ACTIVTRADES:GBPUSD   Sterlina / Dollaro
Piccola correzione dei mercati azionari negli Stati Uniti, con l'S&P 500 che dopo tre sedute consecutive di ribassi, ha recuperato solo lo 0.2% mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,9%, con il Dow Jones che ha ceduto circa 200 punti. Nei giorni scorsi di fatto avevamo visto i listini tecnologici perdere invece, con gli investitori che avevano di fatto messo a punto uno switch di portafoglio prendendo beneficio sui tecnologici, e dirottando liquidità verso altri settori, tra cui quello industriale.

Le azioni di Nvidia invece ieri, sono aumentate di circa il 3,9%, correggendo dopo una serie di perdite di 3 giorni che avevano causato un calo di più di 400 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. I servizi tecnologici e di comunicazione sono stati i settori con le migliori performance, mentre i materiali e gli industriali hanno sottoperformato. Apple è cresciuta di circa l'1% mentre Amazon, Meta e Alphabet hanno guadagnato lo 0,4%. Sul fronte dei dati, la crescita dei prezzi delle case ha rallentato ad aprile.

VALUTE

Il mercato dei cambi ha vissuto una giornata interlocutoria con un recupero del dollaro essenzialmente dovuto alle parole del rappresentante della Fed Bowman che ha dichiarato di non vedere alcun ribasso dei tassi nel 2024 ma solo nel 2025. EurUsd sceso nuovamente a 1.0690 per poi recuperare in serata e chiudere intorno a 1.0720. Cable che ha perso meno scendendo a 1.2670 per poi tornare a 1.2700. UsdJpy rimasto vicino ai massimi senza rumors di interventi o dichiarazioni della BoJ. E’ salito invece il dollaro australiano, dopo i dati usciti questa notte sull’aumento dell’inflazione, salita al 4% su base annua. AudUsd a 0.6680, non lontano dalle resistenze chiave di 0.6700 10 area.

EurChf stabile a ridosso di 0.9600, mentre il UsdChf deve tenere 0.8925 35 area per avere speranze di risalita verso l’area chiave di 0.8980 90, la cui rottura segnalerebbe l’inversione del trend ribassista. In ogni caso lo scenario che si apre ora, in seguito agli aumenti che stiamo osservando, relativi all’inflazione, in Canada e Australia, è tale da poter assistere ad una recrudescenza generale globale dell’indice dei prezzi al consumo con possibili rallentamenti del processo di disinflazione che le banche centrali, in qualche modo, vogliono vedere, prima di tagliare ancora il costo del denaro, per evitare poi di dover sconfessarle, con successivi rialzi riparatori.


SALE L’INFLAZIONE IN CANADA

Il tasso di inflazione annuale in Canada è salito al 2,9% nel maggio 2024 dal minimo di tre anni del 2,7% nel mese precedente, in contrasto con le aspettative del mercato che prevedevano un rallentamento al 2,6%. Pur rimanendo in linea con le previsioni della BoC secondo cui l'inflazione sarebbe rimasta vicina al 3% nella prima metà dell'anno, l'arresto del trend disinflazionistico ha messo in discussione la probabilità secondo cui la banca centrale avrebbe continuato ad allentare la politica monetaria.

I prezzi dei trasporti hanno accelerato, sostenuti da un aumento del 4,5% dei prezzi del trasporto aereo. L’inflazione è stata più elevata anche per i prodotti alimentari in un contesto di costi dei generi alimentari più elevati, la prima accelerazione da giugno 2023. Rispetto al mese precedente, l’indice dei prezzi al consumo canadese è aumentato dello 0,6%. UsdCad che è rimasto stabile tra 1.3620 e 1.3670.

AUSTRALIA, INFLAZIONE IN AUMENTO

L’indicatore mensile dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) in Australia è aumentato del 4,0% nell’anno fino a maggio 2024, più velocemente del 3,6% ad aprile e al di sopra delle previsioni di mercato del 3,8%. Si è trattato del livello più alto da novembre 2023, con prezzi in accelerazione sia per l’edilizia abitativa, in particolare per l’elettricità, sia per i trasporti, in particolare il carburante per automobili. Pressioni rialziste provengono anche da alimenti e bevande alcoliche, abbigliamento e calzature. Dollaro australiano, come già detto, sugli scudi, e vicino alle resistenze chiave.

Buona giornata e buon trading.

Saverio Berlinzani



Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.