Seppur con un importante livello di debito, la società ha quick ratio superiore ad 1 (le attività a breve bilanciano le passività a breve) con utili e fatturato previsti in crescita per il futuro.
Il 20/07/2021, in corrispondenza di una trimestrale apprezzata dagli analisti, il titolo realizza un importante long white candle in gap, con volumi elevati. Il 12 agosto i prezzi hanno provato, senza riuscirvi, a chiudere il gap, confermando la forza e la bontà del movimento.
E’ possibile valutare, considerando sia la forza relativa del settore Healthcare, sia il trend rialzista del titolo, ingresso a mercato, con livello di stop a 221.35 (circa 14%) e primo take profit a 336,90 (circa 30%).
Dal punto di vista tecnico, il titolo sembra essere intrappolato dallo scorso gennaio in una figura rettangolare, con diversi tentativi di violazione (frecce gialle). Il 09 settembre, i prezzi riescono per la prima volta a rompere la resistenza.
E’ possibile valutare ingresso long con ordine buy stop in area 40,50, con stoploss in area 32.80 (17%) e take profit in corrispondenza della proiezione del doppio dell’altezza del rettangolo (53 dollari, 34%).
Domenico Ivan Pontillo