù dai massimi. Probabile la continuazione fino ai livelli della vigilia in attesa delle decisioni da parte del comitato di affari europeo (mafia di stati).
Dalla base di partenza del movimento in atto, sempre in maniera subdola, i fdp a mercati chiusi e solo col fib hanno spinto le quotazioni di ben 400 punti più in alto. Le decisioni delle mafie ci saranno dopo le 17.00 e quindi si potrebbe anche assistere ad una lenta ridiscesa dell'indice per poi avere un ennesimo scatto al rialzo solo in after, complice pure la...
Sulla scia di WS l'indice termina sui massimi ma senza esagerare. I timori di una forte delusione che domani le mafie europee potrebbero riservare ai nostri martoriati paesi frena lo slancio rialzista.
In attesa delle decisioni delle mafie europee, rinviate a domani, l'indice lateralizza snobbando WS. Naturalmente ci sarà ancora tempo per seguire...
In attesa delle decisioni delle mafie europee, rinviate a domani, l'indice lateralizza snobbando WS.
Situazione grafica non delle migliori: l'indice ha perso la base del canale rialzista che supportava le quotazioni. Solo un pronto rientro potrà consentire una continuazione della fase di rimbalzo.