Piazza Affari Milano con il Closing Bell negativo a -1% circa, pesano sul listino lo stacco dei dividendi. Protagonisti dello stacco cedola a Piazza Affari sono BancoBPM che ha distribuito 0.19€, Campari che ha distribuito 0.06€, CNH Industrial che ha distribuito 0.28€, Ferrari che ha distribuito 1.362€, Stellantis che ha distribuito 1.04€ e UniCredit che ha...
Piazza Affari ritrova fiducia e chiude in rialzo a +0,6%. A Piazza Affari sembrano buone e cariche di energia le parole della Presidentessa BCE Lagarde che prende a prestito la locuzione “Whatever it takes” di Mario Draghi suo predecessore e attuale primo ministro Italiano. La Banca Centrale Europea conferma i tassi attuali ed annuncia il graduale stop agli...
Attentato alla metropolitana di New York e inflazione che sale all'8.5% ed è subito Closing Bell negativo per Wall Street. Ancora volatilità sui mercati finanziari made in USA oltre all'inflazione ci si mette anche l'attentato che a New York purtroppo registrata almeno 15 feriti a causa di alcuni spari di arma da fuoco registrati alla fermata della metropolitana...
A doppia velocità il Closing Bell di venerdì 8 aprile 2022. Chiusura di sessione settimanale a doppia velocità per il Mercati Finanziari mondiali, in le Borse europee, in discesa Wall Street. Ancora volatilità per Wall Street, in poche ore il Nasdaq passa dall’apertura negativa al recupero positivo intraday, queste le performance del Closing Bell Dow Jones +0.60%,...
Wall Street debole nonostante il positivo rapporto sull'occupazione. Ancora dubbi sul cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, la timida politica monetaria restrittiva della Federal Reserve e l'inflazione a tutto questo dovrà far fronte Wall Street. Così le chiusure a Wall Street: Nasdaq -1% (supporti 14370 / resistenze 15000) S&P500 -0.50% (supporti 4500 /...
Closing Bell Wall Street & Piazza Affari del 31 marzo 2022 Closing Bell complicato per Wall Street & Piazza Affari entrambe negative. Si conclude con oggi il primo trimestre 2022 per i mercati finanziari, un trimestre difficile e denso di avvenimenti storici per via degli eventi tra cui la Guerra Russia vs Ucraina, il massimo dell'inflazione in USA e il caro...
Wall Street & Piazza Affari altalenanti chiudono entrambe in rialzo. A Wall Street il closing bell è diviso tra il rialzo del Nasdaq che chiude con un +1.20% ed il Dow Jones che chiude negativo con un -0.10% Positiva Piazza Affari anche se solo per la prima parte della seduta, nel pomeriggio le quotazioni hanno ricalcato i prezzi dei minimi delle quotazione...
A Wall Street Closing Bell rosso! Ucraina, Inflazione e Banche mandano gli indici al ri-test dei minimi! Solo discesa per tutti gli indici finanziari mondiali, a Wall Street closing bell negativo per il primo giorno di marzo! Nella confusione generale approfitta per un allungo al rialzo il prezzo del petrolio che sfiora i 105 dollari per barile. Sotto la lente...
Piazza Affari in preda alla volatilità, subito apertura negativa e corsa sui supporti! Per Piazza Affari i livelli di 27.000 punti indice futures Ftse Mib erano un importantissimo supporto, adesso una resistenza da agganciare a tutti i costi per evitare un'accelerazione negativa sino al supporto successivo di 26.735 punti. Piazza Affari a differenza degli altre...
Intesa Sanpaolo mostra la trimestrale ed i conti sono migliori delle attese "il 2019 è anno di crescita". Ricavi con il trading e pulizia degli Npl, così Intesa si porta ai target di bilancio del 2021. Spicca il +24% generato dal risultato netto delle attività e passività finanziarie e dalle attività di trading e tesoreria. La strada per Intesa Sanpaolo è ancora...
Wall Street ed il RALLY dei NON FARM PAYROLLS Wall Street rialzista dopo il dato negativo sulle buste paghe non agricole? Nonostante il dato negativo delle Buste Paghe non Agricole (NON FARM PAYROLLS) Wall Street mette a segno un Rally di chiusura settimanale molto interessante. Il Rally è guidato da un rapporto sull'occupazione sufficiente a raffreddare alcuni,...
Settimana di fuoco per WALL STREET C'è attesa in USA per i dati sul PIL finale. Il PIL in USA è uno degli appuntamenti più attesi dai TRADER PROFESSIONAL . Il PIL USA finale sarà il risultato sulla crescita economica del 2019 e sopratutto un sunto sullo stato di salute della stessa economia USA. Le attesa sul PIL sono per un calo al 2%, rispetto al 3.1% ultimo...
Crisi di governo? Dopo la pausa "ferragostiana" domani la giornata cruciale. Tanto atteso per domani 20 agosto 2018 l'intervento del Presidente del Consiglio Giuseppe CONTE al SENATO ... tutte le opzioni sono aperte. Ricucitura con SALVINI? Eventuali rimpasti di Governo? Accordi con la Sinistra del PD? Da sinistra l'unico ad essere contrario ad una alleanza con...
WALL STREET e gli ESP di metà estate Amazon Il colosso online ha registrato vendite nette pari a $62,5 miliardi, leggermente inferiori ai $63,4 miliardi previsti. Gli utili per azione diluiti ammontano a $5,22, al sotto delle attese di $5,57. Le vendite nette sono invece aumentate del 20% rispetto allo scorso anno e del 21% a parità di cambi, mentre gli utili...
Elezioni europee 2019 e mercati finanziari, la Lega è il primo partito, il Pd supera i 5 Stelle Matteo Salvini conferma la sua leadership alle elezioni europee. Il Partito Democratico sorpassa invece il Movimento 5 Stelle, Berlusconi e Fratelli d’Italia superano il 4% tutti il resto è fuori dal parlamento europeo. Lega primo partito con il 34% mentre crolla il...
Chiusura di colore rosso per le Borse europee trascinate dai futures notturni negativi di Wall Street. Sull'indice FTSEMIB c'è stata un'unica direzione di ribasso, pochissimi i titoli con il segno del guadagno. Ancora vendite a causa dell'incertezza sul futuro del commercio internazionale e sui rapporti Usa-Cina, ed il divorzio tra Google e Huawei rivela che...
Sell in may and go Away? Risulta essere ancora valido questo vecchio adagio di Borsa. A wall Street sembrerebbe di si, sopratutto se c'è lo zampino di TRUMP. Tensioni commerciali ancora aperte tra Stati Uniti e Cina. Ancora una volta a sorpresa Donald TRUMP annuncia che a partire da venerdì prossimo, aumenteranno i DAZI su "Dollari" prodotti in China. Il Tweet...
Ieri Mario DRAGHI ha rilanciato la sua politica per mitigare i rischi di ribasso economico. DRAGHI continuerà a lavorare su tassi negativi, ma con la confermare del TLTRO darà maggiore supporto alle industrie del credito. Pieno supporto quindi alle banche al fine di uscire dalla situazione di "stagnazione". Riguardo all'Italia DRAGHI ha sostanzialmente dribblato...