Chart di Capital.Com In una precedente analisi avevo evidenziato la formazione di un pattern di testa spalle rialzista di lungo periodo che ripropongo di seguito I prezzi si sono portati sopra la neckline e sembrano aver concluso un pullback su questo livello. Questa novità potrebbe essere propedeutica al nuovo prossimo allungo di Bitcoin. A mio giudizio,...
Chart di Capital.Com Prima dell'attuale calo, sul grafico mensile l'ultima volta che Ferrari ha prodotto una chiusura sotto la velocissima media mobile esponenziale a 9 periodi è risalente al settembre 2022. Basta solo questo riferimento per capire la notevole forza del trend rialzista del titolo. I prezzi si muovono all'interno di un ripido canale rialzista e...
Chart di Capital.Com Tra le economie più sviluppate al mondo, il caso del Giappone è sicuramente un'anomalia. Dopo un lungo periodo di tassi di interesse negativi, per sostenere l'economia attraverso l'export e l'inflazione verso un livello sano, ha recentemente riportato in territorio positivo il tasso ufficiale della BoJ. Se analizziamo l'andamento del...
Chart di Capital.Com La cripto presenta un quadro tecnico molto interessante Il trend è rialzista ed in questo mese abbiamo un appoggio in corso sulla parte bassa del canale in cui è inserito il trend di lungo periodo I prezzi hanno raggiunto i massimi ad inizio anno in occasione del lancio delle meme di Trump e Melania. Tuttavia, non sono riusciti a...
Chart di Capital.Com Il Natural gas sembra essere strattonato a destra e a manca dalla geopolitica, dal meteo/stagionalità, dalle scorte, dal ciclo economico e dall'analisi tecnica. Tra queste, la variabile più grande incerta e potenzialmente influente in questo momento sembra essere la politica aggressiva di Trump che nel tentativo di sistemare il deficit...
Chart di Capital.Com Esattamente tre anni fa avveniva un importante cambio di trend per il cross eurusd Il trend, fino a quel momento long, uscendo prima dal canale in cui era inserito e successivamente infrangendo il precedente minimo relativo crescente cambia e diventa short. Infatti i prezzi prima non riescono a raggiungere il precedente massimo relativo,...
Chart di Capital.Com La fase di debolezza del dollaro americano è visibile anche nel movimento contro la sterlina inglese Il cambio che si muoveva già all'interno di un canale rialzista, ha usato la recente debolezza del dollaro per rimbalzare dalla parte bassa del canale in cui si muove verso, sembra, la parte alta dello stesso. I prezzi hanno violato la...
Chart di Capital.Com La tendenza di lungo periodo è comunque ribassista per il cambio eurusd nonostante il recente rally dell'euro L'attuale gamba rialzista si è generata dopo l'abbandono da parte dei prezzi di un noioso trading range laterale. Sul grafico mensile chiaramente il trigger è stata una candela doji, che per la forma che ha si capisce perché possa...
Chart di Capital.Com Il cambio in questione è rialzista di lungo termine Da diverse settimane i prezzi si muovono piuttosto lateralmente senza una direzione precisa. Tuttavia in questa tendenza scialba c'è qualche punto fermo, come ad esempio i due minimi allineati che fanno da supporto. Tuttavia considerando la fase intermedia ribassista, grazie alla...
Chart di Capital.Com La vicenda di DeepSeek rappresenta il catalizzatore del primo vero ciclo di vendite all'interno del settore dell’AI da quando esiste questo nuovo sub-settore tecnologico Il business della AI può essere considerato da due punti di vista. Quello delle aziende che ne rendono disponibili le sue applicazioni e, a valle, quello delle aziende che...
Chart di Capital.Com Il motivo tecnico per cui Bitcoin è rialzista nel lungo periodo è perché segna massimi e minimi crescenti importanti Aver presente quale sia il trend dominante è importante non per un motivo teorico ma pratico e che tocca da vicino la nostra operatività. Se esiste un trend che prevale, come è il caso di Bitcoin, normalmente i prezzi...
Chart di Capital.Com Sono giorni di nervosismo e di assoluta incertezza nei mercati azionari. In questi casi aiuta valutare il singolo asset su time frame piuttosto elevati perché permettono di sterilizzare i movimenti dal rumore di fondo del brevissimo termine. I bassi time frame esprimono l'indecisione degli operatori quindi i repentini cambi di direzione...
Chart di Capital.Com Segnali di conferma della debolezza del dollaro nei confronti dello yen giapponese arrivano da diverse parti Il cambio è approdato sulla parte bassa del canale rialzista di lungo periodo con volumi sostenuti che rendono incerta la tenuta del supporto dinamico. Fallito per adesso il generalizzato rimbalzo del dollaro, sembra riaffermarsi...
Chart di Capital.Com Visto il ruolo di assoluto protagonista nel diffuso programma di transizione energetica che coinvolge quasi tutto il pianeta, sorprende il momento scialbo di breve periodo del rame. Mi sono occupato già di questo ruolo nell'economia in precedenti analisi cui rinvio per chi avesse curiosità. Se però lo osserviamo nel lungo periodo forse...
Chart di Capital.Com Il nuovo orientamento di Trump sull'applicazione dei dazi posticipata di tre mesi per molti paesi, tranne la Cina, sta mischiando le carte nel breve termine nei mercati. Stiamo assistendo a fisiologici rimbalzi di molti asset e quindi c'è il giusto terreno di caccia per operazioni rigorosamente di breve respiro Anche la sterlina inglese in...
Chart di Capital.Com Dalla crisi finanziaria del 2008 il dollaro americano ha consolidato un trend di crescita nei confronti delle principali valute. Curiose, quanto a regolarità, risultano le sue caratteristiche cicliche Finora abbiamo tre cicli rialzisti che hanno prodotto ciascuno un apprezzamento del 28%, da ciascuno dei minimi relativi. Abbiamo osservato...
Chart di Capital.Com Nel contesto di disorientamento che si registra nei mercati, il gold ad una attenta lettura sta continuando comunque a svolgere il suo ruolo di beni rifugio. Nel primo trimestre di quest'anno gli afflussi netti negli etf ammontano a 226 tonnellate, un livello simile a quello registrato allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. Il...
Chart di Capital.Com Il disordine provocato dalla guerra commerciale scatenata dal presidente Trump ha innescato nei mercati finanziari delle nuove tendenze. Per adesso si tratta di tendenze di breve periodo da inserire nel più generale contesto di lungo periodo. Da questo punto di vista osserviamo il generalizzato rafforzamento dello yen giapponese nella sua...