Peter_Braganti

WisdomTree - Tactical Daily Update - 13.06.2023

FX:USDJPY   Dollaro / Yen giapponese
Oggi occhi puntati sul dato di inflazione Cpi Usa di maggio.
Ottimismo diffuso sulla prossima conclusione della “stretta monetaria”.
Settimana cruciale sui tassi: attesi +0,25% per ECB. FED “in pausa”.
Yen debole e denaro a costo zero: una cuccagna per il Made in Japan.


Gli investitori superano la paura del ristagno economico in Europa ed Usa e tutte le Borse europee se ne giovano: ieri, 12 giugno solo chiusure positive, animate dalla speranza di una pausa nella stretta monetaria della Fedeal Reserve (FED–Banca centrale Usa) e che anche l’ECB (Banca centrale Europea) giovedi’ 15 decida un nuovo, ma ultimo aumento di +0,25% del costo del denaro.

Milano ha guadagnato +0,9%, nel giorno della scomparsa dell’ex Premier Berlusconi, al pari di Francoforte, Londra incassa un magro +0,1%, Parigi +0,5%. Wall Street in rialzo: Dow Jones +0,6%, S&P500 +0,9%, Nasdaq +1,5%. Lo S&P500, ai massimi da agosto 2022, e’ alla 4’ settimana consecutiva di rialzo, il Nasdaq alla 7’.

Gli strategist Usa sembrano spiazzati: quelli di Goldman Sachs si aspettano ulteriore forza dell'azionario con recuperi dei settori “rimasti indietro” rispetto al rally della tecnologia. Michael Wilson di Morgan Stanley, invece, pensa che il corrente rapido movimento di mercato sia simile e quello dei “bear market” passati, quando lo S&P500 segno’ nuovi minimi dopo un rally “ingiustificato”.

Come noto questa settimana e’ dominata da annunci importanti: oggi, 13 giugno, valuteremo l’andamento dell'inflazione al consumo (CPI), domani avremo le decisioni sui tassi di FED (14 giugno), ECB (giovedi’ 15), e Banca centrale Giapponese (BoJ).

Un sondaggio di Bloomberg pubblicato ieri segnala che l'inflazione al consumo negli Usa dovrebbe scendere a +4,1% annuo a maggio dal +4,9% di aprile, ai minimi da 2 anni. La variazione mensile dovrebbe fermarsi a +0,1%.

Molta attenzione sara’ tuttavia dedicata all'inflazione “core” (ex cibo ed energia), prevista in variazione annua del +5,2%, dal +5,3% di aprile, con una crescita “mese su mese” di +0,4%, come ad aprile, rivelatrice di una sgradita persistenza.

E’ convinzione diffusa che se l’inflazione dovesse rallentare significatimente, aumenterebbero le speranze di una Fed più «accomodante», che oltre alla “pausa sui tassi” prevista per la riunione di domani, potrebbe fare altrettanto a luglio.

L’istituto di ricerca idipendente Cme Fedwatch assegna una probabilità del 79% che la FED domani mantenga i tassi invariati nell'intervallo 5,00% -5,25%, ed una del 53% per un aumento di 25 punti base a luglio.

Certo, la corsa del Nasdaq non passa inosservata: restano molti dubbi sulla forza della crescita cinese, ma le azioni tecnologiche sono in pieno recupero di fiducia, sostenute dalla convinzione che la fine del ciclo di rialzi dei tassi d’interesse sia prossima a concludersi.

In tema di “big tech” spicca il rally dell’azione Tesla, al 12 rialzo consecutivo: le vendite e consegne di Model 3 e Y vanno a gonfie vele, grazie ai prezzi ribassati che le rendono idonee a robusti uncentivi negli Usa. Inoltre l’annuncio che General Motors userà la rete di colonnine di Tesla per le sue auto fa pensare che altri “car maker” vorranno adottare come proprio lo standard di ricarica Tesla.

Ieri il prezzo del petrolio ha perso oltre -4,0%, sulla paura del rallentamento della domanda globale: il WTI (standard grade Usa) e’ sceso a 67 Dollari/barile, replicando i minimi 2023. Anche quello del gas naturale e’ depresso, in Europa staziona sotto 30 Euro/mgwh.

Sul mercato valutario, l'Euro si rafforza a 1,08 verso Dollari, da 1,075 della chiusura di ieri e sopra quota 150,6 verso Yen giapponese: il cross Dollaro/Yen è a 139,5, per la gioia degli esportatori nipponici.

Clima sereno anche sul comparto “governativi” europei: il rendimento del BTP decennale benchmark italiano e’ sceso ieri a 4,05%, dove lo troviamo anche oggi: lo spread di rendimento verso l’omologo Bund tedesco e’165 bps, ai minimi da aprile 2022: oggi aste di Btp a 3, 7 e 30 anni.

Macro europea: in Germania si conferma il rallentamento dell'inflazione a maggio, al +6,1% annuale, ed in Spagna dove i dati definitivo di maggio confermano il +3,2% annuale, da +4,1% ad aprile.

In Italia, nel 1’ trimestre 2023, e’ migliorato il tasso di occupazione, salito a 60,9%, +0,3%, col tasso di disoccupazione stabile all’8,0%. Nel Regno Unito il tasso di disoccupazione e’ calato -0,1% a 3,8% a maggio.

In Germania, a giugno, migliora, restando in area negativa, l'indice Zew (misura il “clima economico” tedesco): il -8,5 di giugno recupera parzialmente il crollo a -10,7 di maggio e smentisce le attese di -13,1.

Le Borse asiatiche hanno confermato stamane l’ottimismo di Wall Street di ieri: in Giappone il Nikkei ha chiuso sopra 33 mila punti, ai massimi da 33 anni, complice l’inatteso taglio dei tassi da parte della Banca centrale Cinese, che ha ridotto dal 2,0%call’1,9% il costo del finanziamento a brevissimo termine (“reverse repurchase rate a 7 giorni”).

Questa mossa nutre la speranze che la PboC possa decidere una mossa analoga giovedì sui tassi a medio, che hanno un impatto piu’ diretto sull’economia. Positiva anche Hong-Kong, +0,85%, ed i listini “domestici” cinesi: Shanghai +0,15%, Shenzhen +0,65%.

Le Borse europee, dopo un avvio brillante, azzerano i progressi a fine mattinata (ore 13.30 CET), ed anche i futures su Wall Street anticipano riaperture “piatte”.


Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.


Per ulteriori informazioni:

bit.ly/wisdomtree-daily-update
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.