Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
La recente debolezza dei prezzi deriva da un fallito tentativo di portarsi oltre la mediana del canale laterale in cui è possibile inserire i prezzi negli ultimi anni

Sul grafico mensile, una shooting star nata nel mese di marzo e confermata in quella di aprile ha dato il via all'attuale fase di debolezza.

Grazie a questo movimento siamo in grado di individuare un canale ribassista in cui inserire il complessivo calo dei prezzi a partire da agosto del 2022, ricordiamo essere l'anno delle follie sui mercati causa guerra in Ucraina

In una precedente analisi avevamo individuato una bellissima figura di testa spalle ribassista, con la testa collocata in corrispondenza della mediana di cui abbiamo parlato.
Tuttavia, da lì a poco l'abbiamo messa da parte poiché i prezzi si sono allontanati al rialzo dalla linea di breakout della figura.
Oggi siamo costretti a riesumare la salma poiché i prezzi sono di nuovo minacciosi sulla neckline.
In verità la neckline è già violata ma, come probabilmente vi sarete accorti, non amo prendere quella come livello di breakout piuttosto il supporto statico collegato al punto più basso della spalla destra.
Con questa lettura il breakout non è ancora avvenuto.
La settimana scorsa i prezzi in chiusura hanno lasciato sui grafici un Hammer sul livello di breakout il che depone per un po' di cautela.
Colgo l'occasione per far notare il motivo per cui non mi piace comprare il breakout della neckline

In questo caso se l'hammer sul settimanale facesse il suo lavoro e respingesse i prezzi di nuovo verso l'alto, sarei incorso in una falsa rottura e probabilmente in uno stop e avrei posizionato sopra la spalla destra.
Acquistare invece il breakout di un punto successivo, come il livello statico indicato prima, rappresenta una sorta di filtro capace di ridurre i rischi di questo tipo.

Se i prezzi dovessero violare il suo minimo contemporaneamente avremmo anche il breakout del pattern di testa e spalle.
La stagionalità favorevole potrebbe anche rivelarsi di supporto.
Lo stop andrebbe posizionato sopra la spalla destra ma, personalmente, preferisco un punto più basso individuato sul daily per rendere più interessante il rapporto rischio rendimento.
Il target è posizionato sulla mediana del canale ribassista che coincide con un precedente punto di minimo importante.
Ovviamente posizionato sempre un po' prima.
In caso di stop farei un nuovo tentativo da confezionare con i dati disponibili al momento.
La recente debolezza dei prezzi deriva da un fallito tentativo di portarsi oltre la mediana del canale laterale in cui è possibile inserire i prezzi negli ultimi anni
Sul grafico mensile, una shooting star nata nel mese di marzo e confermata in quella di aprile ha dato il via all'attuale fase di debolezza.
Grazie a questo movimento siamo in grado di individuare un canale ribassista in cui inserire il complessivo calo dei prezzi a partire da agosto del 2022, ricordiamo essere l'anno delle follie sui mercati causa guerra in Ucraina
In una precedente analisi avevamo individuato una bellissima figura di testa spalle ribassista, con la testa collocata in corrispondenza della mediana di cui abbiamo parlato.
Tuttavia, da lì a poco l'abbiamo messa da parte poiché i prezzi si sono allontanati al rialzo dalla linea di breakout della figura.
Oggi siamo costretti a riesumare la salma poiché i prezzi sono di nuovo minacciosi sulla neckline.
In verità la neckline è già violata ma, come probabilmente vi sarete accorti, non amo prendere quella come livello di breakout piuttosto il supporto statico collegato al punto più basso della spalla destra.
Con questa lettura il breakout non è ancora avvenuto.
La settimana scorsa i prezzi in chiusura hanno lasciato sui grafici un Hammer sul livello di breakout il che depone per un po' di cautela.
Colgo l'occasione per far notare il motivo per cui non mi piace comprare il breakout della neckline
In questo caso se l'hammer sul settimanale facesse il suo lavoro e respingesse i prezzi di nuovo verso l'alto, sarei incorso in una falsa rottura e probabilmente in uno stop e avrei posizionato sopra la spalla destra.
Acquistare invece il breakout di un punto successivo, come il livello statico indicato prima, rappresenta una sorta di filtro capace di ridurre i rischi di questo tipo.
Se i prezzi dovessero violare il suo minimo contemporaneamente avremmo anche il breakout del pattern di testa e spalle.
La stagionalità favorevole potrebbe anche rivelarsi di supporto.
Lo stop andrebbe posizionato sopra la spalla destra ma, personalmente, preferisco un punto più basso individuato sul daily per rendere più interessante il rapporto rischio rendimento.
Il target è posizionato sulla mediana del canale ribassista che coincide con un precedente punto di minimo importante.
Ovviamente posizionato sempre un po' prima.
In caso di stop farei un nuovo tentativo da confezionare con i dati disponibili al momento.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.