UnknownUnicorn25862912
A corollario degli studi sullo US500 Future, andato a target dell'H&S ribassista, anche il Nasdaq100F, che si muove in un ben preciso canale ribassista, con approdo, venerdì scorso, sul lato inferiore del canale. E' pertanto probabile un consolidamento con rimbalzo generale dei mercati su questo livello.
L'indice principale americano ha concluso, andando a target, un H&S da manuale, con primo affondo sul livello 38,2% Fibo (dei rialzi 2023), ritest della neckline da sotto e affondo finale fino al target (50% Fibo). Abbiamo seguito la figura settimana dopo settimana dalla sua formazione fino al completamento ed ora sarà interessante osservare la tenuta di tale...
Prosegue la correzione nel canale tracciato dai massimi di fine estate. Prossimo target della correzione è la MM200 daily che transita proprio a ridosso del lato inferiore del canale.
Come da studi delle settimane scorse, i prezzi, dopo aver rimbalzato sul livello 38,2% Fibo (dell'impulso rialzista partito il primo semestre 2023) ha testato, da sotto, la neckline, confermando la bontà dell'Head&Schoulders ribassista e proiettando quindi i prezzi verso il target dello stesso che, guarda caso, corrisponde perfettamente al livello 50% Fibo del...
Dalla realizzazione dell'H&S ribassista sull'US500 alcune settimane fa, e successivo breakout della neckline, i prezzi dei maggiori indici americani hanno proceduto nella correzione, alternando gli affondi a naturali rimbalzi. Per quanto concerne il NQ100 future, i prezzi si stanno muovendo in un chiaro canale ribassista, e rimarremmo tra gli estremi dello stesso...
Il grafico mostra la coppia Eur/Usd, ancora ribassista, e il DXY, tutt'ora rialzista. I valori sono oramai in compressione in un triangolo che, in base al break, forniranno la direzione successiva di medio periodo. Un breaK al ribasso del DXY = rimbalzo della coppia Eur/Usd e dei mercati Un break al rialzo del DXY = proseguo della correzione della coppia Eur/Usd...
Il future del principale indice americano, seppur con un supporto temporaneo "conquistato" al livello 38,2% FIBO, rimane tutt'ora al di sotto della neckline (testata più volte). Tale livello chiave è discrimine tra una ripresa dei rialzi e, viceversa, un proseguo dell'affondo verso il target del Testa&Spalle, che rimane attivo.
Seppur in piena dominance del Bitcoin, tipica prima dell'halving, abbiamo un interessante schema ricorrente che interessa l'altcoin matic, della blockchain Polygon. In attesa della partenza del tipico ciclo quadriennale, lo teniamo monitorato.
l'Indice Nasdaq100, qui rappresentato dal sul ETF, si trova proprio in questi minuti al test del lato superiore del canale correttivo. Solo un break al rialzo dello stesso, configurando una classica "flag", sarebbe segnale di prosecuzione rialzista verso il ritest dei massimi storici. Viceversa, rimarrebbe nel canale con un ribasso naturale fino al lato inferiore...
l'S&P500 index ha trovato un supporto sulla MA200 daily, ed è ora al ritest della neckline, da sotto, dove corrisponde anche la MA20 daily. Tecnicamente, il test è punto di apertura di uno short. Anche in considerazione che il Dollar Index è su supporto della MA20 daily e l'Eur/Usd anch'esso al test, da sotto, della resistenza. Il segnale ribassista dell'H&S...
Il dollar Index rimane saldamente rialzista e potenzialmente pronto per un rimbalzo sulla MM20 daily. Ciò causerebbe inevitabilmente un proseguimento del movimento ribassista della coppia Eur/Usd, per il momento anch'esso al test, ma da sotto, della MM20 daily. Inversione solo su break della Ma20 daily in entrambi gli strumenti (uno al ribasso e l'altro al rialzo).
La coppia Eur/Usd ha disegnato un canale ribassista molto chiaro. Il trend ribassista di medio periodo rimane tale fino a quando i prezzi rimarranno al sotto della MM20 daily. Per pensare ad una inversione, infatti, occorre almeno una chiusura giornaliera al di sopra della Media Mobile Semplice. Pertanto, ad oggi, ogni rimbalzo verso la MM20 daily rimane...
Come da studi precedenti, si è realizzato un rimbalzo sulla MM200 daily per poi proseguire verso il target dell'H&S, probabile bottom di questo movimento correttivo. Per il momento i prezzi stanno seguendo pedissequamente lo studio tecnico.
Proseguiamo verso i livelli di ritraccio Fibo (bianco) e viola, target del canale brekkato al ribasso. DXY segna 2 settimane consecutive di rialzi giornalieri, come non si vedeva da tempo, confermando la forza contro la moneta europea.
Come già analizzato precedentemente con segnalazione di "long" su supporto rappresentato dalla parte bassa del canale, i prezzi sono tornati a dirigersi verso i massimi dello stesso. Da notare come tale canale non sia altro che l'area BUEC (fase finale) di un Pattern di Wyckoff di accumulazione (area di massima opportunità per un acquisto).
Stiamo seguendo pedissequamente lo US500 future dalla rottura della neckline (short) al rimbalzo di 80 punti su test del primo supporto (long sulla ma200 daily). Rimbalzo compiuto, target e correzione. Perfetto.
Abbiamo raggiunto ieri il primo supporto della MM200 daily come da studi precedenti. La price action ci segnala un probabile rimbalzo di 80 punti da questo livello, con costruzione di un H&S rialzista sui TF minori.
Come da studi precedenti, è stato raggiunto il target dei 1,05161 dove sta timidamente tentando di rimbalzare. La proiezione successiva sono i livelli in bianco tratteggiato. In viola tratteggiato troviamo il target teorico del ribaltamento del canale brekkato.