Brunello Cucinelli
Nel primo semestre del 2025, Brunello Cucinelli ha registrato un aumento dei ricavi del 10,7% a tassi di cambio costanti, raggiungendo 641,5 milioni di euro. Il profitto operativo è cresciuto dell'8,8% a 113,9 milioni di euro, mentre il net profit è salito del 16% a 76,7 milioni di euro. L'azienda ha confermato la guidance per l'intero anno, con una crescita prevista dei ricavi intorno al 10%. Su alcuni social, discussioni recenti evidenziano l'interesse per il brand nel contesto di stock di qualità europei, con menzioni in liste di "top quality stocks" accanto a nomi come Ferrari e Hermes. Inoltre, il titolo è stato citato in contesti di crescita del lusso, con vendite in aumento del 12% nel 2024, portando i ricavi a 1,3 miliardi di dollari e un EBIT di 229 milioni.
I prezzi sono incastrati sotto 100 euro e la formazione grafica potrebbe portare ad un incremento di volatilità nel breve.
Interessante il gap di prezzo che si è sviluppato tra 114 e 125 che potrebbe essere oggetto di ricopertura in caso di break al rialzo della congestione attuale.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Nel primo semestre del 2025, Brunello Cucinelli ha registrato un aumento dei ricavi del 10,7% a tassi di cambio costanti, raggiungendo 641,5 milioni di euro. Il profitto operativo è cresciuto dell'8,8% a 113,9 milioni di euro, mentre il net profit è salito del 16% a 76,7 milioni di euro. L'azienda ha confermato la guidance per l'intero anno, con una crescita prevista dei ricavi intorno al 10%. Su alcuni social, discussioni recenti evidenziano l'interesse per il brand nel contesto di stock di qualità europei, con menzioni in liste di "top quality stocks" accanto a nomi come Ferrari e Hermes. Inoltre, il titolo è stato citato in contesti di crescita del lusso, con vendite in aumento del 12% nel 2024, portando i ricavi a 1,3 miliardi di dollari e un EBIT di 229 milioni.
I prezzi sono incastrati sotto 100 euro e la formazione grafica potrebbe portare ad un incremento di volatilità nel breve.
Interessante il gap di prezzo che si è sviluppato tra 114 e 125 che potrebbe essere oggetto di ricopertura in caso di break al rialzo della congestione attuale.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.