Record di settimane in rosso su BTC/USDSe andate indietro nella storia del prezzo di btc, non ha mai avuto 9 candele negative di fila, quindi pressione molto alta dei ribassisti, ma l'hammer fatto la settimana tra il 9 Maggio e il 16 Maggio, lascia qualche speranza di vedere un rimbalzo, aumentando l'incertezza nell'ultimo mese. Ricordate che le inversioni non sono mai brusche ma somigliano a un treno che fa manovra, anche se bitcoin ci ha abituato a v-reversal, in questo caso bisogna contestualizzare in che ciclo siamo, lascio il grafico così, in modo da vedere come molti cicli di lungo e intermedio vadano a finire tutti nello stesso periodo, forse il mercato sconta le aspettative che riguardano il prossimo autunno? Chi ha orecchie per intendere, intenda.
1-BTCUSD
Il mensile su BTC/USDAggiorno l'idea scritta mesi fa aggiungendo due date che coincidono con un ipotetico minimo, nonostante adesso sia facile dirlo, nessuno ha la sfera di cristallo, quindi rimane uno degli scenari più semplici da pensare...
Il mese si è chiuso diversamente da come sta andando il settimanale, l'area dove sta una struttura di prezzi annuale, sembra al momento reggere, come nell'analisi che ho allegato qui sotto (in particolare quella dell'8 Gennaio), si attende un possibile rimbalzo se ci sarà per capire poi se questo scenario possa aumentare la sua affidabilità.
LATERALITà IN ATTESA DEI NFPBUONGIORNO FOREX DEL 02.06.2022
Mercato che sembra aver bisogno di una fase a minor volatilità, dopo questi primi mesi del 2022 non privi di emozioni, ci sembra ora necessaria una fase di consolidamento, con i prezzi che lateralizzano nei range delineati nel mese di maggio.
Usdindex
Primo tra tutti il dollaro americano, che resta confinato tra 103 figura e 101.25 alla ricerca di una nuova direzionalità e di nuove indicazioni sulle scelte future della FED. I prossimi due rialzi tassi da 50BP sono oramai scontati nei prezzi, l’attesa si sposta a settembre, mese nel quale la FED dovrebbe fermare i suoi aumenti del costo del denaro, sempre che l’inflazione mostri dei primi segni di cedimento. Pertanto occhi puntati ancora sui dati relativi all’inflazione, che per ora resta comunque ancorata ai prezzi dell’energy.
Wti
Focus sul petrolio, con la riunione dell’Opec+ in corso, e con la speranza che Arabia Saudita e altri mebri del cartello, possano alzare le soglie di produzione per compensare le mancanza che derivano dalla Russia. In questa speranza da ieri il WTI vede storni strutturali da 120$ a 111.70$ in una struttura h1 di chiari massimi e minimi discendenti, che potrebbero portare i prezzi alle porte di 108.50 prma e 106 poi.
Nasdaq
Lateralità anche per gli indici americani, con il nasdaq confinato tra 12800 pnt e 12500 pnt. Gli storni rialzisti delle ultime sedute fanno sperare in potenziali nuovi allunghi che possano giungere almeno alle prime resistenze di 13000- 13100pnt. Ultimo baluardo poi per un mercato bearish i 13580-13600 pnt, livello oltre il quale potremmo mettere il crisi la struttura di breve e medio periodo.
Dax
Al break out di una potenziale flag, il dax sembra voler puntare ai massimi di 14600 pnt , area oltre la quale troverebbe le resistenze dinamiche di lungo periodo, come la mm200 periodi su base daily, livello non facile da superare. Le aspettative per la riunione della BCE salgono , con l’inflazione in eurozona che è a livelli record,la speranza di una BCE falco sono ultimo baluardo anche per la moneta unica. Prossima riunione della BCE il 9 Giugno, riunione nella quale gli operatori sperano di avere indicazioni più chiare per quelle che saranno le scelte da implemantere a partire da luglio. Uno scenario di BCE maggiormanete aggressiva, potrebbe ovviamente danneggiare la struttura rialzista dell’azionario europeo, che ha goduto fino ad oggi di politiche più accomodanti rispetto a ciò che accade oltre oceano.
Eurusd
Seppur in lateralità il dollaro, le risposte della moneta unica sembrano essere toniche, con lente discese fino alle aree di supporto di 1.0625 per poi avere buone salite, che testano ora 1.07 figura, prima di potenziali allunghi rialzisti fino ai massimi di 1.08 prime e 1.0940 poi.
L’attuale fase di incertezza è ben espressa dal sentiment retail che si mantiene in un sostanziale equilibrio del 50/50.
Btc
Torna nel range il bitcoin, che dopo aver tentato allunghi rialzisti sopra le aree di 31000 $ torna a 29000$ in una zona di lateralità che guida i prezzi dai principi di Maggio 2022
Resta supporto l’area di 28500$ oltre la quale potrebbero aprirsi scenari ribassisti fino a 25230$.
Coinbase
Ovvia reazione ribassista anche del titolo coinbase, che ieri è tornato a 68.80$ dopo aver fatto timidi tentativi rialzisti fino alle aree di 90$. Aree di minimi interessante porte a 44.60$ e a 41$, ultimi baluardi per sperare in una fase di riaccumulo, ma il trend resta fortemente ribassista, e anche approdi sulle prime resistenze di 102.75$ e 132.50$ non invaliderebbero lo scenario ribassista di lungo.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
Bitcoin ha preso il primo obiettivo, ma troppo lentamenteBitcoin con molta lentezza ha fatto quello che doveva fare, arrivare almeno all'obiettivo di 31500$. E'andato anche sopra ed ha ritracciato e se notate il prezzo si sta nuovamente fermando proprio su quest'intorno come se vi fosse del magnetismo.
Segnalavo questo livello già l'11 Maggio e ribadito più volte anche quando era in trading range, qui doveva almeno arrivare per dare un senso al rimbalzo.
Allo stato attuale deve arrivare a 33300/700 e rompere al rialzo quest'area per poter proseguire la salita, MA che ciò si realizzi, a livello statistico lo vedo molto difficile perchè i cicli temporali di lungo chiamano finestre ribassiste.
So che può sembrare da Cassandra ma attenzione che forse il rimbalzo subirà una battuta di arresto, ciò non vuol dire che debba per forza crollare, al momento non ci sono evidenze, ma è possibile che riprenda una fase di lateralizzazione molto noiosa.
Se andrà a rompere i minimi di Maggio la situazione potrebbe avere un risvolto molto negativo con supporti verso i 19/20K.
BTC - al test delle prime resistenzeBtc ha iniziato la fase di test delle resistenze dopo la rottura a rialzo della fase di congestione che ha intrappolato i prezzi per circa 20 giorni. La prima resistenza a 32k è stata raggiunta, ora potrebbe ritracciare un po (zona 30.5k) prima di tentare un ulteriore allungo verso la successiva resistenza a 34.5k che si avrà sicuramente un impatto maggiore rispetto a questa. Da qui infatti potrebbe riniziare una violenta discesa con anche un aggiornamenti del minimo fatto a 25k. Lo scenario principale, osservando timeframe a lungo periodo, rimane ancora bearish.
Bitcoin il trading range continuaSu Bitcoin possiamo solo notare che il trading range segnalato 5 giorni fa, sta proseguendo e siamo al quattordicesimo giorno.
Oggi ha fatto un piccolo spike ribassista andando a rompere la base del box, ma è subito rientrato, mentre a livello di setup degli indicatori non abbiamo avuto nessun sengnale.
Attenzione che sull'analisi ciclica stiamo entrando in una finestra di vendita.
Ribadisco che deve arrivare almeno a 33000$ per dare un senso a questo tentativo di rimbalzo e mettere un po di distanza dai minimi di periodo, proprio in vista della finestra di vendita.
Attenzione anche al post di ieri sul rapporto VIX con SP500 e BTC
Bitcoin continua la fase di congestioneSu 1H possiamo vedere come Bitcoin sia in una fase di trading range da da oltre 260 ore, cioè 11 giorni. Si sta muovendo in un range del 9,5% massimi - minimi, ma negli ultimi 5 giorni è anche sceso.
La lateralità è sempre difficile da lavorare, le fasi di congestione il più delle volte danno poi il via a dei movimenti violenti, ma non sappiamo la direzione.
Al momento non ha preso quei livelli che erano auspicabili in questo tentativo di rimbalzo e ciò fa trasparire ancora debolezza.
Bitcoin: e pur qualcosa si sta muovendoSul Bitcoin mi aspettavo che dopo l’arrivo verso 26000$ ci fosse un rientro più rapido ad elastico, così non è stato e ciò aumenta l’incertezza.
Nella settimana che si sta andando a chiudere, che sarà l’ottava consecutiva, il prezzo si è sostanzialmente mosso in un range del 9% andando a creare un box di congestione.
Focalizzandoci sul breve, a livello di set up di indicatori, si può vedere come abbiano iniziato a girare al rialzo, dimostrando una minor pressione di vendita, pur senza ancora dare segnali operativi.
Se questo rimbalzo prende forma deve arrivare almeno verso i 33-34K.
Quello che raccontano non corrisponde mai al vero. Ma ai loro inSignori io credo che quello a cui stiamo assistendo sia tutto premeditato. Hanno attaccato l'anello debole LUNA per screditare tutto il mondo crypto.
Interessante sarebbe sapere come e dove è partito l'attacco.
Da quel giorno tutti i produttori di spazzatura mediatica figli del sistema. Stanno producendo fake news per pompare il collasso del sistema.
La domanda è
Oltre lo storytelling per manipolare le convinzioni delle folle.
Qual è il vero programma?
Chi riesce a trovare la chiave di lettura fa una balla di soldi.
Anche i vecchi tromboni hanno sparato la loro sentenza, dicendo che tutti i BTC non valgono 25$.
Lo stesso aveva profetizzato anni fa sul mercato tecnologico.
Questo fango non parla mai se non manipolare il mercato a proprio vantaggio.
E durante 2020 profetizzava di comprare miniere d'oro, mente lui le rivendeva ai nuovi tonni.
Fork Luna? Anche no, MA....Io cmq. comprato perche' aspetto fork, che pare sia passato come votazione, riguardo analisi tecnica....UP. On chain btc. Sempre UP.
Annuale bitcoin usdt , price action Analisi Ciclica su Bitcoin usd mostra un annuale che verte nella sua parte finale , con avvenuta probabile chiusura trimestrale e avvio dell'ultimo ciclo, sempre temestrale , all'interno del 12 mesi.
Quadrato verde indica area temporale di possibile close ciclica , non indicazione di prezzo . Vedere supporti e resistenze per livelli da attenzionare.
L'inversione delle politiche monetarie con applicazione di restrizione monetaria impatta pesantemente su mercati tradizionali, che scontano da mesi la cosa, evideziando forte correlazione tra tecnologico usa e mercato cryptovalute, unitamente a pattern annuale di close post halving su bitcoin.
L'analisi su rsi 28 periodi conferma la ciclicità annuale dando indicazioni in tal senso.
Livelli di supporto:
-29000 dollari
-24000 dollari
-19000 dollari
-13000 dollari
Livelli di resistenza:
-34000 dollari
-39000 dollari
questi i livelli i più vicini e legati ad un probabile rimbalzo
Stay Safe
Buon trading a tutti
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO (STATICA)Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO 2022Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispspettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
Btc - panico alle spalle?Il peggio potrebbe essere alle spalle? non è detto, se si considerano time frame lunghi questi ci dicono di valutare questa area di supporto per evitare ulteriori allunghi verso il basso e che quindi il peggio potrebbe non essere alle spalle. Al momento però potrebbe verificarsi un movimento di retest dei livellli persi considerata anche l'importanta di questa area supportiva.
Bitcoin: tentativo di accumulo a 43K fallitoBuongiorno a tutti,
i minimi crescenti che si sono sviluppati nei giorni scorsi dal livello 43K hanno trovato resistenza a 44K formando cosi' un pattern "ascending triangle". Interessante notare come nel timeframe H4, proprio in corrispondenza del livello di resistenza, si siano formati due candlestick patterns "engulfing" dal carattere bearish. Troverete lo stesso pattern riportato nel quadrato a fianco ma nel timeframe a 15 minuti che spero renda l'idea della volatilita' che si e' sviluppata all'interno di questa fase di accumulo mancato. Sotto invece ho voluto riportare il timeframe giornaliero per meglio capire dove si e' sviluppato questo pattern in un contesto piu' ampio. Cosa succedera' non ne ho idea. Se ce l'avete voi scrivitela nei commenti.
Grazie a tutti per il supporto, un abbraccio.
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
$BTC, se si verificasse di nuovo questo scenario??Sto cercando di utilizzare meno indicatori possibili, per rendere sempre più facili le mie analisi.
Il mio preferito, l'ichimoku offre dei segnali molto importanti sul grafico W.
-Nuvola rossa
-Prezzo fuori dalla nuvola
-Chikou Span sotto il prezzo
-Tenkan sotto la Kijun
-kijun verso il basso
L'ultima volta che il prezzo ha rotto la kumo al ribasso ha poi innescato un trend ribassista che lo ha portato ad un'ulteriore correzione, del 45% (come evidenziato nel grafico).
La situazione grafica è molto simile:
-forte correzione dopo un ATH, circa il 50% in entrambi i casi
Se una situazione si è verificata in passato non è matematico che si verifichi di nuovo, ma è comunque probabile
Per qualsiasi parere o confronto mi farebbe piacere qualsiasi commento.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Probabile raccordo di indice 33+4 barre T-3 di una durata superiore alle 33 barre canoniche con raccordo t-6 che va a compensare il raccordo t-6i fatto nel ciclo giornaliero inverso precedente.
Un ulteriore discesa oltre le ore 20:00 mi costringe a chiudere il trade e rivedere la centratura.
Con 36 barre rialziste abbiamo una delle due condizioni a conferma del settimanale IL TEMPO, manca ancora una condizione che chiuderebbe il cerchio ovvero lo swing, in zona 32k circa.
STOP TRADE 50 MA 29.318$
BTC: Si riparte oppure solamente un rimbalzo?Dopo il minimo effettuato ieri a 26700, BTC sembra aver quanto meno trovato un su nuovo punto minimo e creato uno swing.
Si aprono due scenari: Ha chiuso il minimo annuale oppure h bisogno di un altro minimo per chiudere che sarà il superamento al ribasso di questo livello, a determinare quale scenario sarà quell corretto:
Scenario 1: l'annuale indice si è aperto il 23 giugno e si è chiuso ieri con 325 barre su un massimo di 336 ; non si scende sotto il minimo per almeno un mensile con un andamento lateral rialzista.
Scenario 2: L'annuale indice si è aperto il 23 giugno e si è chiuso il 24 Gennaio con 218 barre su 336; ci troveremmo in chiusura di semestrale con un brutto vincolo di chiusura annuale al ribasso
Scenario 3: L'annuale indice si è aperto il 20 luglio ed è ancora in corso con 296 barre su 336 e avremmo il vincolo di chiusura annuale in ribasso.
L'andamento di questo settimanale, sarà fondamentale per capire qual'è lo scenario corretto.
Lato unverso, nulla da segnalare, a parte la chiusura del mensile inverso il 5 maggio a quota 40023 e che attualmente sta cercando la chiusura settimanale ma i massimi sono succubi dei minimi.
Al momento non è confermato nessun cambio di trend e solamente un ritorno a quota 32-35000 nell'arco temporale della prossima chiusura settimanale potrebbe darci indicazioni di eventuali long
USDT/USD - prossima stable sotto attacco?Primi tentativi di attacchi speculativi anche su stablecoin USDT dopo quello riuscito su UST. Premesso che non ho una conoscenza approfondita del meccanismo sottostante ma da approfondimenti condotti sembrerebbe che l'implosione di Luna sia dovuto ad un attacco speculativo nei confronti della stablecoin UST che gestisce. Di fatto sono stati venduti BTC allo scoperto, contestualmente comprato UST da coloro che hanno sferrato attacco in modo da costringere, una volta venduti in massa gli UST comprati, gli exchange a vendere btc per finanziare ed ancorare il rapporto 1:1 tra stable e usd. Osservando grafico di USDT sembrerebbe che ci sia stato un primo tentativo analogo a quanto visto su ust. attenzione quindi.
Bitcoin ancora debole, attenzione alla giornata di domaniBitcoin ha bisogno di arrivare almeno verso i 33700$ per dimostrare un po' di forza, od ancor meglio verso i 34800$ entro la giornata di domani, altrimenti entreremo in punto ciclico B di vendita e così rischia di partire troppo basso e rompere i minimi a 29800$.