Oro / Dollaro
Aggiornato

Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 29 maggio:

124


Focus sulle contraddizioni principali
Nuova tendenza al gioco di potere long-short
Il netto contrasto tra l'impennata del 5% della scorsa settimana e il crollo dell'1,25% di questa settimana rivela che il mercato presenta enormi differenze sul valore centrale di $3.300
La correlazione negativa tra l'indice del dollaro USA e l'oro è aumentata (il recente coefficiente di correlazione ha raggiunto -0,82) e il punto di riferimento chiave dell'indice del dollaro USA, pari a 102,5, deve essere monitorato contemporaneamente

Classificazione dell'influenza dei dati macroeconomici
Priorità 1: PCE core di venerdì (l'indicatore di inflazione più apprezzato dalla Federal Reserve, previsto al 4,6%)
Priorità 2: Valore del PIL rivisto di giovedì (valore precedente 1,6%)
Priorità 3: Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione (quattro settimane consecutive superiori a 210.000 indicano un raffreddamento dell'occupazione)

Posizionamento tridimensionale degli aspetti tecnici
Multiperiodo Analisi di risonanza
Settimanale: la media mobile a 5 settimane (3282) e la linea mediana di Bollinger (3265) formano una cintura di supporto
Giornaliero: la colonna MACD si restringe ma non attraversa il grafico, suggerendo un aggiustamento piuttosto che un'inversione

Matrice dei prezzi chiave
Limite di forza e di debolezza: 3.300 $ (area di concentrazione degli scambi negli ultimi 20 giorni di negoziazione)
Spazio di attacco e difesa:
Al rialzo: 3325 (Fibonacci 38,2%) → 3365 (massimo precedente settimanale)
Al ribasso: 3280 (il punto debole maggiore delle opzioni di maggio) → 3250 (media mobile a 200 giorni)

Strategia di trading
Scenario 1: Shock pre-dati (probabilità 65%)
Operazione: trading sulla griglia di intervallo 3285-3325

Strategia di acquisto: posizione long a 3288-3290, stop loss a 3278, target a 3318

Strategia short: short a 3320-3325, stop loss a 3332, target a 3292

Gestione delle posizioni: non più del 3% per transazione, rapporto profitti e perdite 1:3

Scenario 2: breakthrough dei dati PCE (probabilità 35%)
Breakthrough rialzista:
Condizione di conferma: chiusura a 30 minuti sopra 3330
Strategia di inseguimento: aggiungere posizioni dopo il ribasso a 3315, stop loss a 3300, target a 3360

Breakthrough short:
Condizione di conferma: la linea oraria scende sotto 3270
Strategia di inseguimento: short al rimbalzo a 3280, stop loss a 3295, target a 3230

Sistema di allerta rischio
Monitoraggio del cigno nero
Indicatori di rischio geopolitico: osservare le dinamiche del fronte russo-ucraino + i premi delle petroliere in Medio Oriente
Rischio di liquidità: Segui lo spread LIBOR-OIS a 3 mesi (attualmente 26 punti base)

Raccomandazioni sulla strategia di trading:
Strategia algoritmica: adottare una strategia combinata di mean reversion + momentum breakthrough
Sessione asiatica: trading con shock basato sull'RSI (14) nell'intervallo 30-70
Sessione europea e americana: strategia di Bollinger bandwidth breakthrough
Piano di copertura: acquistare un ETF sulla volatilità dell'oro (GVZ) per coprire i rischi unilaterali

Il mercato attuale è in uno stato di attesa prima dei dati importanti, e si raccomanda di mantenere una posizione inferiore al 50%. Gli investitori a medio e lungo termine possono aprire posizioni di minimo in lotti nell'area 3250-3280, mentre i trader a breve termine si concentrano sulle opportunità di reverse trading dopo il falso breakthrough a 3315. Ricorda: prima che il cambio di politica monetaria della Fed sia confermato, ogni profondo aggiustamento del prezzo dell'oro rappresenta un'opportunità di costruzione di una posizione strategica.
Trade attivo
istantanea

Dopo il calo registrato dall'oro nella mattinata asiatica, l'intera sessione europea ha mostrato un continuo trend di rimbalzo. Il prezzo ha toccato quota 3320 durante la sessione statunitense, ma nel complesso, il mercato attuale si trova ancora in un ampio intervallo di shock. È difficile per entrambe le posizioni, long e short, formare una forza dominante sostenuta in questo pattern. Il rialzo e il ribasso mancano di continuità e l'intervallo di fluttuazione è ampio. Le operazioni a breve termine sono facilmente influenzate da trend ripetuti e la difficoltà di comprenderli è significativamente aumentata. Per l'attuale mercato in fase di rimbalzo, non è appropriato definirlo un forte rialzo unilaterale. La caratteristica tipica del mercato oscillante è il trend ripetuto. Nel ciclo di 4 ore, la posizione di apertura a 3326 può essere considerata lo spartiacque tra long e short. Quando si opera sul mercato statunitense, è necessario prestare particolare attenzione alla situazione di pressione in questa posizione: se il prezzo scende al di sotto di 3326, è necessario essere consapevoli del rischio di rialzo e ribasso. Si può provare a impostare ordini short basati sul range 3320-3325 e scommettere sull'opportunità di vendere a un prezzo alto in un mercato volatile. È importante notare che se il prezzo rompe e sale fino all'area 3340-3350 nel breve termine, è necessario proteggersi dal rischio di una correzione dopo un rialzo eccessivo. Una volta che si verifica un ribasso, la sua forza è spesso pari al rialzo.

In generale, la strategia operativa a breve termine consigliata per l'oro oggi è quella di acquistare sui pullback e andare long come strategia operativa principale, integrata da posizioni short sui massimi di rimbalzo. Il focus a breve termine sul lato superiore è la linea di resistenza 3325-3335, mentre il focus a breve termine sul lato inferiore è la linea di supporto 3290-3280.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.