Flyflok

S&P: mostra i muscoli ma sarà vera forza?

Cominciamo dal basso: ieri si è chiuso un ciclo bisettimanale e ne è partito un altro, a mio avviso dovrebbe essere l'ultimo che porterà alla chiusura del ciclo annuale. Potrebbe essere regolare di 16 giorni o protrarsi fino al mensile di 24, ora è impossibile ipotizzarlo, dovremo attendere che la struttura in corso dia segnali più chiari. Sui massimi invece, col picco a 3959 siamo nei tempi giusti per aver chiuso il ciclo annuale, la struttura è stata piuttosto incostante nell'anno e lo si può anche intuire dalle condizioni insolite, del covid prima e della pioggia di soldi della FED e del governo americano. Quindi, secondo me i livelli tracciati a 3912 e 3922 saranno decisivo, deve infatti chiudersi un ciclo settimanale sui massimi e se questi livelli lo respingeranno avremo una nuova discesa da monitorare anch'essa.
In conclusione, esistono le condizioni per considerare 3959 il punto dell'inversione per la chiusura dell'annuale tuttavia venissero violati i 2 livelli segnalati, i dubbi comincerebbero a concretizzarsi. Operare con molta cautela anche per la volatilità in aumento, tipica da chiusura cicli lunghi.
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.