Gli ultimi sviluppi politici e gli interventi sul sistema finanziario economico da parte delle banche centrali, hanno permesso all'indice di riprendere quota. Basti pensare al recupero dell 9% dalla crisi di governo di metà agosto.
Da un punto di vista prettamente tecnico, il prezzo si trova in una fase di rialzo, supportato da medie mobili (20 e 50 periodi), trend-line rialzista e golden crossover. A livello macro (FT1W) il prezzo è all'interno di un ampio triangolo ascendente, mentre analizzando la price action con time-frame giornaliero, è possibile visualizzare un bearish wedge.
Ci sono buone possibilità che il prezzo continui la sua corsa al rialzo fino a quota 22.600 prima di un ritracciamento.
Non si esclude una breve fase di lateralizzazione con riavvicinamento alla media a 20 periodi prima del raggiungimento del target.
Strategia di investimento ipotizzata: long a breve scadenza.