Peter_Braganti

WisdomTree - Tactical daily Update - 19.04.2022

FX:EURUSD   Euro / Dollaro
Inflazione elevata e conflitto in Ucraina peggiorano le attese di crescita globale.
Un quadro rassicurante, quello che esce dalle prime trimestrali Usa.
L’offensive militare russa si intensifica ad Est (Donbass) e sud-est (Mar d’Azov).
Settimana di dati macro molto rilevanti su Marzo e Aprile.

Ieri, 18 aprile, le Borse europee erano chiuse per il Lunedi’ di Pasqua, mentre Wall Street ha lavorato a ranghi ridotti e apatica, anche per le indicazioni prudenti della World Bank sull’economica globale. In attesa che oggi, 19 aprile, venga diffuso l’outlook del FMI (Fondo Monetario Internazionale), la World Bank ha abbassato da +4,1 a +3,2% la previsione di crescita mondiale.

L’economia cinese, nel 1’ trimestre, ha battuto le attese, ma i recenti lockdown incidono sulla prospettiva futura: col +4,8% del primo trimestre, superiore alle stime degli economisti di +4,4%,la crescita sembra aver sofferto poco della nuova ondata di Covid, ma le misure di contenimento adottate da meta’ marzo renderanno di difficile ottenimento gli obiettivi annui del Governo.

La crescita congiunturale dell’economia cinese (“trimestre su trimestre”) si e’ fissata al +1,3% contro aspettative di +0,6%, "riflettendo soprattutto il brillante andamento ante-lockdown di gennaio e febbraio”. Ricordiamo che le restrizioni “anti-Covid” introdotte nella seconda meta’ di marzo a Jilin, Shenzhen e Shanghai, riguardano aree che “valgono” il 10% circa del Prodotto Interno lordo (GDP) cinese.

L'obiettivo governativo del +5,5% per il 2022 sarebbe in ogni caso il livello piu’ basso da trent’anni, ma e’ a rischio, visto il crollo delle vendita al dettaglio di marzo, -3,5% mese su mese, peggior calo da luglio 2020. Inoltre, la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina determina pesanti ripercussioni su prezzi e reperibilita’ di diverse materie prime, nocivi alla produzione manifatturiera cinese.

Goldman Sachs, in uno studio pubblicato nei giorni scorsi, assegna circa 35% di probabilita’ ad una recessione Usa nei prossimi 2 anni. Scenario che rende ancora piu’ complessa e cruciale l’azione delle Banche Centrali, strangolate tra l’esigenza di raffreddare l'inflazione e quella di sostenere crescita e occupzione.

Anche l’economia russa soffrira’ molto per l’isolamento derivante dalle sanzioni internazionali. Lo ha esplicitamente ammesso il Presidente della Banca Centrale, Elvira Nabiullina, inducendo il Presidente Vladimir Putin a replicare con toni meno negativi, volti a sottolinerare il maggior danno relativo per le economie occidentali.

Se Wall Street ha terminato la giornata di ieri, 18 aprile, con indici poco variati, permangono segnali di perdurante aumento dei rendimenti sui titoli governativi Usa (Treasury Bond): quello del 10 anni benchmerk ha superato ieri +2,9%, ed oggi sale ancora a +2,92% (ore 13.30 CET).

Accelera il ritmo della trimestrali Usa: Bank of America ha registrato un calo degli utili nei primi 3 mesi, bur battendo le stime di consenso: 6,6 miliardi di Dollari, (80 $cent/azione), da 7,56 mld (86 cents/azione) del 1’ trimestre 2021.

Johnson&Johnson, primo gigante dei consumi di massa a pubblicare, segna un calo dell’utile netto a 5,15 miliardi Dollari, da 6,17 di un anno prima, comunque sopra le attese degli analisti: ricavi in aumento del +5% a 23,4 miliardi Dollari.

Intanto il Dollaro prosegue la sua corsa e scende sotto 1,08 verso Euro. Il cambio del Dollaro verso le principali valute di conto (i.e. Dollar Index) e’ ai massimi da cinque anni e addirittura da circa 20 anni verso lo Yen giapponese: a 128 Yen per 1 US$. Gli esportatori americani non ne saranno particolarmente felici...

Intanto, il Presidente della FED regionale di Saint Louis Bullard ha confermato di prevedere che il prossimo Comitato di Politica Monetaria (FOMC), atteso per il 3 e 4 maggio, dara’ il via ad una serie di rialzi da 50 bps in contrasto all'inflazione, che e’ ai massimi da 40 anni: un rialzo superiore ai 50 bps non e’ necessario, sebbene "l'inflazione sia troppo alta e lontana dalla confort zone".

Il prezzo del Petrolio cala vistosamente, -4,2% a 103,3 Dollari/barile il WTI (West Texas Intermediate), dopo 4 sedute di rialzi ai timori di “shortage” per il prolungarsi della guerra in Ucraina; rimbalza quello del gas naturale Europeo, 93,8 Euro/megawattora, +6% (ore 14.00 CET).

Il quadro macro e’ da seguire con attenzione: domani, 20 aprile saranno resi noti i dati sulla Produzione industriale di marzo e nel pomeriggio, negli Usa, quelli sulle scorte petrolifere. Giovedì 21 sara’ la volta dei dati finali sui prezzi al consumo (CPI) europei e, negli Usa, degli indicatori sulla salute della manifattura calcolati dalla Fed Regionale di Philadelphia.

Nel corso della settimana e’ prevista anche la pubblicazione degli indici Pmi manufatturieri (Purchasing managers Index) Europei ed Usa ed il meeting trimestrale dell'Fondo Monetario Internazionale, al quale interverra’ il Presidente dell’ECB Christine Lagarde e il Chairman della Federal Reserve, Jerome Powell.

Ai leggeri guadagni delle Borse asiatiche si e’ contrapposta l’apertura decisamente debole, poi in gran parte recuperata, delle Piazze europee, e di quella Italiana in particolare, sulla quale incidono “stacchi cedola” per -1,05% di peso sull’Indice FtseMib. Wall Street vede positivo, con rialzi medi superiori a +1% (ore 14.00 CET).


Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.





Per ulteriori informazioni:

bit.ly/wisdomtree-daily-update
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.