L’Usd/Jpy ha realizzato un minimo relativo a 102.591 dal quale è rimbalzato realizzando un doppio minimo ascendente. Interessanti le resistenze statiche sul cross e sull’Rsi. Tentiamo di andare long. Long sopra 104.50 con obiettivi 105.5/7 e 106.45, poi 107.60 e 108.3/5. Short sotto 103.70 con obiettivi 102.8/5 e 101.90/30. A presto.
Il cross è intrappolato tra il supporto di 0.765 e la resistenza di 0.777, mentre qualche massimo discendente spinge verso il basso. Il +DI sta per riportarsi al di sotto del –DI. Il rischio di flessione aumenta con il passar del tempo. Short sotto 0.765 con obiettivi 0.755 e 0.742, poi 0.728/18. Long sopra 0.777 con obiettivi 0.785 e 0.799, poi 0.815/30. Buon lavoro
L’Usd/Cad orario è in una situazione di equilibrio precario, ma lo scenario non è ancora compromesso, anzi. Voglio pertanto lasciarli un po’ di spazio e sfruttare la 3/1 di Gann. Short sotto 1.2875 con obiettivi 1.285 e 1.281/0, poi 1.2785. Long sopra 1.2900 con obiettivi 1.2925 e 1.2939, poi 1.2963/70 e 1.2988.
Il future sul platino tende a confermare un doppio massimo discendente, mentre testa un supporto dinamico di breve periodo e sta per interessare la Fan di Fibonacci 0.382. Short sotto 1.031 con obiettivi 1.008/5 e 995/2, poi 935 e 900/890. Long sopra 1.060 con obiettivi 1.083/5 e 1.120.
Il future ha generando proprio ieri un segnale rialzista con il superamento della resistenza di brevissimo periodo a 113.60 circa, ma deve fare i conti con delle divergenze su Cci e Rsi. Faccio finta, per una volta, di non averle viste … Possibile un rialzo, ma cautela. Long sopra 114.20 con obiettivi 115.80 e 118.45, poi 122/123. Short tuttavia sotto 112...
Oggi voglio sfruttare il rettangolo con il metodo del breakout. Semplice e, spero, efficace. Probabile tuttavia una flessione. Short sotto 16.89 con obiettivi 16.72/0 e 16.55/0, poi 16.38/10. Long sopra 17.03 con obiettivi 17.18/20 e 17.42, poi 17.80.
Ci sono potenzialmente molte cose sul grafico daily. - un probabile testa e spalle rovesciato con 1° ob verso 0.813. - il superamento di una resistenza discendente con pullback up. - la tenuta di un supporto dinamico (giallo). Long sopra 0.675 con ob 0.723 e 0.755, poi 0.78 e 0.81/2. Short sotto 0.654 con ob 0.614 e 0.587, poi attorno a 0.54.
Apple si sta avvicinando a un doppio livello di supporto individuato in area 98/7, mentre alcuni indicatori stanno generando un segnale di indebolimento. Vedi il –DI<+DI o il Fisher ad esempio. Il rischio di flessione è molto elevato, ma la situazione non è ancora compromessa. Occhio che la candela odierna non è ancora conclusa . Short sotto 97 con obiettivi 91 e...
Il Gbp/Dkk è già in un contesto short e potrebbe cedere ulteriormente. Short sotto 8.185 con obiettivi 8.09 e 8.02/7.98, poi 7.75. Long sopra 8.30 con obiettivi l’importante 8.38/40 e 8.48, poi 8.58/61.
Voglio sfruttare sull’orario il probabile inizio di restringimento delle BB e il movimento in range dell’Eur/Usd, con il semplice metodo del breakout. Long sopra 1.2085 con obiettivi 1.2110 e 1.2145, poi 1.2190 e 1.225/7. Short sotto 1.2060 con obiettivi 1.2005 e 1.1975, poi 1.1945/20. A presto.
L’Usd/Brl tenta di confermare la realizzazione di un 4° minimo ascendente, anche se rimane frenato e consolida attorno alla Gann Line 2/1. Inoltre, a livello daily, è imprigionato tra 5.25 e 5.50 circa. Propongo, pertanto, di effettuare delle operazioni di scalping all’interno della fascia come sopra. Successivamente, long sopra 5.50 con obiettivi 5.67/8 e 5.86/8,...
L’Usd/Sek daily ha realizzato una configurazione grafica che ricorda il “diamante”, ma non lo è, anche se vedo un’opportunità. Long sopra 8.65 con obiettivi 8.80 e 8.90, poi 9.05/25. Short sotto 8.55 con obiettivi 8.45/0 e 8.35, poi 8.05/7.85.
L’Usd/Jpy si interroga dopo la candela bianca di lunedì e testa la resistenza dinamica di breve periodo evidenziata sul grafico. Long sopra 105.60 con obiettivi 106.25 e 107.20, poi 108.3/6. Short sotto 104.80 con obiettivi 104.10 e 103.50, poi 102.40/20. Buon trade.
L’Usd/Sgd indietreggia a seguito della realizzazione del massimo relativo di 1.4647, vedi lo scorso 23 marzo, e viene individuato poco al di sopra dei minimi dell’anno. Il movimento degli ultimi giorni è potenzialmente interessante e dovrebbe precedere un’ampia oscillazione. Possibile un ulteriore calo. Short in caso di mancato superamento di 1.3510/20 e sotto...
Il Gbp/Jpy realizza movimenti intraday sempre maggiormente contenuti offrendoci una configurazione grafica da sfruttare con il semplice metodo del breakout. Long sopra 138.50 con obiettivi 139.7 e 141, poi 143 e 145.5/6.0. Short sotto 137.50 con obiettivi 136.4 e 135.6, poi 134.5 e 132. Buon giornata.
Buongiorno a tutti, l’Usd/Dkk consolida dall’inizio dello scorso mese di agosto, ma potrebbe ben presto uscire dall’area di relativa neutralità definita tra 6.25 e 6.35 circa. Propongo la seguente strategia operativa. Long sopra 6.35 con +di>-di e obiettivi 6.40/2 e 6.52, poi 6.60. Short sotto 6.25 con obiettivi 6.15/2 e 5.99, poi 5.85. Buon lavoro.
Buongiorno a tutti, L’Aud/Usd (dopo la strategia oraria del giorno 27 a seguito dell'inside day) presenta un movimento daily interessante in quanto una serie di massimi discendenti lo spingono a testare l’importante supporto statico di 0.7000. Siamo forse in prossimità di un segnale di inversione ribassista di breve periodo. La strategia daily è molto...
Buona settimana a tutti. Il Nzd/Usd consolida sul 15 min tra 0.6590 e 0.6615, mentre sembra destinato a indietreggiare. Short sotto 0.6590 con obiettivi 0.6560 e 0.6525, poi 0.6505/450. Long, tuttavia, oltre 0.6615 con obiettivi 0.6640 e 0.6665, poi 0.6700 circa. Buon lavoro.