Abbiamo recentemente pubblicato un’analisi sugli scenari possibili di azione della Federal Reserve (FED) a partire da mercoledì 17 settembre e fino alla fine dell’anno.

Tre dati fondamentali erano ancora attesi prima della riunione della FED del 17 settembre: il rapporto NFP, un PPI e un CPI. Il rapporto NFP è stato pubblicato e il suo messaggio è inequivocabile: rende quasi certa una riduzione dei tassi dello 0,25 % (25 bps) da parte della FED mercoledì 17 settembre.
Inoltre, la probabilità di un «jumbo FED cut» è salita al 10 %, ossia un taglio dei tassi di 50 bps (0,50 %).
Come si è arrivati a questo punto?
1) Quattro rapporti NFP consecutivi molto deludenti e un tasso di disoccupazione vicino alla soglia di allerta della FED
Il rapporto sull’occupazione USA (NFP), pubblicato venerdì 5 settembre, è complessivamente negativo:
Il tasso di disoccupazione sale al 4,3 % della forza lavoro USA, mentre la soglia di allerta macroeconomica della FED è al 4,4 %
In termini assoluti, il numero di disoccupati è ai massimi dall’inizio del 2021
Quattro mesi consecutivi con meno di 100.000 nuovi posti di lavoro netti — evento mai visto dalla crisi sanitaria del 2020
Anche la crescita salariale prosegue la sua tendenza al ribasso, il che dovrebbe infine permettere una ripresa della discesa dell’inflazione (una volta contabilizzati i dazi doganali)

2) Per la FED si profila lo spettro della stagflazione — la peggiore situazione macroeconomica per una banca centrale
La FED di Jerome Powell e l’intero FOMC potranno abbassare il tasso sui federal funds a partire da mercoledì 17 settembre? La risposta è sì.
Il ritmo di deterioramento del mercato del lavoro USA aumenta notevolmente la probabilità di una recessione. Il prossimo taglio dei tassi della FED potrebbe persino essere considerato tardivo, poiché quando la disoccupazione inizia a salire, di solito significa che l’economia è già in forte rallentamento da molti mesi.
L’inflazione di base USA rimane intorno al 3 % a causa dei dazi doganali, ma la situazione occupazionale rende necessario un tasso sui federal funds più neutrale. Pertanto, la probabilità che la FED agisca il 17 settembre è vicina al 100 %.

3) Questa settimana, inflazione PPI e CPI sono i fattori chiave
In conclusione, la probabilità di un intervento della FED può ancora cambiare questa settimana con l’aggiornamento dei dati sull’inflazione USA tramite PPI e CPI.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.

Tre dati fondamentali erano ancora attesi prima della riunione della FED del 17 settembre: il rapporto NFP, un PPI e un CPI. Il rapporto NFP è stato pubblicato e il suo messaggio è inequivocabile: rende quasi certa una riduzione dei tassi dello 0,25 % (25 bps) da parte della FED mercoledì 17 settembre.
Inoltre, la probabilità di un «jumbo FED cut» è salita al 10 %, ossia un taglio dei tassi di 50 bps (0,50 %).
Come si è arrivati a questo punto?
1) Quattro rapporti NFP consecutivi molto deludenti e un tasso di disoccupazione vicino alla soglia di allerta della FED
Il rapporto sull’occupazione USA (NFP), pubblicato venerdì 5 settembre, è complessivamente negativo:
Il tasso di disoccupazione sale al 4,3 % della forza lavoro USA, mentre la soglia di allerta macroeconomica della FED è al 4,4 %
In termini assoluti, il numero di disoccupati è ai massimi dall’inizio del 2021
Quattro mesi consecutivi con meno di 100.000 nuovi posti di lavoro netti — evento mai visto dalla crisi sanitaria del 2020
Anche la crescita salariale prosegue la sua tendenza al ribasso, il che dovrebbe infine permettere una ripresa della discesa dell’inflazione (una volta contabilizzati i dazi doganali)
2) Per la FED si profila lo spettro della stagflazione — la peggiore situazione macroeconomica per una banca centrale
La FED di Jerome Powell e l’intero FOMC potranno abbassare il tasso sui federal funds a partire da mercoledì 17 settembre? La risposta è sì.
Il ritmo di deterioramento del mercato del lavoro USA aumenta notevolmente la probabilità di una recessione. Il prossimo taglio dei tassi della FED potrebbe persino essere considerato tardivo, poiché quando la disoccupazione inizia a salire, di solito significa che l’economia è già in forte rallentamento da molti mesi.
L’inflazione di base USA rimane intorno al 3 % a causa dei dazi doganali, ma la situazione occupazionale rende necessario un tasso sui federal funds più neutrale. Pertanto, la probabilità che la FED agisca il 17 settembre è vicina al 100 %.
3) Questa settimana, inflazione PPI e CPI sono i fattori chiave
In conclusione, la probabilità di un intervento della FED può ancora cambiare questa settimana con l’aggiornamento dei dati sull’inflazione USA tramite PPI e CPI.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
This content is written by Vincent Ganne for Swissquote.
This content is intended for individuals who are familiar with financial markets and instruments and is for information purposes only and does not constitute investment, legal or tax advice.
This content is intended for individuals who are familiar with financial markets and instruments and is for information purposes only and does not constitute investment, legal or tax advice.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
This content is written by Vincent Ganne for Swissquote.
This content is intended for individuals who are familiar with financial markets and instruments and is for information purposes only and does not constitute investment, legal or tax advice.
This content is intended for individuals who are familiar with financial markets and instruments and is for information purposes only and does not constitute investment, legal or tax advice.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.