GESTIRE UNA POSIZIONE UTILIZZANDO IL SUPERTREND [USD CAD]Nella scorsa analisi avevamo visto come potevamo utilizzare il supertrend come segnale di ingresso per l'operazione; avevamo visto sostanzialmente che si poteva entrare al cambio di colore segnalato in verde, oppure aspettare i ritracciamenti ed entrare sfruttando il supertrend come supporto o resistenza, segnalato in giallo.
Possiamo poi utilizzare lo stesso indicatore per gestire la nostra posizione in corso e cercare un buon punto di uscita, questa è talvolta piu' importante dell'ingresso.
Come vediamo dall'immagine possiamo impostare il nostro stop loss e muoverlo in maniera dinamica man mano che il supertrend crea dei nuovi livelli di supporto e resistenza; nell'immagine lo stop loss è contrassegnato in rosso e come vedete viene spostato man mano che il sottostante si muove.
Questo tipo di gestione è altamente performante in quei mercati che assumono un trend molto forte e ci permette di rimanere a mercato a lungo.
Forexanalysis
FINE DELLA CORREZIONE? [GBP\USD]Analizzando il cambio sui tf maggiori abbiamo notato come il rialzo partito da gennaio sia arrivato ad un punto cruciale. Dalla conformazione del movimento rialzista non abbiamo almeno per ora buoni segnali di ripresa ma solo di correzione del trend negativo partito ad Aprile.
Dal punto di vista fondamentale la questione Brexit non da rosee aspettative per il cambio e la candela di oggi sembrerebbe confermare una generale debolezza.
Una chiusura sotto 1,3021 aprirebbe delle possibilità short fino al 1,2728 inizialmente e fino a 1,2144 se il primo supporto dovesse cedere.
La rottura, invece, della resistenza a 1,3304 aprirebbe delle possibilità long, ma è presto per dirlo.
SAPER CAMBIARE LE PROPRIE IDEE [GBP\USD]“Non è importante che tu abbia ragione o torto, ma quanti soldi si fanno quando hai ragione e quanto si perde quando si ha torto.” Soros
Avevamo pubblicato un analisi di lungo periodo , mostrando i livelli importanti per i prossimi movimenti.
Il prezzo ha prima rotto i supporti, creando una falsa rottura e inducendoci inizialmente a prendere posizioni short, per poi invertire completamente ed esplodere a rialzo.
Bisogna sempre essere pronti a rivedere le proprie idee quando queste non si rivelano corrette, cosi una volta che il prezzo ha rotto a rialzo il livello di 1,3021 abbiamo preso delle posizioni long fino a raggiungere i successivi target.
SEGUIRE SEMPRE IL PREZZO PT.2 [GBP\USD]Il prezzo della sterlina ha corso molto nella nostra direzione.
Sempre secondo il nostro principio di seguire il prezzo alziamo lo stop loss sotto i livelli intermedi che si sono creati cosi da mettere al sicuro un buon profitto, con la speranza che il cambio faccia ancora un allungo a rialzo e colpisca il nostro target.
ELLIOT WAVES ON [EUR\USD]Abbiamo analizzato il cambio EUR\USD utilizzando i nostri livelli e le onde di Elliott.
Abbiamo ritrovato una configurazione molto interessante.
Sul lungo periodo potremmo aver concluso con questo ABC (dove A=C) l'ultima fare correttiva del movimento principale, ci troviamo dunque in livelli importante per una possibile ripartenza.
Sul breve si sta configurando una situazione concorde, con la possibile partenza del movimento long (c) se il prezzo dovesse rompere con forza 1,1360 e i massimi di settimana scorsa.
Se invece il prezzo non dovesse rompere questi massimi potremmo ancora essere in onda 4 del movimento ribassista, terremo controllata quest' area attentamente per capirne gli sviluppi.