Peter_Braganti

WisdomTree - Tactical Daily Update - 10.02.2023

TVC:NDQ   US 100 Index
Wall Street cauta, nonostante il 69% delle trimestrali batta le stime.
Bank of Japan, per il successore di Kuroda, un candidato meno “dowish”.
Inflazione cinese di nuovo sopra il 2%: la crescita potrebbe essere ripartita.
Petrolio: Prezzo in recupero nonostante dati Usa. Gas depresso.



Seduta positiva ieri, 9 febbraio, per l’azionario europeo, poco sensibili alle chiusure pesanti di Wall Street della sera prima, innescate dalle dichiarazioni “hawkish” (da “falco”) di alcuni membri della FED (Federal Reserve-Banca centrale Usa) che richiamavano la necessita’ di nuovi aumenti del costo del denaro.

Milano ha di nuovo battuto tutti, e col +1,26% di ieri supera +15% da inizio anno, Parigi ha guadagnato +0,96%, Francoforte +0,69%, noncurante del dato mediocre sull’inflazione tedesca a gennaio, Londra +0,35%.

Wall Street, che aveva aperto in rialzo su alcuni numeri “trimestrali” di blue chips quali Astrazeneca, Pepsico, Salesforce e Tesla, ha poi virato in negativo nel pomeriggio: Dow Jones -0,73%, S&P500 -0,88% e Nasdaq -1,02%.

In parallelo si nota il movimento rialzista dei rendimenti dei Treasury, testimoni della convinzione dei mercati di un aumento dei tassi di interesse anche nel FOMC (Comitato di politica monetaria) di maggio: la scadenza 2 anni e’ tornata a rendere 4,5% e l'inversione della curva, nell’intervallo 2-10 anni ha toccato un massimo di 86 punti base.

Il mercato del lavoro Usa sfoggiare un’ottima salute: il dato sui Jobless claims (settimana chiusa 4 febbraio), sul numero dei nuovi lavoratori che hanno richiesto i sussidi di disoccupazione, è aumentato di 13 mila unità a 196 mila, appena sopra le attese di 190 mila: e’ un numero in assoluto basso, se pensiamo che in piena pandemia (tarda primavera 2020), si sfiorarono 7 milioni.

Negli Stati Uniti, in anticipo rispetto all’Europa, va verso la pubblicazione dei risultati del 4’ trimestre e intero 2022. Secondo Factset (data provider indipendente), il 63% delle società dell’indice S&P500 ha pubblicato i risultati ed il 69% di esse ha battuto le stime degli analisti!

Ieri hanno stupito in positivo i risultati di PepsiCo (soft drinks, snacks): fatturato +11% a 28 mld Dollari vs stime di 26,8, e attese di +6% per il 2023: utile per azione del 4’ trim. a 37 centesimi che porta a 1,67 quello dell’intero anno (attese di 1,65): nel 2023 dovrebbe crescere +8%. Anche Disney (intrattenimento) ha segnato utili e ricavi sopra le stime, ma ha anche annunciato il taglio di 7.000 persone.

Tra le relazioni trimestrali europee di rilievo quella di Siemens (tecnologia elettronica, servizi) che ha battuto le stime su ricavi e utili 2022, e quella di AstraZeneca (farmaceutico), accolta con un rialzo del +2% dell’azione, e trascinato anche altre big del comparto. L’olandese Aegon (assicurativo, servizi finanziari) ha centrato le attese di risultato operativo di 1,9 mld Euro.

Sul fronte macro britannico, l’inflazione e’ ancora troppo alta: lo dice il Governatore della Banca d'Inghilterra Andrew Bailey al Treasury Committee del Parlamento: “Penso che sull'inflazione abbiamo girato pagina ed ora e' al di sotto di quanto stimavamo a novembre, tuttavia abbiamo bisogno di avere `nuove conferme del fatto che questo processo sia in atto”.

L'inflazione nel Regno Unito e’ scesa al 10,5% annuale a dicembre da oltre 11% del mese prima, ed ora la Bank of England spera rallenti sotto 5% entro fine anno, uno scenariocompatibile con una stabilita’ del costi denaro al livello attuale.

La Banca Centrale Svedese ha alzato i tassi di 50 bps portandoli a 3,0%, suggerito ulteriori rialzi in primavera e avviato il programma di riduzione degli attivi di bilancio (cd “quantitative tightening”).

Ieri, dopo 3 giorni di rialzo ed un aumento cumulato oltre 6%, il prezzo del petrolio si e’ fermato, “metabolizzando in ritardo” i dati Usa sulle scorte di greggio e distillati, salite oltre le attese in concomitanza con la produzione petrolifera Usa risalita a 12,3 milioni di barili/giorno, massimo da aprile 2020. Il prezzo del metano europeo scende ancora, ora sotto 53 Euro/mwh (ore 13.30 CET).

Banche italiane: mutui e prestiti erogati con cautela: prestiti alle famiglie +3,3% annuale a dicembre, contro +3,7% nel mese precedente, tassi in stabilizzazione, mediamente 3,36% quello sui mutui (3,55% a novembre), e 9,22% (9,25% a novembre) sul credito al consumo. Depositi -0,7% anno su anno, sintomo che l’inflazione intacca la capacita’ di risparmiare di imprese e famiglie.

Mercato valutario: Euro stabile a 1,07 verso Dollaro, ma il fatto piu’ rilevante e’ il rafforzamento dello Yen giapponese, dopo che la stampa giapponese ha rivelato che il successore di Kuroda (a fine mandato), non sarebbe il suo vice, ma l’accademico Ueda, meno favorevole all’attuale politica monetaria “super- accomodante”.

Per lo piu’ negative stamane, 10 febbraio, fatta eccezione per Tokio (+0,3%), le Borse dell’Asia-Pacifico. In Cina, l’effetto Capodanno lunare senza restrizioni ha spinto l'inflazione a +2,1% a gennaio, da +1,8% precedente, ma Shanghai, -0,3%, e Shenzhen, -0,6%, non sembrano impattate dal dato che puo’ segnalare crescita accelerata o tensione inflattiva. Hong Kong, -2,0%, soffre gli alterni umori della “tech”.

Le Borse europee chiudono apatiche la mattinata in calo medio del -0,8%, apatiche. Futures su Wall Street egualmente deboli, -0,6% in media. (ore 13.30 CET)


Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.

Per ulteriori informazioni:

bit.ly/wisdomtree-daily-update
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.