Long su Unicredit (UCG)

176
📊 Analisi Fondamentale

Risultati trimestrali: sopra le attese, con un utile netto in crescita del 9% su base annua, segnale di solida redditività.

Rischiosità del credito: bassa, a conferma della buona qualità del portafoglio prestiti.

Struttura patrimoniale: solida, con CET1 ratio elevato e ampia capacità di distribuzione di capitale.

Politica di remunerazione: yield complessivo vicino al 10% (tra dividendi e buyback), molto competitivo rispetto al settore.

Target fondamentale: potenziale rialzo stimato tra +20% e +25%, con area obiettivo 70–71,5 € per azione.

🧭 Analisi Tecnica (grafico giornaliero)

Contesto generale:
Dopo un forte trend rialzista nel primo semestre 2025, il titolo si trova attualmente in un canale discendente di consolidamento. I volumi mostrano una fase di scarico, ma la struttura resta rialzista di fondo.

Volume Profile:

POC (Point of Control): 56,13 € — livello di maggior scambio, possibile area di accumulo strategica.

Supporti principali: 57 € (accumulo), 51,8 € (supporto chiave / stop tecnico).

Resistenze: 65 € (intermedia), 69,55 € (massimo precedente).

Pattern attuale: canale discendente, con possibili prese di profitto fino all’area 57 € prima di una nuova gamba rialzista.

⚙️ Operatività (Setup Trading)
Tipo operazione Livello prezzo (€) Descrizione
Entry (Buy zone) 57,00 € ± 0,5 Area di accumulo vicino al POC, ottimo rapporto rischio/rendimento
Stop Loss 51,82 € Sotto supporto chiave e minimo relativo
Target 1 69,55 € Ritorno ai massimi precedenti
Target 2 (esteso) 71,50 € Target fondamentale e zona di potenziale eccesso rialzista
Yield atteso ~20–25% In linea con il target fondamentale
💡 Sintesi Operativa

UniCredit mostra una combinazione rara di solidità fondamentale e struttura tecnica potenzialmente rialzista.
Un ritorno verso l’area 57 € può rappresentare un ottimo punto d’ingresso per posizioni long di medio periodo, con stop stretto e un target verso i 69–71,5 €.
Finché i prezzi rimangono sopra 51,8 €, la struttura resta positiva.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.