Marco_Bernasconi

Azioni al Top con un Forte PIL, Ma segnalo Tesla in Declino!

NASDAQ_DLY:IXIC   Indice Nasdaq Composite
A Wall Street si dice:
"Non lasciare che le notizie quotidiane influenzino le tue decisioni di investimento a lungo termine."
Warren Buffet

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.

Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
Le azioni si preparano per la terza settimana consecutiva di guadagni dopo che una robusta lettura del PIL del quarto trimestre ha dato una spinta ai principali indici giovedì. Tuttavia, c'è ancora un elemento chiave da tenere d'occhio: l'indice delle spese per consumi personali (PCE) di domani.
Il Dow Jones ha recuperato completamente quanto aveva perso nelle due sessioni precedenti, registrando oggi un aumento dell'0,64% (circa 242 punti) e chiudendo a 38.049,13. È la seconda volta assoluta che supera la soglia dei 38.000, dopo averlo fatto per la prima volta lunedì. Nel frattempo, l'S&P ha stabilito un nuovo massimo storico per il quinto giorno consecutivo, con un aumento dell'0,53% a 4.894,16.
Tuttavia, la performance più degna di nota potrebbe essere stata quella del NASDAQ, che, nonostante un modesto guadagno dell'0,18% (circa 28 punti), è riuscito a resistere a un crollo del 12% di Tesla (TSLA). Il pioniere dei veicoli elettrici è ancora alle prese con le delusioni legate ai risultati finanziari di ieri, avvertendo di una crescita dei volumi inferiore alle aspettative.

Ad oggi registro su base settimanale il NASDAQ e l'S&P in rialzo di oltre l'1%, mentre il Dow registra un aumento di circa lo 0,5% nei primi quattro giorni. Questa non è solo la terza settimana consecutiva di guadagni, ma rappresenta anche il 12° risultato positivo nelle ultime 13 settimane!
Nonostante il calo di Tesla (TSLA), l'attenzione del mercato si è focalizzata sulla prima lettura del PIL del quarto trimestre, che ha segnato un impressionante balzo del 3,3%. Questo risultato supera di gran lunga le aspettative, fissate al 2%, anche se potrebbe subire revisioni future. Tuttavia, dimostra che l'economia rimane robusta nonostante le sfide.

La forza del PIL è una doppia spada a doppio taglio. Sebbene l'economia sembri più solida del previsto, la Fed potrebbe essere meno incline a tagliare i tassi di interesse nel 2024.

Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"

In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:

  • Weave Communications (WEAV)
  • Hydrofarm Holdings Group (HYFM)
  • Eastman Chemical (EMN)
  • American Airlines (AAL)
  • Seagate (STX)
  • Oshkosh (OSK)
  • ResMed, Inc. (RMD)

Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.

Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"

Ma ciò che potrebbe davvero influenzare la decisione sui tassi della Fed è il rapporto PCE di oggi, spesso considerato "l'indicatore di inflazione preferito dalla Fed". L'ultima pubblicazione, datata 22 dicembre, ha mostrato il primo calo mensile dal luglio 2022, e gli investitori saranno ansiosi di vedere se questa tendenza al raffreddamento continuerà.
Attualmente, lo strumento FedWatch del CME indica una probabilità di taglio dei tassi a marzo di circa il 50/50, molto inferiore rispetto al 75% all'inizio del mese.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.