BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO 2022Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispspettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
1-BTCUSD
Btc - panico alle spalle?Il peggio potrebbe essere alle spalle? non è detto, se si considerano time frame lunghi questi ci dicono di valutare questa area di supporto per evitare ulteriori allunghi verso il basso e che quindi il peggio potrebbe non essere alle spalle. Al momento però potrebbe verificarsi un movimento di retest dei livellli persi considerata anche l'importanta di questa area supportiva.
Bitcoin: tentativo di accumulo a 43K fallitoBuongiorno a tutti,
i minimi crescenti che si sono sviluppati nei giorni scorsi dal livello 43K hanno trovato resistenza a 44K formando cosi' un pattern "ascending triangle". Interessante notare come nel timeframe H4, proprio in corrispondenza del livello di resistenza, si siano formati due candlestick patterns "engulfing" dal carattere bearish. Troverete lo stesso pattern riportato nel quadrato a fianco ma nel timeframe a 15 minuti che spero renda l'idea della volatilita' che si e' sviluppata all'interno di questa fase di accumulo mancato. Sotto invece ho voluto riportare il timeframe giornaliero per meglio capire dove si e' sviluppato questo pattern in un contesto piu' ampio. Cosa succedera' non ne ho idea. Se ce l'avete voi scrivitela nei commenti.
Grazie a tutti per il supporto, un abbraccio.
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
$BTC, se si verificasse di nuovo questo scenario??Sto cercando di utilizzare meno indicatori possibili, per rendere sempre più facili le mie analisi.
Il mio preferito, l'ichimoku offre dei segnali molto importanti sul grafico W.
-Nuvola rossa
-Prezzo fuori dalla nuvola
-Chikou Span sotto il prezzo
-Tenkan sotto la Kijun
-kijun verso il basso
L'ultima volta che il prezzo ha rotto la kumo al ribasso ha poi innescato un trend ribassista che lo ha portato ad un'ulteriore correzione, del 45% (come evidenziato nel grafico).
La situazione grafica è molto simile:
-forte correzione dopo un ATH, circa il 50% in entrambi i casi
Se una situazione si è verificata in passato non è matematico che si verifichi di nuovo, ma è comunque probabile
Per qualsiasi parere o confronto mi farebbe piacere qualsiasi commento.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Probabile raccordo di indice 33+4 barre T-3 di una durata superiore alle 33 barre canoniche con raccordo t-6 che va a compensare il raccordo t-6i fatto nel ciclo giornaliero inverso precedente.
Un ulteriore discesa oltre le ore 20:00 mi costringe a chiudere il trade e rivedere la centratura.
Con 36 barre rialziste abbiamo una delle due condizioni a conferma del settimanale IL TEMPO, manca ancora una condizione che chiuderebbe il cerchio ovvero lo swing, in zona 32k circa.
STOP TRADE 50 MA 29.318$
BTC: Si riparte oppure solamente un rimbalzo?Dopo il minimo effettuato ieri a 26700, BTC sembra aver quanto meno trovato un su nuovo punto minimo e creato uno swing.
Si aprono due scenari: Ha chiuso il minimo annuale oppure h bisogno di un altro minimo per chiudere che sarà il superamento al ribasso di questo livello, a determinare quale scenario sarà quell corretto:
Scenario 1: l'annuale indice si è aperto il 23 giugno e si è chiuso ieri con 325 barre su un massimo di 336 ; non si scende sotto il minimo per almeno un mensile con un andamento lateral rialzista.
Scenario 2: L'annuale indice si è aperto il 23 giugno e si è chiuso il 24 Gennaio con 218 barre su 336; ci troveremmo in chiusura di semestrale con un brutto vincolo di chiusura annuale al ribasso
Scenario 3: L'annuale indice si è aperto il 20 luglio ed è ancora in corso con 296 barre su 336 e avremmo il vincolo di chiusura annuale in ribasso.
L'andamento di questo settimanale, sarà fondamentale per capire qual'è lo scenario corretto.
Lato unverso, nulla da segnalare, a parte la chiusura del mensile inverso il 5 maggio a quota 40023 e che attualmente sta cercando la chiusura settimanale ma i massimi sono succubi dei minimi.
Al momento non è confermato nessun cambio di trend e solamente un ritorno a quota 32-35000 nell'arco temporale della prossima chiusura settimanale potrebbe darci indicazioni di eventuali long
USDT/USD - prossima stable sotto attacco?Primi tentativi di attacchi speculativi anche su stablecoin USDT dopo quello riuscito su UST. Premesso che non ho una conoscenza approfondita del meccanismo sottostante ma da approfondimenti condotti sembrerebbe che l'implosione di Luna sia dovuto ad un attacco speculativo nei confronti della stablecoin UST che gestisce. Di fatto sono stati venduti BTC allo scoperto, contestualmente comprato UST da coloro che hanno sferrato attacco in modo da costringere, una volta venduti in massa gli UST comprati, gli exchange a vendere btc per finanziare ed ancorare il rapporto 1:1 tra stable e usd. Osservando grafico di USDT sembrerebbe che ci sia stato un primo tentativo analogo a quanto visto su ust. attenzione quindi.
Bitcoin ancora debole, attenzione alla giornata di domaniBitcoin ha bisogno di arrivare almeno verso i 33700$ per dimostrare un po' di forza, od ancor meglio verso i 34800$ entro la giornata di domani, altrimenti entreremo in punto ciclico B di vendita e così rischia di partire troppo basso e rompere i minimi a 29800$.
DXY a 95 entro giugnoL'idea si basa su diversi fattori economici e finanziari. Sembrerebbe su chart mensile che il dollaro nei prossimi anni è destinato ai massimi storici, mettendo in grave difficoltà l'economia statunitense e non solo. Il fattore fondamentale che potrebbe portare dxy sulla soglia della media a 200 giorni è il rialzo dei tassi non sostenibile. Difatti per il mese prossimo è previsto un altro rialzo della Fed che metterebbe in grave difficoltà gli Stati debitori. A questo giro potrebbero dare ai debitori ancora un pó di tempo, a discapito dell'inflazione galoppante dei prezzi.
Btc - target a ribasso raggiuntiRaggiunti tutti i target dei supporti condivisi nelle precedenti analisi e al momento non abbiamo ancora segnali di inversione, quindi possibile ulteriore spinta verso il basso con indicatori ancora proiettati negativamente. Al momento siamo tornati sulla parte alta della zona supportiva formatasi tra Giugno e Luglio 21 da cui poi è ripartito ad aggiornare i massimi. Qualora non si manifestassero segnali di inversione probabile che si possa andare al test del minimo di gennaio 22 a 33k e successivamente la parte bassa della zona supportiva di cui sopra a 29k. Qui secondo me si giocherà il destino del BTC. Attenzione massima quindi, in considerazione anche che molte altcoin su time frame a lungo periodo hanno strutture grafiche mooolto bearish con potenziali perdite anche del 50%. (se ti interessa approfondire scrivimi in privato)
[COSE CHE PUOI FARE QUANDO SUBISCI UN BRUTTO DRAWDOWN]Nel trading i momenti di drawdown spesso ci fanno perdere la percezione delle nostre abilità.
Anche se qui fuori sembra una gara a colpi di rischio rendimento folli posso assicurarti che tutti li subiamo e nessuno ne è immune, eh no, neanche il tuo formatore.
⠀
Purtroppo durante questi periodi dimentichiamo i nostri progressi e perdiamo di vista l’obiettivo.
⠀
Pensiamo di non farcela, pensiamo che la strada che stiamo percorrendo è quella sbagliata, pensiamo che non avremo mai successo in quello che stiamo facendo… insomma, PENSIAMO TROPPO!
⠀
Per evitare di farti pensare troppo durante un momento di drawdown ho voluto condividere una serie di attività che possono occuparti la mente il necessario per non perdere la fiducia in te stesso e permetterti poi di ripartire meglio di prima.
Chiaramente dopo aver svolto una di queste attività dovrai riprendere in mano i grafici e i tuoi dati, capire se il tuo piano di trading deve essere modificato, ma sopratutto andare a scovare gli errori da non ripetere.
⠀
Fammi sapere, quale tra queste sarà il tuo nuovo ANTI-DRAWDOWN? 😂
Btc - pressioni ribassiste sul settimanale Sul settimanale sta prendendo forma un ulteriore candela di rifiuto a ribasso ancora da confermare in attesa della chiusura. Rispetto al canale discusso nelle analisi precedenti i prezzi si sono riportati verso la parte bassa dopo aver tentato uno strappo a rialzo fino a 43K $ ma nuovamente respinto. I supporti e le resistenze da monitorare rimangono invariati rispetto alle analisi precedenti. Recupero delle mm arancione e azzurra sarebbe un bel segnale di recupero di forza a rialzo mentre più aumentano i rifiuti con il passar del tempo più prendono consapevolezza i bear che punterebbero i supporti verso i 38.5, 36.5, 34.3.
Bitcoin al rialzo?Dopo la candela rossa del 31/03 ha raggiunto il supporto in area 39769 e si è formata una candela verde HA segno di POSSIBILE (ma non certa) inversione,trend di fondo rialzista il livello mi piace e quindi ci provo con un long.
La mia operatività:
Entry 41303
SL 38380
TP 46321
Poi come sempre se va nel verso giusto gestisco con trailing stop
BTC centratura attualeLa chiusura settimanale sia dell'indice che dell'inverso, avvenuta a poche ore di distanza ci ha regalato una volatilità inaspettata che ha permesso operazioni veloci sia short che long con discreti guadagni.
L'indice ha chiuso il settimanale in ribasso a quota 38536 assieme al trimestrale T+3 arrivato al limite delle 84 barre. Salvo violazioni, il prossimo settimanale deve chiudere sopra questo minimo.
Lato inverso, il settimanale va verso la chiusura o protrebbe addirittura essersi chiuso con la barra delle ore 17.00 a quota 41760 e per confermare ciò, de rimanere per un bigiornaliero sotto questo valore.
In conclusione, per i prossimi giorni il prezzo dovrebbe rimanere entro il range delimitato dai minimi e massimi appena fatti in una situazione laterale. il superamento dello swing collocato a 43500 confermerebbe un cambio di trend rialzista, mentre la rottura dei 38536 aprirebbe la porta a operazioni short.
Per le operazioni intraday, rifarsi ai minimi e massimi giornalieri e al conteggio delle barre per determinare eventuali operazioni long o short.
In questo momento siamo alla barra 11 di indice, quindi siamo alla ricerca del minimo.
lato inverso, il massimo giornaliero appena raggiunto, conferma una discesa di prezzi nel breve, per poi risalire sempre entro i valori indicati precedentemente