SalvatoreBilotta

Today’S Trading del 24.06.2024 – YEN, MACRON ED NVIDIA

FX:USDJPY   Dollaro / Yen giapponese
Today’S Trading del 24.06.2024 –

🔴 YEN, MACRON ED NVIDIA

MACRO BACKGROUND


Nuova settimana per i mercato finanziari, ma nessun vero nuovo tema all’orizzonte. I mercati sono ancora guidati da tre sostanziali focus: la caduta senza fine dello yen giapponese, le elezioni francesi ed i record del titolo Nvidia.
Ancora lo yen perde terreno contro le principali controparti FX, usdjpy torna prepotente alle porte di 160, area dove si presume ci sia stato l’utlimo intervento della BoJ per contenere le perdite della valuta nipponica. Il governo giapponese resta ad osservare,rilasciando dichiarazioni di pronto intervento là dove il mercato dovesse dimostrare attacchi speculativi allo yen. Nell’ultimo intervento BoJ ha messo in evidenza la necessità di proteggere lo yen da esplosioni di volatilità ribassiste, tipiche delle fasi speculative, ma di non curarsi di un lento e strutturale movimento. Alla luce dell’attuale price action, non possiamo escludere superamenti della soglia 160$ per approdare fino anche a 163$ prima che la BoJ intervenga.
Se sul fronte asiatico il tema yen è market mover, in Europa le elezioni francesi guidano le incertezze degli investitori. Secondo gli ultimi sondaggi lo scenario più probabile resta quello secondo cui Le Pen potrebbe non raggiungere la maggioranza, pur rimanendo il gruppo politico più folto, scenario questo nel quale potrebbero esserci rinunce da parte di Bardella a guidare un governo di minoranza il che porterebbe alla nomina di un premier provvisorio ed un governo instabile.
Ultimo market mover il titolo Nvidia che continua a superare ogni record, sia in termini di Eps, che di capitalizzazione che di quotazioni. Oramai nessuno sa davvero quanto può performare il titolo, perché nessuno sa davvero quanto può crescere l’azienda leader nel settore Ai. Gli analisti vedono battere di volta in volta le loro stime sull’azienda ,che ricordiamo essere diventata martedi l’azienda a maggior valore al mondo con 3.34 trilioni di dollari.


FOREX
Il mercato valutario si concentra sulle chiusure del mese di giugno, caratterizzata sia dalla caduta dello yen giapponese di cui abbiamo già accennato sopra, ma anche dal poderoso recupero del dollaro canadese e della debolezza della moneta unica.
Il canadese riconquista la parità media, dopo un mese di debolezza dopo il taglio tassi da parte della BoC, che avevano spinto usdcad al test delle resistenze di 1.3775-1.38 figura. Il forte recupero del canadese ha riportato equilibrio su usdcad che si riporta ora al test dei supporti di 1.3660 e si proietta a 1.36 figura.
Ancora eurusd resta fermo in una mega compressione dei prezzi, ben visibile sul settimanale. Ora il test delle trend line supportive che passano a 1.0680-75 riportano energia rialzista sufficiente a testare le prime resistenze di breve a 1.0725.


EQUITY
L’azionario europeo ancora alle prese con le incertezze politiche mostra timidi segnali di ripresa dai minimi del mese di giugno, mentre i listini americani si lasciano alle spalle chiusure weekly poco rassicuranti, con il nasdaq che segna configurazioni reversal che sembrano preannunciare settimane ribasisste. Il livello trigger di 19900 resta supporto chiave per scongiurare allunghi ribassisti sul settore tech. La settimana che si apre oggi, ricordiamo focalizzarsi sui dati sull’inflazione di venerdi, market mover che potrebbe portare non pochi timori sui listini USA.


COMMODITIES
Ancora rialzi per le commodities con il wti che resta saldamente sopra i livelli di 80.20$, sostenuto dalla mm21 periodi in h8 proiettandolo cosi verso i massimi di 82.60$.
Maggiore incertezza per i metalli, che non trovano le giuste spinte rialziste ma tornano nei trading range della scorsa settimana, lasciando ancora incertezza sull’intero comparto.


Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
-----------------------------------------

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.