Il titolo Gabetti si dimostra abbastanza disciplinato da un punto di vista tecnico. Negli ultimi tre anni circa ha perso, pacatamente e con molta determinazione, oltre l'80% del suo valore Con un modello di business tra i più virtuosi del settore, nel recente passato gli analisti si sono spesi ed esposti indicando target price che, col senno del poi...
Intel si muove sui fondamentali. Due importanti novità hanno scosso il torpore in cui versa il titolo. Il contesto rimane incoraggiante, visto che i prezzi scontano già tante negatività. Si sa, quando è tutto già negativo, difficilmente una nuova brutta notizia può far sprofondare sensibilmente i prezzi ancora più in basso. Questo è uno dei vantaggi quando...
Chart di Capital.Com La figura di 1 2 3 low di Joe Ross segnalata recentemente è in via di completamento. Sul time frame giornaliero si può apprezzare l'avvicinamento ormai dei prezzi all'area di breakout. Al breakout oggi può essere associato anche un long per cogliere la probabile accelerazione dei prezzi alla rottura, quindi con obiettivi dissociati da...
Chart di Capital.Com La recente forza del dollaro non ha risparmiato neanche la sterlina inglese. La moneta americana sta letteralmente bullizzando le altre principali valute. I dati macroeconomici deboli e la debolezza dell'inflazione hanno intanto convinto la BoE ad operare un nuovo taglio dei tassi dopo l'ultima sforbiciata avvenuta in agosto. Proviamo a...
Chart di Capital.Com Qualche giorno fa avevo prospettato la possibilità che il cambio euro/dollaro potesse ritornare sui suoi passi chiedendo, umilmente, la possibilità di rientrare nell'ovile. La possibilità è sempre viva tecnicamente anche se non saprei dire quanto probabile. Da un punto di vista fondamentale è un momento turbolento. Siamo sbattuti...
Chart di Capital.Com Dai minimi relativi di maggio del 2020, in piena pandemia, lo yen si è deprezzato rispetto all'euro di oltre la metà del suo valore In campo valutario si tratta di un movimento di notevole portata. Soprattutto, come questo caso, quando si parla di valute che fanno riferimento ad altrettante aree economiche di primissimo rilievo. A...
Era il 1860 e mentre la futura Italia era in fermento e se ne costruiva l'unità Gaspare Campari inventava una miscela, naturalmente di colore rosso, rivoluzionaria e distintiva giunta fino a noi oggi ancora immutata. Dal rosso miscuglio alla diffusione globale Da allora tanta strada è stata fatta e Campari oggi è un'azienda globale che vende i suoi prodotti in...
Chart di Capital.Com Il rame insieme ad altri metalli, è direttamente impattato da due nuove tendenze che stanno dominando, e domineranno, il futuro prossimo. Parliamo del generale processo di transizione energetica e degli impieghi trasversali delle applicazioni di intelligenza artificiale. Visto il suo largo impiego nei processi industriali, in generale è un...
Chart di Capital.Com Il petrolio è una commodity "quasi" come le altre. La circostanza che ci sia un cartello tra i produttori mondiali, che insieme controllano l'80% per cento delle riserve, produce inevitabilmente una distorsione delle quotazioni. Senza entrare nelle logiche che regolano i rapporti tra i componenti cartello e gli obiettivi che di volta in...
Chart di Capital.Com Il Silver continua a mantenere un trend rialzista di medio termine. I movimenti più significativi del recente passato, a mio avviso, sono due. Il primo riguarda il breakout e successivo pullback sull'area dei 27 dollari. Movimento è avvenuto con tutti i crismi del caso cioè con volume in decisa accelerazione al breakout e successivo...
Chart di Capital.Com La retorica di Trump sta facendo da catalizzatore in diversi mercati e su diversi grafici. Nel caso di EURUSD, dopo un iniziale rafforzamento del dollaro dovuto all'atteggiamento “intanto mi proteggo” adesso stanno venendo fuori tra gli operatori diverse letture del fenomeno. Restando al cross in esame, si osserva una situazione...
Start di Capital.Com Anche il Forex come il resto dei mercati finanziari ha accusato una sferzata di volatilità indotta dalla aggressività della dialettica di Trump. Come naturale che fosse, lo yen si è apprezzato in questa settimana sulla scia della incertezza riguardo la quantificazione delle conseguenze dei possibili dazi di Trump. Intanto l'atteggiamento...
Chart di Capital.Com Il Silver si trova in una evidente fase rialzista. Dai minimi del settembre 2022 si inerpica con una ottimale inclinazione di 45 gradi, il che garantisce assenza di eccessi tecnici. Sul grafico mensile l'ultima volta che l’RSI a 14 periodi si è spinto oltre il livello di 70 risale ad agosto 2020. Nel pieno della pandemia da Covid. A...
Chart di Capital.Com Con il completamento delle candele mensili vediamo alcune situazioni interessanti da monitorare da qui in avanti. La panoramica dal mensile la ritengo molto utile, a prescindere dal time frame su cui si opera. Restituisce una visione del contesto che può essere di aiuto nella operatività. Ovviamente non è un elenco esaustivo ma solo una...
Chart di Capital.Com Il cross con il recente minimo relativo ha dato vita ad un possibile canale rialzista di breve termine. Una precisazione. Con grafici come quello proposto, a volte leggo espressioni del tipo: “il cambio si sta muovendo dentro un canale…”. Non è corretto, perché fintanto che non si forma un secondo minimo il canale semplicemente non...
Chart di Capital.Com Proviamo a collocare il momento attuale del cross all'interno di un quadro di più ampio respiro. Questo esercizio è sempre di aiuto. Anche quando si cerca di analizzare l'andamento di breve con lo scopo di individuare una tendenza oppure un qualche pattern di interesse Ad esempio, possiamo scoprire come l’imponente rafforzamento del...
Chart di Capital.Com Il recente rafforzamento del dollaro, innescato dal risk-off post DeepSeek, sembra essersi placato nelle ultime ore. La contrazione di volatilità con cui si è manifestato ha assunto la forma di un cuneo, dalla forma e comportamento un tantino anomalo rispetto ai cannoni. Questo pattern, come sappiamo, solitamente rappresenta una pausa...
Chart di Capital.Com L'azionario americano per adesso ha assunto un atteggiamento razionale, non emotivo. DeepSeek ha aggiunto un po’ di sale al contesto di rischio. È emerso ciò che non andrebbe mai dimenticato. Il contesto competitivo è sempre mutevole e le scocciature tirate fuori dal cassetto da Liang Wenfeng, al di là dell’agitazione sui mercati, a ben...