Situazione complicata del BTC all’inizio di settembre📊 Il BTC si trova in una fase di consolidamento complessa, in una zona in cui si aprono due possibili scenari :
🔹 Il primo, meno probabile, è che il prezzo, trovandosi sopra lo 0,25 di Fibonacci , rimbalzi verso l’alto con l’obiettivo di raggiungere lo 0,5 e continuare la salita fino a rompere l’ATH , senza tenere conto dell’OB
🔹 Il secondo, invece, è che il prezzo, essendo solo a metà settimana, chiuda sotto lo 0,25 di Fibo a causa di un rifiuto sull’OB indicato dalla linea orizzontale nera. Questo rifiuto evidenzierebbe una tendenza ribassista; inoltre, il prezzo uscirebbe dall’IFVG importante sul Weekly . Tale uscita porterebbe il BTC ad avere come obiettivo il recupero delle liquidità verso il basso e il possibile SWEEP dell’ultimo LOW rilevante segnato da una linea orizzontale 📉
Idee della comunità
GBP/USD CHI È A COMANDARE? | PipGuardGBP/USD CHI È A COMANDARE? | PipGuard
Buonsalve colleghi miei, bentrovati!
Articolo pubblicato da PipGuard™ sulla piattaforma TradingView® – per continuare la pubblicazione gratuita LASCIA UN BOOST ed un COMMENTO, attiva la campanellina e non perderti più NESSUN'ANALISI.
ANALISI
Come state vedendo a grande richiesta, sto cercando di portare avanti anche le pubblicazioni, in ogni modo cerco di accontentare tutti cercando di spaziare ed analizzare i pair che più richiedete e avete bisogno, per me è un piacere ed è un buon motivo per rimanere in contatto, SE VOLETE DELLE ANALISI PER PAIR SPECIFICI SOPRATUTTO DI MEDIO LUNGO TERMINE SCRIVETEMELO NEI COMEMNTI.
È interessante pensare a due popoli così importanti, separati da un oceano ma uniti dalla stessa lingua. Verrebbe da definirli fratelli, ma in ogni famiglia c'è sempre una dinamica di potere. La vera domanda è: chi cazzo sta comandando il gioco adesso? Questa non è solo una battaglia finanziaria, è l'eco di una rivalità storica. Dopo che gli americani si sono presi l'indipendenza, la sfida con l'Impero Britannico non è mai finita, si è solo spostata sui mercati.
Venendo a noi, la situazione tecnica è chiara: il trend di fondo è rialzista . La Sterlina ha spinto, con dignità, ma ora il mercato sembra aver bisogno di tirare il fiato, di "scaricare" un po' di pressione. Non facciamoci fregare dall'entusiasmo.
Ecco i livelli chiave da tenere d'occhio, senza giri di parole.
• Obiettivi a rialzo : $1,3596 e $1,3590.
• Obiettivi a ribasso (in caso di ritracciamento o potenziale inversione): $1,34830 e, più in basso, $1,33330.
Per l'operatività a breve, i punti di riferimento veloci sono la resistenza a $1,35530 e il supporto a $1,35060 .
La strategia è semplice: attendi. Aspetta una rottura confermata con la chiusura del corpo della candela sopra o sotto i livelli che ti ho indicato. Quello sarà il tuo segnale.
Al momento della pubblicazione, l'impressione a pelle è RIBASSISTA per il breve termine, ma ricorda sempre che il contesto generale rimane RIALZISTA . Quindi, non fare cazzate.
NOVITÀ
✅ Bailey invita alla calma : il governatore della BoE sdrammatizza l’aumento record dei rendimenti britannici, gettando un po’ d’acqua fredda sui tagli di tassi imminenti.
✅ Inflazione UK schizza all’1,5× negli alti servizi : la CPI accelera al 3,8%, spingendo la Sterlina leggermente più su.
SALUTI
Ricordatevi, di lasciare un SALUTO 🚀 o un COMMENTO — non perché mi servano like, ma perché ogni boost fa più bene al morale che una pinta al pub.
Ci leggiamo presto,
PipGuard
BTC – Pattern Testa e Spalle Rialzista!BTC – Pattern Testa e Spalle Rialzista!
Bitcoin sta attualmente mostrando segnali di un pattern testa e spalle inverso rialzista sul grafico a 4 ore. Questa configurazione è in genere un segnale di inversione, suggerendo un potenziale rialzo in caso di rottura della resistenza della neckline.
Aspetti principali:
- La formazione spalla sinistra, testa, spalla destra è chiaramente visibile.
- Resistenza della neckline: intorno a $113.500 – una rottura al di sopra di questo livello potrebbe confermare il pattern.
- Potenziale rialzo: se confermato, BTC potrebbe vedere un forte movimento verso zone di resistenza più elevate.
- Osservazione dei volumi: una rottura supportata da un volume elevato aumenterebbe la convinzione.
Situazione del GOLD all’inizio di settembre📈 Il corso del GOLD si trova in un trend rialzista sano.
Attualmente il prezzo rimbalza ogni volta sul supporto in maniera ordinata, ma questo movimento induce il trader a temere un possibile sweep di liquidità verso il basso, con l’obiettivo di raccogliere quelle lasciate sotto i lows . Da qui emergono due scenari :
1. Il prezzo rimbalza sul livello 0,25 di Fibonacci in corrispondenza del BISI e prosegue la sua tendenza rialzista, rispettando i rimbalzi sul supporto
2. Il prezzo effettua uno sweep delle liquidità per poi puntare al livello 0,5 di Fibonacci tracciato in DAILY , con l’obiettivo di recuperare le liquidità ✨
GOLD | Oggi prime news della settimana, IPP!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente il primo giorno interessante della settimana, dovuto all'uscita delle news delle 14:30, l'IPP americano.
Sarà molto interessante tradare di conseguenza la sessione americana.
Parlando ora del metallo giallo, siamo in continua price discovery, andando a creare sempre nuovi massimi storici, ieri c'è stata una prima interessante reazione a ribasso, ma è presto per dire che scenderà, sicuramente si è creata un'interessante zona di liquidita da ricercare, ed è ciò che mi aspetterei per oggi ma con l'idea che si resti comunque a rialzo, vedremo se con l'Inflazione di domani si riuscirà ad invertire un po', serviranno delle news negative per il GOLD, inflazione a rialzo.
Vi ho lasciato una zona di valutazione per il LONG in 15 minuti, per lo short vi suggerisco di non valutarlo proprio per ora.
Ci aggiorniamo in caso dopo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Il GOLD rimbalza ancora una volta sul supporto📈 Il prezzo del GOLD continua la sua salita rimbalzando ancora una volta sul supporto.
⚖️ Attualmente si trova però in una situazione complicata: il prezzo entra in un OB dove si nota che l’ultima candela H4 mostra un calo di volatilità. Potrebbe quindi verificarsi un rimbalzo verso il basso con l’obiettivo di sweepare le liquidità in corrispondenza del secondo BISI , in direzione dello 0,5 di Fibo . 🔻
📊 Tuttavia, il prezzo si trova sopra lo 0,25 di Fibo e presenta un OB al di sotto che potrebbe respingere la discesa.
👀 Osservate attentamente l’uscita del prezzo dall’OB , per capire se avverrà al rialzo o al ribasso.
EURUSD si prepara a un rimbalzo ribassista📉 Il prezzo dell’EURUSD si trova in una zona di rimbalzo ribassista con l’obiettivo di recuperare le liquidità lasciate dalle ombre WEEKLY .
🔹 Durante la giornata il prezzo ha sweepato gli HIGHS per poi rimbalzare verso il basso, segnale che non c’è più necessità di recuperare liquidità al rialzo. Inoltre, questo rimbalzo ribassista avviene in una zona di FVG , sottolineando l’importanza del rigetto della spinta rialzista ⚡️
📊 L’EURUSD si trova quindi sotto lo 0,25 di Fibonacci , posizione che indica un bias ribassista. Se dovesse risalire, è probabile che venga respinto nuovamente al ribasso in prossimità dello 0,5 di Fibo , in corrispondenza dell’OB . Si nota infine che gli ultimi LOWS hanno lasciato lunghe ombre che nascondono una grande quantità di liquidità al di sotto
GOLD, IPP TODAYho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
📈 Price Action GOLD
Gold continua la sua spinta rialzista.
Resto concentrato sul monitoraggio delle aree chiave H4 e daily precedentemente segnate, seguendo l'evoluzione del prezzo giorno per giorno per capire come si comporta nelle prossime sessioni.
Oggi sono attesi i dati IPP, mentre domani usciranno gli IPC, entrambi fondamentali per il sentiment del mercato e la direzionalità dell’oro.
Per questo motivo, attendo dalle 14:00 in poi prima di prendere eventuali decisioni operative, in modo da posizionarmi con maggiore consapevolezza e in linea con la reazione del mercato ai dati macro.
🎯 Fondamentale e News
Nel breve termine, l’attenzione è rivolta ai prossimi dati macro:
📍PPI - OGGI 10 settembre
📍CPI - DOMANI 11 settembre
Previsioni PPI (oggi):
La lettura dell'inflazione dei prezzi alla produzione (PPI) di agosto è attesa in calo a +3,3% YoY, in linea col mese precedente
Dati deludenti potrebbero indebolire ulteriormente il dollaro e aumentare la pressione rialzista su Gold.
Aspettative CPI (domani):
Il report dell'inflazione al consumo (IPC) è molto atteso; le aspettative di un CPI "sticky" (riferendosi a un'inflazione persistente) potrebbero frenare i rialzi dell’oro, mentre letture più soffici potrebbero proiettarlo verso nuovi massimi
🎯-come possiamo muoverci?
-Se PPI deludente → Dollaro debole, aumento della propensione al long su Gold.
-Se CPI domani sarà contenuto → Potrebbe rafforzare l'oro, sostenendo possibili nuovi breakout verso l’alto.
In caso contrario (inflazione più alta del previsto), potremmo assistere a una correzione, soprattutto se accompagnata da un rimbalzo del USD o dei rendimenti obbligazionari.
📌 Bias operativo:
Resto compratore su debolezza, in attesa di pullback significativi verso le zone chiave H4, mantenendo una view rialzista finché il canale resta intatto e non iniziano importanti segnali ribassisti su TF DAILY
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
FLAG (devastante)Società specializzata nei robot per locali pubblici si prepara ad un breakout devastante
L'associazione della IA a questi robot sarà il futuro
Il prezzo sta formando una flag da manuale già da diverse settimane e potrebbe regalare facilmente un +100% di rialzo alla rottura
Per maggiore sicurezza attendere una chiusura sopra i 12,20$
Consiglio di proteggere la posizione con uno stop loss vista l'elevata volatilità
Mercati globali tra recessione e inflazioneUSA IN RECESSIONE?
Martedì Wall Street ha vissuto una giornata interlocutoria, caratterizzata dall’attesa per i dati settimanali relativi a PPI e CPI. Il mercato è consapevole del fatto che il mercato del lavoro sta subendo una contrazione significativa, soprattutto dopo la revisione al ribasso dei dati sulle retribuzioni.
I tre principali indici si sono mantenuti intorno allo zero. La revisione dei dati sull’occupazione ha evidenziato un calo di ben 911.000 posti di lavoro da marzo 2024 fino allo stesso mese del 2025, segnalando che il raffreddamento del mercato del lavoro è in corso da tempo.
Questi dati confermano le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed la prossima settimana, ma alimentano anche i timori di un deterioramento della congiuntura più profondo del previsto. Una recessione, insieme a un’inflazione persistente, potrebbe rappresentare una sfida importante per l’economia nel prossimo futuro.
I dati sull’inflazione rimarranno al centro dell’attenzione, con l’arrivo dei report sull’indice dei prezzi al consumo e sulla produzione (PPI).
Il settore energetico ha guidato i guadagni, mentre i materiali sono rimasti indietro. Tra le mega-cap, Meta (+1,3%) e Alphabet (+1,1%) sono salite, mentre Apple ha perso lo 0,7% in vista del lancio del suo prodotto di punta.
VALUTE
I principali rapporti di cambio si sono inizialmente mossi contro il dollaro, sfiorandone i supporti chiave. Successivamente, il mercato ha osservato prese di beneficio e il ritorno del biglietto verde, che ha recuperato circa lo 0,50% contro le principali valute concorrenti.
L’EUR/USD, dopo il test di 1,1780, ha ripiegato a 1,1700 e ora si trova a ridosso di 1,1615. Le questioni europee, a partire dalla crisi in Francia, sollevano dubbi sulla forza dell’euro, soprattutto considerando le difficoltà macroeconomiche anche in Germania.
Il cable ha seguito un andamento simile, con circa 60 pips di correzione dai massimi. Il USD/JPY, dopo la caduta di ieri a 146,20, ha recuperato 100 pips.
Le valute oceaniche restano più forti, con AUD/USD a ridosso di 0,6625 e NZD/USD non lontano da 0,6000. Interessanti i ribassi di EUR/AUD ed EUR/NZD, anche se per ora ancora correttivi.
GOLD
Martedì l’oro ha raggiunto il massimo storico di 3.674 dollari l’oncia, sostenuto dalle crescenti aspettative di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve entro fine anno, in un contesto di raffreddamento del mercato del lavoro statunitense.
Una serie di report deboli della scorsa settimana ha spinto i mercati a scontare tre tagli dei tassi nel 2025, incluso uno da 25 punti base alla riunione della Fed della prossima settimana.
Gli investitori attendono ora i dati sull’inflazione, previsti per la fine della settimana, per ulteriori indicazioni sulla politica monetaria.
Oltre alle aspettative monetarie, l’oro è sostenuto dalla domanda di beni rifugio, in un contesto di incertezza sui dazi statunitensi e sui rischi geopolitici.
Il metallo giallo ha guadagnato il 39% da inizio anno, trainato dalla debolezza del dollaro USA, dai forti acquisti delle banche centrali, dalle politiche accomodanti e dalle elevate tensioni globali.
PETROLIO
I future sul greggio WTI sono rimasti stabili in area 62,60 dollari, dopo un guadagno dello 0,6% rispetto alla sessione precedente.
L’aumento è seguito alle notizie di esplosioni a Doha, in Qatar, dove Israele ha affermato di aver colpito alti dirigenti di Hamas. Il Qatar, mediatore chiave nel conflitto Israele-Hamas, è anche rifugio per funzionari del gruppo, apparentemente raggiunti da un raid israeliano nel di
stretto di Katara.
Questo nuovo shock potrebbe causare ulteriori rialzi del prezzo del petrolio.
I prezzi erano già sostenuti dall’aumento della produzione dell’OPEC+, inferiore alle aspettative (solo 137.000 barili al giorno per ottobre), rispetto agli incrementi più consistenti dei mesi precedenti.
I mercati si aspettano anche che la Cina continui ad accumulare scorte di petrolio, riducendo ulteriormente l’offerta.
Nel frattempo, i timori di nuove sanzioni occidentali contro la Russia si sono intensificati dopo il suo più grande attacco aereo contro l’Ucraina degli ultimi mesi.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha segnalato la disponibilità a misure più severe, mentre l’UE ha discusso sanzioni congiunte con Washington.
CINA, CPI IN CALO
Ad agosto 2025, i prezzi al consumo in Cina sono scesi dello 0,4% su base annua, dopo essere rimasti invariati il mese precedente. Il dato ha deluso le aspettative di un calo dello 0,2% e rappresenta il quinto calo dei CPI quest’anno.
I prezzi dei prodotti alimentari sono crollati, registrando il calo più marcato in quasi quattro anni, con discese generalizzate in tutte le categorie.
Al contrario, l’inflazione non alimentare ha accelerato, sostenuta dai continui sussidi ai beni di consumo da parte di Pechino, con aumenti nei settori immobiliare, abbigliamento, assistenza sanitaria e istruzione.
I costi dei trasporti si sono ridotti, ma a un ritmo più lento.
L’inflazione core, che esclude alimentari ed energia, è aumentata dello 0,9% su base annua, il livello più alto in 18 mesi, dopo un incremento dello 0,8% a luglio.
Su base mensile, l’indice dei prezzi al consumo è rimasto invariato, al di sotto delle previsioni dello 0,1%, dopo un aumento dello 0,4% a luglio.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
PLTR Aggiornamento tecnico su Palantir - Grafico H4Buon martedì 9 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un veloce aggiornamento sulla price action di Palantir su grafico 4ore.
Buona serata e grazie per l'attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
SELL!!SELL!!SELL!!Dopo quattro ore verrà pubblicata una prima revisione della base di calcolo dei salari non agricoli. Il mercato dovrebbe scendere a 800.000. Se lo slancio occupazionale fosse stato falso, si sarebbe potuto creare un margine per la riserva federale di tagliare i tassi di 50 punti base. La volatilità del mercato sarà notevole. Si consiglia agli investitori di essere consapevoli dei rischi connessi. ‼ ️ ‼ ️ ‼ ️
Se volete ottenere un contratto più specifico, fatelo
Bitcoin: Qual è il timing per il top di ciclo?Bitcoin ha raggiunto il suo top di ciclo il 14 agosto scorso a 124.000 dollari USA? Alcuni analisti lo pensano. Ma questo scenario sembra ancora poco probabile se confrontato con la durata media dei tre cicli precedenti. La tabella proposta in questa analisi confronta la durata del ciclo attuale secondo diversi criteri e la paragona a quella dei due cicli precedenti, con il primo ciclo considerato un caso particolare.
L’analisi dei cicli passati del Bitcoin mette in evidenza alcune regolarità temporali, utili per tentare di anticipare la fine del ciclo in corso. L’osservazione si concentra intorno alle date degli halving, eventi chiave che dimezzano la ricompensa dei miner e che storicamente hanno influenzato la dinamica del mercato.
Nel 2012, il ciclo ha raggiunto il suo top 366 giorni dopo l’halving, ossia 902 giorni dopo il top del ciclo precedente e 775 giorni dall’inizio del ciclo.
Il ciclo successivo, quello del 2016, ha prolungato questa dinamica: 526 giorni post-halving, 1.472 giorni dopo il top precedente e 1.068 giorni dal lancio.
Infine, nel 2020, il picco di mercato è stato raggiunto 547 giorni dopo l’halving, 1.424 giorni dopo il ciclo precedente e 1.061 giorni dal suo avvio.
La media degli ultimi due cicli mette in evidenza uno schema ricorrente:
536 giorni dopo l’halving,
1.448 giorni dopo il top precedente,
1.064 giorni dall’inizio del ciclo.
Applicando questi dati comparativi al ciclo attuale, avviato con l’halving del 2024, osserviamo oggi una temporalità di 507 giorni post-halving, 1.401 giorni dopo il top del 2021 e 1.023 giorni dall’inizio del ciclo. In altre parole, il mercato si trova già molto vicino alle medie storiche, lasciando supporre che il top di questo ciclo potrebbe verificarsi in una finestra temporale relativamente ristretta, intorno alla metà di ottobre.
Ovviamente, la storia non si ripete mai perfettamente. Le condizioni macroeconomiche, la regolamentazione o l’adozione istituzionale giocano un ruolo essenziale nell’ampiezza e nella durata dei cicli. Tuttavia, i riferimenti statistici derivanti dagli halving precedenti costituiscono uno strumento prezioso per individuare le zone di attenzione e comprendere meglio le fasi critiche del mercato.
Infine, esiste la possibilità di un ciclo temporalmente esteso, giustificato da un vero pivot monetario della Federal Reserve (FED) statunitense, che potrebbe allinearsi con la media temporale storica del BTC e indicare una fine del ciclo più verso la fine di novembre o dicembre.
Da seguire!
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
I prezzi dell'oro raggiungeranno nuovi massimi oggi?I prezzi dell'oro raggiungeranno nuovi massimi oggi?
Molti hanno approfittato delle notizie positive di ieri per vendere a prezzi elevati, causando un forte calo dei prezzi dell'oro. Tuttavia, i prezzi dell'oro sono nuovamente aumentati oggi.
L'aumento odierno dei prezzi dell'oro è dovuto all'escalation delle tensioni geopolitiche.
Dopo che l'Aeronautica Militare ucraina ha segnalato l'ingresso di un drone russo nello spazio aereo della Polonia, membro della NATO, caccia polacchi e alleati sono stati inviati in orbita per proteggere lo spazio aereo.
Questa tensione geopolitica ha intensificato la domanda di mercato per beni rifugio, spingendo al rialzo i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica:
1: Supporto a breve termine: 3.600-3.620 $.
Se superato, il minimo di questa settimana vicino a 3.580 $ potrebbe essere testato.
2: Resistenza a breve termine: massimi storici di 3.660-3.675 $.
Se superato, il prossimo obiettivo è 3.700 $ o addirittura 3.750 $.
Come mostrato nella Figura 2h:
1: Si è formato un ampio pattern a triangolo ascendente. Se l'oro rompe il limite superiore, il prezzo obiettivo dovrebbe attestarsi a $ 3.750.
2: Dopo aver raggiunto un massimo storico, i prezzi dell'oro si trovano ad affrontare un significativo rischio di correzione tecnica a breve termine.
Il mercato potrebbe aver bisogno di una pausa.
3: I prossimi dati sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense saranno un fattore chiave.
Se i dati superano le aspettative, potrebbero indebolire le aspettative di un taglio dei tassi, fornire supporto al dollaro USA e innescare una correzione del prezzo dell'oro.
Al contrario, dati deboli potrebbero rafforzare le aspettative di un taglio dei tassi, spingendo i prezzi dell'oro a testare o addirittura superare il massimo storico di $ 3.675.
4: Ulteriori sviluppi geopolitici continueranno a influenzare l'avversione al rischio del mercato, innescando la volatilità del prezzo dell'oro.
La mia strategia di trading:
È improbabile che i prezzi dell'oro raggiungano nuovi massimi oggi. Credo che il mercato abbia bisogno di un po' di tempo per respirare e adattarsi, ma dobbiamo riconoscere che i rialzisti dell'oro sono attualmente in preda alla frenesia.
VENDI: 3360-3370
SL: 3380
TP: 3350-3340
ACQUISTA: 3630-3640-3645
SL: 3625
TP: 3660-3670
Credo che il mercato oscillerà oggi tra 3625 e 3670. Per il trading intraday all'interno di questo intervallo, è possibile adottare una strategia range-bound: acquista alto, vendi basso, acquista basso, vendi alto.
Moncler: movimento simmetrico di lungo periodoIl titolo Moncler continua a mostrare debolezza in questo 2025, con un ribasso del –6,55% da inizio anno. Anche su base mensile settembre registra un calo del –4,10%.
Sul grafico monthly si evidenzia una perfetta simmetria con due movimenti distinti. Il primo risale a marzo 2024, quando Moncler aveva toccato un massimo a 70,34€, seguito da una discesa fino al minimo di novembre a 45,66 euro.
Da quel minimo era partito un rimbalzo secco, culminato con il massimo storico a febbraio 2025 a 70,48€. Da lì è ripresa una nuova discesa che si è arrestata nuovamente nell’area 45-46 euro, generando un movimento simmetrico ben evidenziato dalle due trendline arancioni.
Attualmente il prezzo sta tentando un recupero. In agosto la chiusura era stata positiva a +4,58%, ma la prima resistenza da superare resta quella a 52€. Successivamente potrà puntare al livello di 58€.
Focalizzandoci sul breve, sul grafico daily il primo passaggio è il breakout del livello di area 49€.
Bitcoin - Breakout importante!Bitcoin - Breakout importante!
Ciao trader!
Il prezzo di Bitcoin non è riuscito a creare un nuovo minimo decrescente!
Il mercato ha formato un pattern a triangolo ascendente.
Attualmente, il livello di resistenza è stato rotto!
Quindi, mi aspetto un movimento rialzista📈
TARGET 1: 116900🎯
TARGET 2: 119000🎯
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 10 settembreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3650/3700, supporto: 3539
Resistenza grafico a quattro ore: 3680, supporto: 3612/3589
Resistenza grafico a un'ora: 3650, supporto: 3633
Analisi delle notizie sull'oro: Martedì i prezzi dell'oro hanno vissuto un'altalena, con guadagni volatili verso nuovi massimi storici prima di ritracciare i guadagni. Durante la sessione Asia-Europa, i prezzi dell'oro hanno oscillato tra 3630 e 3660. Durante la sessione di New York, i prezzi dell'oro hanno brevemente raggiunto un nuovo massimo storico di 3674, prima di scendere nuovamente sotto 3630, chiudendo infine a 3626. Nonostante i dati sull'occupazione rivisti pubblicati dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti siano stati inferiori alle aspettative del mercato, i rialzisti dell'oro hanno approfittato dell'opportunità per realizzare profitti. Anche il rimbalzo dell'indice del dollaro USA da un minimo di quasi sette settimane e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA da un minimo di quasi cinque mesi hanno fatto riflettere i rialzisti dell'oro. Inoltre, la continua ascesa delle azioni statunitensi a nuovi massimi storici ha leggermente indebolito la domanda di oro come bene rifugio. Gli investitori sono attualmente concentrati sui dati sull'inflazione statunitense di questa settimana, il che ha portato a un crescente sentiment di attesa.
I prezzi dell'oro sono crollati bruscamente ieri. Che si tratti di un picco o di una correzione per continuare a salire, la continuità del trend ribassista è fondamentale. Attualmente, crediamo che continuerà a salire dopo la correzione. Pertanto, la chiave per il trading rialzista e ribassista è l'area 3589. Una rottura al di sotto di essa segnalerebbe un picco di mercato, almeno sul grafico giornaliero.
Raccomandazioni per il trading dell'oro: in base all'attuale analisi a 4 ore, il supporto a breve termine è attualmente concentrato nell'intervallo 3612-3589. La linea di tendenza rialzista a breve termine si è spostata verso l'alto fino a circa 3589, e dovremmo continuare a seguire il trend rialzista da questo livello. Monitorate le reazioni di supporto a vari livelli e acquistate sui ribassi.
Acquista: vicino a 3633
Acquista: vicino a 3612
Acquista: vicino a 3589
USDCHF, long contrarian con compitinoDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il cambio è in trend ribassista di lungo periodo
Dopo un bellissimo, potenziale, doppio minimo che aveva costruito nei mesi scorsi e mai validato ha invece ripreso a scendere rompendo i minimi e portandosi ai giorni d'oggi
Dopo il cedimento del livello 0.84 i prezzi hanno fatto pull back da manuale inaugurando un nuovo movimento ribassista fatto di regolari massimi e minimi decrescenti.
Non è tecnicamente utile mettere in discussione questo trend perché ad oggi non ne avremmo un motivo.
Invece, nel sottobosco dove mi piace operare c'è un'opportunità contrarian
Un testa e spalle rialzista cui non affido grandi compiti se non quello di catturare almeno un fisiologico impulso d'inerzia per un long da 1:1.
XAUUSD in vendita su pullbackXAUUSD in vendita su pullback
XAUUSD ha subito un forte rigetto da 3675,00 con un singolo movimento verso il livello 3619,83 con rottura della struttura, alla chiusura giornaliera, poiché con il timeframe più alto ha iniziato un trend rialzista. Poiché il prezzo ha iniziato il pullback dal rigetto giornaliero, è altamente probabile che continui a scendere fino al supporto giornaliero a 3619,83 o inferiore. Con il prezzo a 4 ore che si avvicina al FVG, potremmo trovare un trend ribassista su timeframe più bassi con una serie di massimi e minimi decrescenti.
Possibile opportunità di vendita da 3640,00 a 3619,83
I prezzi dell'oro sono entrati in un ampio intervallo compresoI prezzi dell'oro sono entrati in un ampio intervallo compreso tra 3330 e 3360.
Come mostrato nella Figura 4h:
I prezzi dell'oro rimangono forti oggi.
Sebbene i prezzi dell'oro siano scesi bruscamente ieri a causa delle prese di profitto, oggi sono nuovamente saliti.
L'impatto delle notizie e del sentiment si è in gran parte invertito.
Il mercato è tornato alla volatilità e i prezzi dell'oro si mantengono attualmente generalmente alti, intorno ai 3650 punti.
Credo che sia improbabile che l'oro raggiunga nuovi massimi oggi.
Il mercato ha bisogno di una zona cuscinetto per l'aggiustamento.
Il trading laterale a livelli elevati è il modello più probabile per i prezzi dell'oro in futuro.
In base a ciò:
Per la strategia di mercoledì, credo che possiamo provare una posizione corta.
Vendita: 3360-3370
Stop loss: 3380
Obiettivo: 3350-
Questa strategia è solo a scopo di riferimento intraday.
Con la revisione dei dati sulle buste paga non agricole, i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) di domani saranno al centro dell'attenzione.
I prezzi dell'oro stanno formando un pattern a triangolo ascendente convergente e la possibilità di una rottura al rialzo rimane elevata.
Questa settimana, c'è una forte probabilità che i prezzi dell'oro superino il range 3700-3750.
Pertanto, acquistare a prezzi bassi rimane la strategia prevalente.
Per questo motivo, è fondamentale identificare chiaramente tutti i livelli di supporto chiave.
Attualmente, i livelli di supporto chiave per l'oro sono: $ 3640, $ 3625, $ 3600, $ 3580 e $ 3560.
Possiamo identificare un range ad alta probabilità per le fluttuazioni del prezzo dell'oro: $ 3330-3360.
Livelli di supporto chiave da tenere d'occhio: $ 3625-3630.
Con molta probabilità, aprirei una posizione in questo range.
Tuttavia, se un pullback dovesse rompere questo intervallo, i prezzi dell'oro potrebbero scendere a $ 3580-3560.
Pertanto, dovremmo monitorare attentamente questo intervallo quando apriamo una posizione.
Cipher hype in crescitaNel 2025 Cipher Mining ha incrementato la propria capacità produttiva : ad agosto la società ha estratto ben 241 bitcoin, portando l’hashrate operativo a 23 EH/s e mantenendo riserve per 1.414 BTC. In aggiunta, la società ha lanciato nuovi siti di data center e, su base mensile, continua ad espandere il proprio parco macchine. Recentemente il prezzo del titolo è stato influenzato positivamente da sviluppi nel settore infrastrutturale AI.
Analisi Volumi : I volumi medi si mantengono elevati (67,6 milioni giornalieri), ben superiori alle medie mobili mensili (41,8 milioni), con picchi di attività durante le fasi di ribasso e rialzo.
Wyckoff : L’attuale fase di mercato suggerisce un ciclo di mark up con pressioni di acquisto e successiva fase di accumulo a ridosso dei precedenti livelli di resistenza (a 7 dollari), coerenti con pattern tipici della metodologia Wyckoff per titoli ad alta volatilità.
Rapporto Debito/Patrimonio Netto : L’emissione di obbligazioni e la struttura finanziaria evidenziano una crescita della componente debitoria rispetto al patrimonio netto, situazione coerente con l’espansione accelerata delle attività.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Gold in attesa dei prossimi datiho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
📈 Price Action GOLD
Come già sapete e potete osservare, l’oro continua la sua corsa al rialzo senza registrare ritracciamenti profondi.
Al momento sto monitorando i livelli chiave sui time frame superiori per avere maggiore conferma sulle zone operative: non scendo sotto l’H4, in quanto non opero su time frame troppo bassi.
La mia view resta long, e attendo che il prezzo raggiunga le aree di interesse per valutare nuovi ingressi rialzisti. Nel frattempo, mantengo la mia operatività attiva sul mercato Forex, in attesa del setup giusto su XAU/USD.
🎯 Fondamentale e News
L’oro aggiorna i massimi all’interno di un canale rialzista ben definito, supportato dalle aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, dalla stabilità dei tassi reali e da una domanda solida, sia ufficiale (banche centrali) che da parte degli investitori.
Nel breve termine, l’attenzione è rivolta ai prossimi dati macro:
📍PPI - Mercoledì 10 settembre
📍CPI - Giovedì 11 settembre
Entrambi verranno pubblicati nel periodo di blackout della Fed, in vista della riunione FOMC del 16–17 settembre, che potrebbe rivelarsi cruciale per le prospettive di medio periodo.
📌 Bias operativo:
Resto compratore su debolezza, in attesa di pullback significativi verso le zone chiave H4+, mantenendo una view rialzista finché il canale resta intatto e non iniziano importanti segnali ribassisti su TF DAILY
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE