Prosegue la debolezza del mercato cinese, che dopo le restrizioni di Pechino si ritrova il principale costruttore nazionale con il culo per terra (Evergrande), a causa di una situazione finanziaria già precaria, resa quasi insostenibile dallo stesso Governo. In USA le cose non vanno meglio, settembre si conferma mese difficile, ma in parte già lo sapevamo. Divergenza prezzi-RSI, ADL decrescente, volumi in calo su nuovi massimi, insomma serve (lo ripeto) prudenza. Ad oggi l'idea è di un uomo che sale le scale a fatica, ha il fiatone e sta rifiatando, vedremo se inizierà a rotolare di nuovo verso il piano terra o troverà la forza di salire ancora. Stabile l'Europa in generale, il Bitcoin testa la zona 49K restando per ora nel corridoio 43-49 che ne costituisce un range abbastanza stabile nelle ultime settimane.
Vi ricordo che ci vediamo a Roma il 1 ottobre, evento Investing, a presto!
Vi ricordo che ci vediamo a Roma il 1 ottobre, evento Investing, a presto!
Declinazione di responsabilità
Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.
