Il Petrolio (WTI preso in esame in questa sede) chiude il gap down del 9 marzo! Situazione da monitorare in quanto l'area di resistenza compresa tra 41.08 e 41.62 rappresenta un riferimento grafico da osservare con attenzione per trarre spunti operativi. Il livello di 41.08 rappresenta la parte alta del gap dei prezzi, mentre 41.62 è il massimo registrato durante il falso breakout del 23 giugno dove le quotazioni tentano uno slancio rialzista per poi vedere un successivo rifiuto. GRAFICO RENKO 4H Presenta ancora blocchi rialzisti GRAFICO RENKO 30MIN Evidenzia l'indecisione dei prezzi sotto l'area di resistenza CONDIZIONI Prezzi vicini alle mediane sia veloce che lenta su tutti i time frame e trattandosi di una lateralizzazione l'RSI con le bande di Bollinger risulta di relativo significato.
Potrebbe dare soddisfazione sia per trade di breve che per una posizione di più ampio respiro
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.