Peter_Braganti

WisdomTree - Tactical Daily Update - 22.12.2021

TVC:GOLD   CFD Oro (US$/OZ)
Variante Omicron: piu’ fiducia nei vaccini, ma la crescita potrebbe frenare.
Inflazione e variante Omicrom pesano sulla fiducia dei consumatori tedeschi.
Pechino preme sui big sani dell’immobiliare: verso una soluzione di sistema?
Qualche movimento al rialzo dei tassi: quanto durera’?


Ieri, 21 dicembre, gli investitori hanno voluto credere all’efficacia dei vaccini per contrastare l'ultima variante del Covid e alla prosecuzione di politiche fiscali espnsive, in primo luogo da parte dell’Amministrazione Biden alle prese con l’approvazione del mega-Piano di investimenti infrastrutturali.

I principali listini azionari mondiali hanno registrato ampi progressi, che hanno sostanzialmente compensato i cali di lunedi’ scorso. Il Cac40 parigino e il Ftse100 britannico hanno guadagnato +1,4%, il Dax tedesco +1,3% ed il FtseMib italiano +1,8%. Bene anche Wall Street, dopo tre sedute consecutive di pesanti ribassi: Nasdaq +2,4%, S&P 500 +1,8%, Dow Jones + 1,6%.

E’ comunque difficile classificare la giornata positiva di ieri come un trend strutturale di recupero. Il 2021 termina con crescenti allarmi per la rapida diffusione della nuova variante del Covid, e le misure restrittive varate ogni giorno dai Governi incideranno sulla crescita economica gia’ nell’ultimo trimestre di quest’anno.

Secondo un’indagine di Bloomberg, il prodotto interno lordo globale potrebbe crescere del +0,7% trimestre su trimestre, un numero praticamente dimezzato rispetto a quello del terzo, e sotto il +1,0% stimato nella stessa indagine condotta 2 mesi fa.

La crescita del GDP (PIL) stimata per la sola Eurozona è ora +0,8%, quando era +1,1% a inizio novembre. Nella piu’ grande economia europea, quella tedesca, l'indice GfK sulla fiducia dei consumatori è crollata a -6,8 punti da -1,8 punti della lettura precedente e contro attese di -2,5 punti. Pesano sul dato sia l’inflazione stellare tedesca (attorno a +6% anche in dicembre) che la peggiorata prospettiva sanitaria.

Anche gli Stati Unito sono alle prese con la quarta ondata di Covid: nei prossimi giorni la Food&Drug Administration dovrebbe autorizzare le pillole anti-Covid di Pfizer e Merck & Co.

L’Amministrazione Biden vuole evitare toni drammatici e lock-down troppo rigidi, convinta che la variante Omicron determinera’ un aumento di casi anche tra i vaccinati, ma con sintomi di entita’ minore e impatti relativamente gestibili sulle strutture sanitarie. Il Presidente Biden, parlando alla Nazione, ha promesso 500 milioni di test rapidi gratuiti, senza menzionare nuove restrizioni e divieti.

Situazione tesa anche in Asia: stamattina, 22 dicembre, il Governo di Singapore ha vietato la vendita dei biglietti aerei e di autobus dal 23 dicembre al 20 gennaio a tutte le persone, anche se vaccinate e non sottoposte a quarantena, in arrivo o in partenza da/per 24 Paesi.

Le Borse asiatiche sono comunque in fase di stabilizzazione da un paio di sedute: l'indice Msci-Asia Pacific, che sintetizza il loro andamento, ha guadagnato il +2,3% nelle prime 2 sedute della settimana, grazie al recupero del Nikkei giapponese e a qualche spiraglio positivo per l'immobiliare cinese, dopo che il Governo di Pechino ha invitato le grandi società immobiliari private e pubbliche a supportare (acquisire in tutto od in parte) progetti di sviluppo in transitoria difficolta’ finanziaria.
Il recupero del comparto azionario, paraltro da verificare nelle prossime settimane, ha prodotto qualche vendita sulle obbligazioni, col correlato aumento dei rendimenti. Quello del Tresury Bond Usa, +1,47%, e’ salito di 6 bps.

Il rendimento del BTP decennale italiano è tornato ieri, 21 dicembre, sopra il +1% e oggi tocca il +1,04%, con un corrispondente allargamento dello spread con quello del Bund, ora a 133 bps, (+2bps).

Il prezzo del petrolio e’ in recupero, dopo una lunga fase depressa che lo ha visto perdere oltre il 20% dai massimi di fine ottobre. Il Wti (greggio di riferimento Usa) segna stamane 71,3 Dollari/barile, +0,4% (ore 13.00 CET), consoldando il +3,7% di ieri.

I future sul gas naturale, sia negli Stati Uniti che in Europa, salgono per il 3’ giorno consecutivo: ad esempio, quello “parametro del nodo olandese” ha superato i 180 euro/megawattora (ore 11.00 CET).

Metalli preziosi poco variati, anche se sembrano piu’ richiesti rispetto all’anemica fase autunnale. Oro a 1.791 Dollari l'oncia, +0,1% e Argento in recupero, +0,5% a 22,7 Dollari/oncia.

Borse asiatiche in frazionale ulteriore recupero, alla chiusura di stamattina, 22 dicembre. Stabile il Nikkei giapponese, +0,16% ed il CSI300 della Cina continentale, +0,02%. Leggermente piu’ tonici l’Hang Seng di Hong-Kong, +0,57%, il Kospi coreano +0,32% ed il Sensex indiano +1,08%.

La mattinata europea e’ stata moderatamente positiva, +0,2% in media, consolidando i progressi di ieri, ed evidenziando un maggior favore per i titoli “growth” rispetto a quelli ciclici.

I futures Usa anticipano aperture in leggero calo, nel giorno in cui il Presidente Biden cerchera’ di chiudere l’accodo col senatore democratico “ribelle” Joe Manchin, per varare il piano Build Back Better.

Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.




Per ulteriori informazioni:

bit.ly/wisdomtree-daily-update
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.