Peter_Braganti

WisdomTree - Tactical Daily Update - 22.05.2024

COINBASE:ETHEUR   Ethereum / Euro
Tutti in attesa della trimestrale di Nvidia e delle minute dell’ultimo FOMC.
Da membri di ECB invito alla cautela ma conferme di un 1’ taglio tassi a giugno.
Boom del Prezzo di Ethereum: il mercato fiuta l’OK della SEC ai suoi ETF cash.
Borse asiatiche poco mosse, ma consolidano i recenti progressi.

Finalmente una giornata di leggeri ribassi, verrebbe da dire, almeno per le Borse Europee: dopo l’incidente costato la vita a Presidente e Ministro degli Esteri iraniani, che contribuisce ad inasprire le tensioni geopolitiche, c’è molta attesa per i verbali dell’ultimo FOMC (Meeting di politica monetaria della Federal Reserve, Banca centrale Usa) e per i risultati di Nvidia pubblicati oggi, 22 maggio.

Le minute della riunione di aprile della FED aiuteranno a chiarire attitudine ed intenti di politica monetaria della Banca centrale Usa, combinandosi con i molteplici invita alla cautela espressi da diversi membri del Board.

Ad esempio, lunedì 20 il vicepresidente Philip Jefferson ha detto che i dati sull'inflazione di aprile sono incoraggianti, ma che è ancora troppo presto per dire se la frenata dei prezzi persisterà verso l'obiettivo del 2%.

Ieri ha usato toni simili il collega Christopher Waller che, pur dicendosi "rassicurato" dagli ultimi dati, in assenza di un significativo indebolimento del mercato del lavoro, ha bisogno di vedere altri mesi di discesa dell'inflazione prima di “sostenere un allentamento della politica monetaria".

Trimestrale NVidia: l’attesa e’ spasmodica, poiche’ i suoi numeri potranno confermare o meno la strabiliante crescita di fatturati e margini del numero 1 dei chip per l’intelligenza artificiale che, coi suoi US$ 2,3 triliardi di capitalizzazione, e’ giunta rapidamente ad essere la 3’ società per peso nell’indice S&P500.

In sintesi ieri, 21 maggio, solo piccoli segni negativi sui listini azionari europei: Milano -0,6%, Parigi -0,66%, Amsterdam -0,37%, Francoforte -0,22%, Londra -0,09%, Madrid -0,04% e Stoxx600 Europe -0,2%.

Piu’ solide le chiusure a Wall Street, vicine ai record storici della vigilia: +0,17% il Dow Jones, +0,25 lo S&P500, +0,21% il Nasdaq, nel giorno in cui Janet Yellen, Segretaria al Tesoro americano, ha invitato l’Europa a contribuire allo sforzo Usa nel contenere le eccessive esportazione di Pechino, specialmente nell’ambito dei prodotti “eco-sostenibili”, come pannelli solari ed auto elettriche.

Il Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha reagito con freddezza all’idea che l'Europa faccia fronte comune con gli Usa in una guerra commerciale contro la Cina.

Il Dollaro continua ad essere debole, intorno 1,085 verso Euro, come risultato della crescente convinzione che la FED taglierà i tassi d’interesse solo nell’autunno, mentre è probabile che la Banca centrale Europea agisca prima, cioè a giugno, grazie ad un’inflazione che nell'Area Euro è scesa ad aprile a 2,4%, vicino al target del 2,0%.

Una mano al contenimento dei prezzi potrebbe darla il petrolio, ieri in deciso calo: col Wti (West Texas Intermediate), -1,0% a 78,4 Dollari/barile.

Si prospetta una 2’ parte della settimana ricca di appuntamenti “macro” Usa: oggi, 22 maggio, avremo i dati sulla vendita di case esistenti e sulle scorte petrolifere, mentre domani, oltre al consueto aggiornamento sulle richieste settimanali di settimanali di sussidi disoccupazione, avremo gli indici PMI (Purchaing managers Index) di maggio.

Il comparto obbligazionario non presenta novità: lo spread europeo piu’ osservato, quello tra Btp decennali italiani ed omologhi Bund tedeschi si attesta a 130 punti base, col rendimento del decennale italiano benchmark che, da diverse settimane, conferma “livello“3,80%”.

Il quadro macro Europeo si arricchisce stamani di un dato interessante: dopo che ad aprile nel Regno Unito l’inflazione al consumo (CPI) era scesa a +2,3% da 3,2% di marzo, oggi la 1’ stima sui prezzi al consumo potrebbero segnare uno sgradito rialzo a 3,9% nella rilevazione “core” (ex cibo ed energia”), a causa dei prezzi dei “servizi”.

Intanto le materie prime consolidano i recenti progressi: il prezzo dell’oro, pur in lieve discesa, -0,2%, staziona sopra 2.400 Dollari/oncia, vicino al suo record storico.

Alta tensione sul comparto delle “cryptovalute”: ieri abbiamo osservato un balzo a doppia cifra della 2’ “crypto” più importante, Ethereum, su voci di prossima approvazione del relativo ETF “cash” da parte della SEC. Watch-out!

Ancora richiesti argento, rame, platino, zinco, alluminio, mentre BHP Group Ltd. ha poche ore per riformuare un'offerta per acquistare la rivale, Anglo American Plc.

La loro “combinazione” creerebbe un gigante globale del rame, e sarebbe la prima grande operazione di aggregazione nell'industria da oltre un decennio.

Borse Europee incerte all’apertura di stamane, 22 maggio e Borse asiatiche miste, alla chiusura: Tokyo -0,86%, Hong-Kong e Sydney invariate, Mumbai, Shanghai e Shenzhen e Seoul in frazionale rialzo, +0,1%.

La Banca centrale Cinese ha fissato il tasso guida ufficiale al livello più basso da quasi 3 mesi, mentre la moneta nazionale, Yuan, e’ scesa al minimo da 3 settimane contro Dollaro Usa, sopra 7,3. (ore 9.30 CET).

Dopo gli ulteriori piccoli guadagni di ieri, i future sui maggiori indici di Wall Street anticipano riaperture leggermente positive, in media +0,2% (ore 13.30 CET).


Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.




Per ulteriori informazioni:

bit.ly/wisdomtree-daily-update
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.