Logica fondamentale del mercato attuale
L'oro ha recentemente mostrato le caratteristiche di un bottom-out oscillante. Il livello giornaliero forma un supporto chiave vicino a 3295. Se mantiene questa posizione, potrebbe iniziare un rimbalzo; al contrario, se scende al di sotto, potrebbe continuare il trend ribassista. L'attenzione della competizione long e short a breve termine è concentrata nell'area 3340-3355, e la direzione di rottura determinerà l'andamento della fase successiva.
Analisi dei segnali tecnici chiave
1. Livello giornaliero: bottom-out e rimbalzo, i rialzisti stanno accumulando momentum
Forma: Il giorno precedente ha toccato il bottom e chiuso in positivo, e il rimbalzo è continuato ieri, indicando che il supporto di 3295 è efficace e che il momentum a breve termine si sta indebolindo.
Pressione chiave: 3355 (traccia centrale di Bollinger), si prevede che testerà 3385 dopo la rottura. Supporto chiave: 3295 (minimo recente), una rottura al di sotto aprirà uno spazio di ribasso.
2. Livello a 4 ore: la golden cross è rialzista, ma la soppressione del BOLL non è stata interrotta.
L'indicatore stocastico (KD) è golden cross, rialzista a breve termine, ma il prezzo è ancora soggetto alla pressione di 3345-3347 (traccia centrale del BOLL).
La colonna del momentum del MACD si sta riducendo, indicando che le posizioni lunghe e corte sono ancora in competizione, ed è necessario osservare se può rimanere sopra 3340.
3. Livello a 1 ora: dead cross della media mobile, il breve termine presenta ancora il rischio di callback.
Il dead cross della media mobile a breve termine (EMA 5/10) indica che c'è ancora pressione di vendita a breve termine. Se non riesce a superare 3340, potrebbe tornare al supporto di 3312-3315. Spartiacque chiave: 3340 (soppressione del trend a 1 ora), se viene sfondato, il breve termine diventerà forte.
Strategia operativa odierna (trading in range chiave)
1. Strategia di ordine short (vendita allo scoperto sotto pressione vicino a 3340)
Punto di ingresso: 3340-3345 (pressione a 1 ora + traccia intermedia BOLL a 4 ore)
Stop loss: sopra 3355 (ordine short non valido in caso di sfondamento)
Obiettivo: 3320-3315 (precedente area di supporto inferiore)
Logica: prima di sfondare effettivamente 3340, un ordine high-short a breve termine può ancora puntare sul callback.
2. Strategia di ordini lunghi (long stabile vicino a 3315)
Punto di ingresso: 3312-3315 (supporto minimo di ieri)
Stop loss: sotto 3307 (per evitare false rotture)
Obiettivo: 3330-3340 (ridurre la posizione in area di pressione)
Logica: se il ritracciamento non rompe il supporto, si può scommettere su un rimbalzo a un prezzo basso.
3. Strategia di breakout (andare long dopo la stabilizzazione di 3355)
Segnale di conferma: la chiusura oraria si stabilizza a 3355
Obiettivo: 3385 (resistenza giornaliera)
Logica: il trend si rafforza dopo la rottura e si può seguire il trend.
Promemoria sui rischi chiave
Trend del dollaro: un forte rimbalzo del dollaro USA potrebbe limitare lo spazio di rimbalzo dell'oro.
Sentimento del mercato: la crescente avversione al rischio (come i conflitti geopolitici) potrebbe favorire le rotture dell'oro. Aspettative di politica monetaria della Fed: se i recenti discorsi dei funzionari fossero aggressivi, ciò potrebbe limitare l'aumento dell'oro.
Riepilogo: Vendere a prezzi alti e comprare a prezzi bassi, attendere una svolta.
Intervallo di oscillazione: 3315-3340, è possibile vendere a prezzi alti e comprare a prezzi bassi.
Direzione della svolta: se si stabilizza a 3355, sarà rialzista fino a 3385; se scende sotto 3295, il trend diventerà ribassista.
Disciplina di trading: Applicare rigorosamente lo stop loss ed evitare di portare avanti gli ordini.
Trade attivo
Ultime analisi e strategie sull'andamento dell'oro:
Impatto delle notizie chiave
Focus sui dati PCE:
Se l'indice dei prezzi PCE core degli Stati Uniti di maggio (l'indicatore di inflazione preferito dalla Fed) fosse superiore alle aspettative, potrebbe rafforzare le aspettative di aumenti dei tassi di interesse e risultare ribassista per l'oro; al contrario, se fosse inferiore alle aspettative, potrebbe allentare la pressione aggressiva e sostenere i prezzi dell'oro.
Si prevede che il tasso di spesa personale mensile diminuisca (positivo per l'oro, poiché i consumi deboli potrebbero indicare un rallentamento economico), ma i dati PCE sono più dominanti e dobbiamo essere cauti riguardo alle condizioni di mercato volatili in caso di divergenza dei dati.
I rischi geopolitici si attenuano:
L'allentamento della situazione in Medio Oriente indebolisce la domanda di oro come bene rifugio e il deflusso di fondi rifugio a breve termine esercita pressione sui prezzi dell'oro.
Aspettative sul dollaro USA e sui tassi di interesse:
Se i dati PCE sono solidi, il dollaro USA potrebbe rafforzarsi, deprimendo ulteriormente l'oro; Al contrario, se i dati sono deboli, l'oro potrebbe avere una tregua.
Punti tecnici chiave
Resistenza: 3290-3300 (pressione di conversione tra il massimo e il minimo del livello a 4 ore), 3310 (forte resistenza, punto di ingresso ideale per ordini short).
Livello di supporto: 3277 (supporto a breve termine), 3263 (spartiacque chiave long-short), 3250-3240 (zona di supporto a medio termine).
Strategia operativa a breve termine
Opportunità a breve termine:
Aggressiva: Prova a vendere allo scoperto con una posizione leggera vicino al prezzo attuale di 3280 (stop loss sopra 3295), target 3277-3263.
Conservativa: Attendi un rimbalzo nell'area 3300-3310 prima di vendere allo scoperto (stop loss 3315), target 3280-3263. Logica: 4 ore sotto il minimo precedente di 3295, il rimbalzo è debole in un mercato negativo, seguite il trend e puntate al rialzo.
Opportunità a lungo termine:
Partecipate con cautela: se tocca 3250-3255 per la prima volta, potete effettuare un rimbalzo a breve termine (stop loss a 3245), obiettivo 3280.
Nota: solo entrate e uscite rapide; se i dati PCE scendono rapidamente sotto 3260, abbandonate la posizione lunga.
Rischi da conoscere
Sorpresa sui dati PCE: se l'inflazione è significativamente inferiore alle aspettative, l'oro potrebbe salire rapidamente e superare quota 3300, e la strategia di posizioni corte deve essere adeguata per tempo.
Interruzione tecnica: se il prezzo di chiusura giornaliero si attesta sopra i 3310, prestate attenzione alla formazione di un minimo a breve termine e dovete chiudere le posizioni corte.
Riepilogo
L'oro tende a fluttuare al ribasso durante il giorno, ma fate attenzione all'amplificazione della volatilità causata dai dati. L'idea principale è di rimbalzare in alto e la pressione chiave è 3300-3310; 3263 sotto è la posizione di difesa lunga, e se si rompe, guarda a 3250-3240. Si consiglia di alleggerire la posizione o di attendere e vedere prima i dati per evitare il rischio di fluttuazioni improvvise.
Trade chiuso: obiettivo raggiunto
Strategia di analisi del trend dell'oro della prossima settimana:
1. Interpretazione delle notizie: la politica della Fed e il sentiment del mercato dominano la direzione
✦ Analisi dei fattori chiave:
La situazione in Medio Oriente si è attenuata
La domanda di oro come bene rifugio è diminuita, il che è ribassista per i prezzi dell'oro.
Fed Focus: Indice dei prezzi PCE
Se i dati PCE aumentano → Rafforzano le aspettative di rialzo dei tassi di interesse → I prezzi dell'oro sono sotto pressione
Se la spesa personale è debole → Le aspettative di rialzo dei tassi di interesse rallentano → Rimbalzo favorevole del prezzo dell'oro
Il sentiment attendista degli investitori si intensifica
→ Non c'è panico nel mercato e tende a fluttuare al ribasso piuttosto che a crollare.
2. Analisi tecnica: Dominanza ribassista, prestare attenzione alle aree di supporto chiave
Struttura giornaliera:
Il trend ribassista è chiaro e il sistema delle medie mobili gira al ribasso;
Il prezzo si sta muovendo vicino alla linea inferiore delle bande di Bollinger e si sospetta un ipervenduto a breve termine;
L'area 3280-3295 costituisce una zona di pressione, che non è stata violata dopo numerosi test.
Punti chiave al livello a 4 ore:
Si è chiaramente formato un canale a gradini;
I livelli di supporto si muovono gradualmente verso il basso, un tipico pattern ribassista;
Supporto inferiore: 3270 → 3263 → 3250-3245
Pressione superiore: 3280 → 3300 → 3310
III. Previsioni sull'andamento dell'oro per la prossima settimana
📉 Trend principale: ribassista, a breve termine o in calo
Se scende in area 3245-3250, ci si può aspettare un rimbalzo tecnico a breve termine; Dopo il rimbalzo, potrebbe bloccarsi nuovamente nell'intervallo 3280-3295, adatto per la vendita allo scoperto;
A meno che non recuperi nettamente sopra 3310, sarà difficile invertire la tendenza al ribasso.
IV. Suggerimenti per la strategia operativa (core)
Vendere sui massimi 3285 - 3295 Stop loss 3310 Target 3255 / 3245 Layout ordini short vicino alla resistenza
Trend bottom-picking 3245 - 3250 Stop loss 3238 Target 3275 / 3280 Atteso rimbalzo ipervenduto, provare ad acquistare long con una posizione leggera
Vendita allo scoperto aggressiva vicino a 3310 Stop loss sopra 3336 Target 3280 / 3263 Livello di resistenza di conversione massimo e minimo, se il test non viene rotto, andare short
V. Riepilogo e prospettive
✅ Conclusione: la prossima settimana, il trend dell'oro sarà ancora "high-short come principale e low-long come ausiliario", concentrandosi sul gioco tra il supporto di 3250 e il livello di pressione di 3295.
L'oro non ha ancora rotto la struttura short e il calo inerziale dopo la rottura di 3295 continuerà. Si consiglia ai trader di evitare di inseguire alti e bassi, di implementare rigorosamente gli stop loss e di rimanere flessibili.
Pubblicazioni correlate
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Pubblicazioni correlate
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.